Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
Ieri

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

La fuga di cervelli costa all'Italia 4 miliardi in 20 anni 01/12/2010 08:56 #60125

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
In tempi di riforma...

La fuga di cervelli costa cara all'Italia
"In 20 anni abbiamo perso 4 miliardi"
Ogni ricercatore 'top' vale in media 148 milioni di euro in brevetti. E i pochi che rimangono in Italia, nonostante le difficoltà, hanno un indice di produttività inferiore solo a britannici e canadesi


ROMA - La fuga dei ricercatori italiani all'estero ha un costo, un costo molto alto. Ha provato a calcolarlo l'Icom, Istituto per la Competitività, in un'indagine commissionata dalla Fondazione Lilly, che promuove la ricerca medica, e dalla Fondazione Cariplo: negli ultimi 20 anni l'Italia ha perso quasi 4 miliardi di euro. La cifra corrisponde a quanto ricavato dal deposito di 155 domande di brevetto, dei quali "l'inventore principale è nella lista dei top 20 italiani all'estero" e di altri 301 brevetti ai quali diversi ricercatori italiani emigrati hanno contribuito come membri del team di ricerca. Questi brevetti in 20 anni sono arrivati a un valore di 3,9 miliardi di euro, "cifra che può essere paragonata all'ultima manovrina correttiva dei conti pubblici annuncaita dal governo qualche mese fa", osservano gli autori della ricerca.

CONTINUA
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: La fuga di cervelli costa all'Italia 4 miliardi in 20 anni 01/12/2010 09:24 #60129

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8240
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Venturini Dario ha scritto:

In tempi di riforma...

La fuga di cervelli costa cara all'Italia
"In 20 anni abbiamo perso 4 miliardi"


Direi che fa coppia con questa notizia:
tagli ricerca


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da boboviz.

Re: La fuga di cervelli costa all'Italia 4 miliardi in 20 anni 01/12/2010 14:04 #60146

  • Morris83
  • Avatar di Morris83
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 580
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Venturini Dario ha scritto:

In tempi di riforma...

La fuga di cervelli costa cara all'Italia
"In 20 anni abbiamo perso 4 miliardi"
Ogni ricercatore 'top' vale in media 148 milioni di euro in brevetti. E i pochi che rimangono in Italia, nonostante le difficoltà, hanno un indice di produttività inferiore solo a britannici e canadesi


Come risolvono il problema? Tagliando... La fuga aumenta, ed io potrei essere un altro. ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: La fuga di cervelli costa all'Italia 4 miliardi in 20 anni 01/12/2010 18:38 #60163

  • r3venge
  • Avatar di r3venge
  • Offline
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Messaggi: 3845
  • Ringraziamenti ricevuti 18
che vergogna...

lassù si scannano per stronzate e che sia destra o sinistra nessuno fa gli interessi del paese, e si continua ad andare a rotoli, un giorno ci si lamenta della ricerca un giorno della sanita un altro dell economia, il problema è trovare cose che funzionino ormai :asd: :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: La fuga di cervelli costa all'Italia 4 miliardi in 20 anni 02/12/2010 22:10 #60261

  • oigroig
  • Avatar di oigroig
  • Visitatori
  • Visitatori
r3venge ha scritto:

che vergogna...

lassù si scannano per stronzate e che sia destra o sinistra nessuno fa gli interessi del paese, e si continua ad andare a rotoli, un giorno ci si lamenta della ricerca un giorno della sanita un altro dell economia, il problema è trovare cose che funzionino ormai :asd: :asd:


già le cose non cambiano ci vuole un'altra classe politica

date un'occhiata alla storia dell'italtel all'inizio di questo articolo

clicca

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da oigroig.

Re: La fuga di cervelli costa all'Italia 4 miliardi in 20 anni 03/12/2010 17:55 #60272

  • r3venge
  • Avatar di r3venge
  • Offline
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Messaggi: 3845
  • Ringraziamenti ricevuti 18
oigroig ha scritto:

r3venge ha scritto:

che vergogna...

lassù si scannano per stronzate e che sia destra o sinistra nessuno fa gli interessi del paese, e si continua ad andare a rotoli, un giorno ci si lamenta della ricerca un giorno della sanita un altro dell economia, il problema è trovare cose che funzionino ormai :asd: :asd:


già le cose non cambiano ci vuole un'altra classe politica

date un'occhiata alla storia dell'italtel all'inizio di questo articolo

clicca



che roba :maroni:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.176 secondi
Powered by Forum Kunena