Live chat

boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Superbatterio NDM-1, due casi in Italia 18/11/2010 14:11 #59366

  • premastampi
  • Avatar di premastampi Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 350
  • Ringraziamenti ricevuti 0
www.corriere.it/salu...3f6eb4-f265-11df-a59d-00144f02aabc.shtml

MILANO - È arrivato anche in Italia il superbatterio "New Delhi", resistente alla maggior parte degli antibiotici: nel nostro Paese sono stati registrati due casi di contagio. Originario dell'India, si è diffuso in Europa (Regno Unito, Francia, Svezia, Olanda), Stati Uniti e Canada. Nessun nuovo farmaco è efficace contro questo microrganismo, chiamato NDM-1. «La comparsa del superbatterio in Gran Bretagna è in parte anche dovuta a un fenomeno di delocalizzazione degli interventi chirurgici, per cui si effettuano in India interventi - per esempio di chirurgia estetica - molto costosi in Gran Bretagna - ha spiegato il direttore del dipartimento malattie infettive dell'Istituto superiore di Sanità Giovanni Rezza -. In Italia si registrano solo un paio di casi di contagio, in persone di ritorno da viaggi in Asia, e non c'è ancora una vera diffusione del superbatterio, che può provocare polmoniti, setticemie e infezioni. C'è una situazione di allerta e il fenomeno è costantemente monitorato».

«MANCA LA RICERCA» - «I due italiani hanno contratto l'infezione in Asia - continua Rezza -, nel nostro Paese non c'è una trasmissione sostenuta, tale da far preoccupare, anche se nulla vieta che ci possa essere in futuro». Secondo Rezza l'enfasi sul batterio NDM-1 rischia però di far passare in secondo piano altri microrganismi resistenti: «Ci sono altri batteri che sono resistenti alle stesse classi di antibiotici di NDM-1 che circolano nel nostro Paese, ormai questo è un problema grave soprattutto per i batteri gram negativi, anche perché queste infezioni circolano in reparti come le terapie intensive, dove i pazienti sono già debilitati da altre malattie gravi». I mezzi per difendersi da questi superbatteri sono ormai pochi: «L'ultimo baluardo è rappresentato dalla colistina - continua Rezza -, ma nei casi in cui non funziona il problema diventa grave. C'è una mancanza di ricerca e sviluppo in questo campo, evidentemente la resa economica non è ottimale rapportata agli investimenti necessari, quindi le scoperte di nuovi farmaci segnano il passo».

SETTE MORTI IN EUROPA - Con il nome di NDM-1 si definisce un gene in grado di "saltare" tra diversi batteri conferendo una speciale resistenza anche ai carbapenemi, una classe di antibiotici considerata l'ultimo baluardo contro i microrganismi resistenti. In Europa sono stati segnalati casi di contagio in 13 Paesi, ha detto Dominique Monnet del Centro Europeo di Controllo e prevenzione delle Malattie (Ecdc). «Fino ad oggi sono stati segnalati 77 casi di infezione da NDM-1 in tutta Europa - afferma Monnet, che pubblicherà i dati completi la prossima settimana sul bollettino dell'agenzia -. Sono stati colpiti 13 Paesi, tra cui Francia, Italia, Germania e Spagna, e ci sono stati sette morti. Due terzi dei casi si sono verificati in Gran Bretagna e la maggior parte è associata a cure mediche o a viaggi nel subcontinente indiano, anche se una piccola parte deriva da un focolaio sviluppato nei Balcani». Secondo l'esperta solo due antibiotici riescono ad essere efficaci contro il batterio: la colistina, che però ha forti effetti collaterali, e la tigeciclina, che funziona in un numero limitato di casi.


PS.

con le dovute cautele .
no perche' l' Ah1n1 doveva essere letale e iperpandemico...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.139 secondi
Powered by Forum Kunena