Live chat

boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Scoperta stella di 265 masse solari 22/07/2010 18:47 #54465

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1

Scoperta la stella più massiccia,
pari a 265 volte la massa del Sole

Il doppio di quello che gli scienziati ritenevano essere il limite massimo possibile


MILANO - Un mostro. Gli scienziati ritenevano che non potesse nemmeno esistere una cosa del genere. È la stella più massiva che sia mai stata scoperta: si chiama R136a1, la sua massa è pari a circa 265 volte quella del Sole e la sua luminosità è 10 milioni di volte maggiore. Gli astronomi ritenevano che non potessero esistere stelle con una massa superiore a 130 volte il Sole. Ora la fisica dovrà essere rivista, anche perché si stima che «il mostro stellare» in realtà quando ha iniziato a brillare aveva una massa addirittura pari a 320 volte quella solare, che ha perso in quanto l'ha utilizzata per brillare come 10 milioni di soli, come ha confermato l'astrofisico Paul Crowther, docente all'Università di Sheffield, che ha guidato lo studio.


Domanda: come mai non dovrebbero esistere? Così tanta massa che dovrebbe collassare su sè stessa?
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Scoperta stella di 265 masse solari 22/07/2010 18:58 #54468

  • showa
  • Avatar di showa
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 27
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Magari dico una cretinata: la fusione non dovrebbe contrastare la gravità?Più è grande la stella, maggiore la gravità ma più forte anche la fusione... :look:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Scoperta stella di 265 masse solari 22/07/2010 20:23 #54470

  • El cid
  • Avatar di El cid
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 245
  • Ringraziamenti ricevuti 0
sai che bel buco che lascierà quando morirà?!
PC 1: CPU: AMD Athlon 64 X2 5600+ @ 3,2 GHz 1,40v @ liquid cooled | MOBO: M3A78-EM | RAM: 4 x 1 GB XMS2 @ 888 MHz | GPU: HD5770 | PSU: Corsair VX550
PC 2: CPU: AMD Athlon 64 X2 3800+ | RAM: 2 x 1 GB DDR2

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Scoperta stella di 265 masse solari 22/07/2010 21:17 #54472

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Venturini Dario ha scritto:

Domanda: come mai non dovrebbero esistere? Così tanta massa che dovrebbe collassare su sè stessa?


Dalle mie parti si dice: "ghè màsa masa" :asd:


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Scoperta stella di 265 masse solari 22/07/2010 22:51 #54479

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
showa ha scritto:

Magari dico una cretinata: la fusione non dovrebbe contrastare la gravità?Più è grande la stella, maggiore la gravità ma più forte anche la fusione... :look:


Eh ma mi pareva ci fossero dei limiti alla forza della fusione mentre quella di gravità può continuare a crescere potenzialmente

Dov'è Cenit quando serve?? :muro:

Ah già, in Germania ;)
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Scoperta stella di 265 masse solari 25/07/2010 18:47 #54562

  • cenit
  • Avatar di cenit
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1609
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Venturini Dario ha scritto:

Dov'è Cenit quando serve?? :muro:


se ti interessa parti da qua alla scoperta della parte di astronomia che ti serve a questo proposito.
Io sinceramente non ho capito molto bene dove stia il problema, dovrei pensarci su un po' di più ma non ho tempo: ti dico solo che mi sembra d'essere in giappone, non in germania - non ho i weekend :mad: !

en.wikipedia.org/wiki/Eddington_luminosity

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.146 secondi
Powered by Forum Kunena