Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
Ieri

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Ecologia applicata. Costruire un BIOLAGO 05/07/2010 15:29 #53706

  • premastampi
  • Avatar di premastampi Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 350
  • Ringraziamenti ricevuti 0
ok.. notizia vecchia .. ma visto il periodo e L'idea eseguita in modo
Ecosostenibile ....

www.varesenotizie.it...ugura-il-primo-biolago-in-lombardia.html


Mercallo inaugura il primo Biolago in Lombardia


Venerdì 26 Giugno 2009 17:06 ptt
E-mail Stampa PDF

biolagoTutto pronto a Mercallo per l'inaugurazione, il prossimo 11 luglio, del primo biolago della Lombardia: una grande piscina a cielo aperto di fronte al lago, depurata da speciali piante acquatiche.

L'ambizioso progetto nasce da una collaborazione fra Comune e privati: mentre la fase progettuale è stata curata dal Comune, la realizzazione e la gestione dell'opera è stata assegnata in concessione ventennale alla società Graia srl di Varano Borghi. La stessa società ha successivamente affidato l'esecuzione materiale del biolago alla ditta Puricelli Ambiente Verde di Varese, specializzata in ingegneria naturalistica.
L'intervento è stato realizzato in una vasta area a prato in riva al lago di Comabbio, che comprende strutture preesistenti come il chiosco e alcuni pontili di prossima sistemazione.

IL PROGETTO

Rispetto al primo progetto, quello esecutivo presenta numerose migliorie qualitative. In primo luogo la biopiscina e dell'area a filtro biologico è stata ampliata a 600 metri cubi di acqua, per consentire una fruizione contemporanea fino a 60 persone. La profondità dell'acqua è nella parte centrale di 2 metri, nell'anello intorno al bordo di 1 metro. Anche la piscina per i bambini ha maggiori dimensioni e ha assunto una più morbida forma a fagiolo; la profondità è qui di 1 metro. Il solarium e la passerella del progetto originario lasciano il posto ad un'unico solarium a ovest, non più interpretato come elemento di congiunzione fra piscina e lago, ma per creare continuità fra la biopiscina e l'area di fitodepurazione.
Altro elemento nuovo è l'arretramento del progetto per conservare la fascia demaniale e la spiaggia pubblica e la sopraelevazione dell'intero bioparco di un metro, per ovviare a problemi di esondazioni del lago che finirebbero per contaminare le acque fitodepurate. Lo sfruttamento delle diverse altimetrie favorisce d'altro canto anche il sistema chiuso di circolazione dell'acqua, che dalla piscina sfiora in un ruscelletto artificiale con ciottoli, passa nell'area di fitodepurazione a canneto e attraverso un sistema ulteriore di filtraggio e pompaggio viene reimmessa in circolo.
L'area di fitodepurazione infine si presenta come una grande pozza d'acqua alta 65 cm dove crescono specie vegetali autoctone (canneti) che assorbono le sostanze organiche; in un'area successiva più profonda (1,5 m) crescono le macrofite sommerse, che ossigenano l'acqua.

I MERCALLESI SI PREPARANO PER I PRIMI BAGNI

L'ingresso al biolago sarà a pagamento: 7,50 euro per i non residenti e 3 euro per i Mercallesi per l'intera giornata. L'accesso alla biopiscina prevede una preventiva doccia e una particolare tutela per preservare l'ambiente: bandite dunque creme solari e prodotti inquinanti. La cartellonistica fornirà indicazioni sul comportamento da tenere e sarà corredata da schede didattiche sulla fitodepurazione.

GLI INTERVENTI SUCCESSIVI

"Il biolago è soltanto il primo lotto del progetto" spiega l'ing. Silvia Dengo, responsabile dell'edilizia pubblica del Comune di Mercallo che ha seguito il progetto.
"Presto intraprenderemo la costruzione di un pontile di pesca e d'attracco di fronte al chiosco e del ponte ligneo che collegherà l'area con la ciclopedonale, con feritoie per il bird watching. Un altro pontile di pesca sarà realizzato presso il camping La Fornace e il sottopasso sarà riqualificato. Infine sistemeremo l'area feste retrostante".


Infine la ditta che lo ha fatto con le foto del biolago.
(Conosco il titolare amico quasi d'infanzia e di paese)

www.puricelliambiente.it/s_bio_piscine.html

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.126 secondi
Powered by Forum Kunena