Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
Ieri

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

L'aereo solare supera la prova della notte 08/07/2010 18:04 #53889

  • premastampi
  • Avatar di premastampi Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 350
  • Ringraziamenti ricevuti 0
www.corriere.it/scie...1b4714-8a88-11df-966e-00144f02aabe.shtml

È UN SUCCESSO IL primo test del Solar Impulse

L'aereo solare supera la prova della notte

È rimasto in cielo oltre 26 ore. In carbonio, ha un motore che è alimentato da 12 mila celle fotovoltaiche

Il Solar Impulse durante il test di volo notturno effettuato, in Svizzera, tra il 7 e l'8 luglio
MILANO - Solar Impulse, l’aereo che vola grazie alle celle solari, ha superato la fatidica prova della notte. Può sembrare un controsenso ma invece era proprio questo il test tanto atteso per continuare la preparazione della grande sfida mai tentata: compiere il giro del mondo con un aeroplano alimentato soltanto dall’energia del Sole. All’impresa si sta preparando un personaggio già entrato nella storia del volo, Bertrand Piccard che nel 1999 compiva per la prima volta il mitico giro del mondo in pallone prima di allora soltanto fantasticato da Jules Verne. Lo seguimmo, allora, assistendo in un’alba gelida tra le nevi di Chateau d’Oex , in Svizzera, al decollo della navicella Orbiter appesa al grande pallone e poi lo rincontrammo all’aeroporto di Ginevra al rientro dall’impresa che si era conclusa con un atterraggio in un’area desertica dell’Egitto. Ora Bertrand sogna di nuovo di circumnavigare il globo sempre nell’atmosfera ma a bordo di un velivolo straordinario che deve dimostrare anche come le nuove tecnologie pulite possano dare una svolta al mondo dell’aviazione.

Il Solar Impulse ha un’ala grande (64 metri) come quella di un Airbus intercontinentale A-340
Il Solar Impulse ha un’ala grande (64 metri) come quella di un Airbus intercontinentale A-340
DOPO 11 ANNI DI ATTESA - Da anni Piccard si sta preparando, con il supporto di Deutsche Bank, Omega, Bayer, Solvay, Altran, ESA, Dassault-Aviation, gestendo il progetto e la costruzione dell’insolito aeroplano all’Ecole Polytechnique Federale di Losanna molto simile ad un gigantesco insetto per la sua esile immagine. Pur avendo un’ala grande (64 metri) come quella di un Airbus intercontinentale A-340, pesa solo 1600 chilogrammi grazie alla sua struttura in carbonio. Intorno a sé ha riunito ingegneri con variegate esperienze e dopo numerose simulazioni al computer il Solar Impulse il 7 aprile scorso volava. Ma doveva verificare una cosa importante; e cioè che i suoi quattro motori elettrici ad elica e tutto il sistema in cui erano integrati potevano funzionare notte e giorno. Le 12 mila celle fotovoltaiche caricano le batterie al litio sistemate nelle gondole motore e sono loro ad alimentare i propulsori. Ed è quello che è successo in questo primo test con Solar Impulse decollato dall’aeroporto di Payerne in Svizzera alle 6.51 del 7 luglio ed atterrato alle 9.00 di oggi 8 luglio dopo 26 ore e 9 minuti di volo. Ai comandi c’era André Borschberg che ha testimoniato come durante l’intera notte le quattro eliche abbiano girato alla perfezione senza intoppi nell’alimentazione fornita, appunto, dalle batterie. «Bravo André – ha detto Piccard rivolgendosi all’amico – hai provato che ciò che sto sognando da 11 anni è adesso possibile». Questo era infatti l’obiettivo da raggiungere per procedere oltre e proiettarsi verso le due grandi mete con Piccard ai comandi: nel 2012 la traversata dell’Oceano Atlantico e l’anno successivo il giro del mondo. L’avventura è nel sangue di Bertrand che ha ereditato i geni del nonno e del padre rispettivamente mitici conquistatori della stratosfera e delle profondità oceaniche il secondo. E lui continua la sfida.

Giovanni Caprara
08 luglio 2010

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.113 secondi
Powered by Forum Kunena