Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
Ieri

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Ricerca energetica, un anno di progetti e passi av 15/07/2010 09:13 #54155

  • premastampi
  • Avatar di premastampi Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 350
  • Ringraziamenti ricevuti 0
www3.varesenews.it/scienza_tecnologia/articolo.php?id=178305

Ricerca energetica, un anno di progetti e passi avanti

Una sintesi delle attività e dei programmi di ricerca portati avanti nel 2009 e cofinanziati dall'UFE con un contributo complessivo pari a 21 milioni di franchi, di cui 3 milioni per progetti pilota e dimostrativi

L'Ufficio federale svizzero dell'energia (UFE) traccia un bilancio positivo delle ricerche energetiche svolte lo scorso anno. Il rapporto pubblicato oggi presenta una sintesi delle attività e dei programmi di ricerca portati avanti nel 2009 e cofinanziati dall'UFE con un contributo complessivo pari a 21 milioni di franchi, di cui 3 milioni per progetti pilota e dimostrativi.
Il documento raccoglie i rapporti di sintesi stilati dai responsabili dei programmi di ricerca dell'UFE. Oltre ai progressi registrati dai progetti cofinanziati dall'UFE, vi sono descritti anche altri lavori di ricerca svolti in campo energetico con il finanziamento di enti pubblici e privati.

Molti dei progetti presentati nel rapporto sono di qualità notevole e di sicuro richiamo internazionale. Alcuni lavori particolarmente degni di nota vertono su un nuovo tipo di isolazione termica che, servendosi del vuoto, permette di ridurre dell'80% il consumo energetico dei frigoriferi della categoria A++. Nel quadro di un altro progetto, che interessa il settore edilizio, un team di ingegneri ha riflettuto sulla possibilità di impiegare i termosifoni non più per scaldare ma per abbassare la temperatura dei locali nei mesi estivi. Secondo i calcoli, la differenza potrebbe essere di 4°.

La ricerca energetica finanziata dagli enti pubblici si basa sul Piano direttivo della ricerca energetica della Confederazione, aggiornato ogni quattro anni dalla Commissione federale per la ricerca energetica (CORE). L'UFE, coadiuvato dalla CORE, è incaricato di coordinare questo piano e di promuoverne l'attuazione di. A tale scopo, dispone di fondi propri che completano a titolo sussidiario l'impgeno degli enti di promozione pubblici e privati. Il programma SvizzeraEnergia sostiene l'UFE nella diffusione delle nuove tecnologie sul mercato.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Ricerca energetica, un anno di progetti e passi av 15/07/2010 10:03 #54162

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Mi pare che la Svizzera (complice la presenza delle maggiori multinazionali farmaceutiche) sia uno dei paesi che spende più in R&S in tutto il mondo... bravi loro!

P.S. Devo giusto cambiare la lavastoviglie... hanno mica notizie in merito? :asd:
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.229 secondi
Powered by Forum Kunena