Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
Ieri

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Florbetaben per individuare L'Alzheimer 17/06/2010 08:46 #52344

  • premastampi
  • Avatar di premastampi Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 350
  • Ringraziamenti ricevuti 0
www.molecularlab.it/news/view.asp?n=6856

Florbetaben per individuare con l'imaging molecolare l'Alzheimer in fase iniziale

Placche nel cervello per Alzheimer
Ricercatori in Germania e Stati Uniti hanno scoperto che si potrebbe usare un nuovo agente di imaging molecolare per diagnosticare la malattia di Alzheimer nelle sue prime fasi. I risultati della sperimentazione clinica, presentati al 57esimo meeting annuale della Società di medicina nucleare a Salt Lake City (Stati Uniti), rappresentano una svolta possibile per la diagnosi precoce dell'Alzheimer, una malattia degenerativa incurabile che colpisce attualmente circa 26 milioni di persone in tutto il mondo.

I sintomi dell'Alzheimer di solito appaiono più tardi nella vita e sono spesso confusi con semplici cambiamenti legati all'età. L'incapacità di ricordare eventi recenti, i cambiamenti di umore e la confusione sono solo alcuni dei sintomi più comuni. L'Alzheimer si presenta normalmente in persone al di sopra dei 65 anni, anche se il suo esordio precoce colpisce milioni di persone. L'anamnesi del paziente è un fattore importante per la diagnosi, ma essa può essere complicata dalle varie forme assunte dalla demenza. Per escludere altre patologie i medici usano tecniche avanzate di diagnostica per immagini, come ad esempio la tomografia ad emissione di positroni (PET); la diagnosi della malattia può comunque essere confermata solo post-mortem.

"La diagnosi precoce e il trattamento della malattia di Alzheimer sono essenziali e gli attuali metodi di diagnosi, come ad esempio i test cognitivi, stanno aiutando a individuare la malattia nel suo stadio avanzato, quando il paziente è già affetto da diversi disturbi cognitivi", ha spiegato il dottor Osama Sabri dell'Università di Lipsia in Germania.


L'Alzheimer agisce distruggendo i neuroni nel cervello, invalidando i centri della memoria e scardinando il pensiero. Le abilità motorie e la funzionalità di altri organi sono anche colpiti da placche costituite da proteine beta-amiloide che appaiono nel cervello di questi pazienti. La causa esatta non è nota, ma recenti teorie suggeriscono che più tardi nella vita, un parente stretto della proteina beta-amiloide potrebbe essere coinvolto nello scatenare la "potatura" delle connessioni neurali. Questo è un processo che avviene normalmente solo durante la prima infanzia, quando la razionalizzazione di tali connessioni rende il funzionamento del cervello più efficiente.

Questa ultima ricerca dimostra che un agente di imaging chiamato Florbetaben si lega direttamente alla beta-amiloide, e può essere utilizzato nell'imaging molecolare PET per visualizzare la proteina direttamente durante lo sviluppo dell'Alzheimer. Monitorando il raggruppamento e la diffusione di proteine beta-amiloide, i medici possono seguire la progressione della malattia a livello cellulare e molecolare.

Al trial clinico hanno partecipato 81 pazienti sospettati di soffrire di Alzheimer e 69 soggetti sani, in 18 diversi centri di ricerca in tutto il mondo, tutti di età superiore ai 55 anni. I cervelli dei soggetti studiati sono stati ripresi con la PET utilizzando il Florbetaben e come riferimento è stata scelta una zona del cervello completamente priva di amiloide. I ricercatori hanno scoperto che la loro tecnica era efficace nella diagnosi dell'Alzheimer sia visivamente che quantitativamente.

"L'imaging della beta-amiloide può aiutare i medici nel differenziare la malattia di Alzheimer da altri tipi di demenza", ha dichiarato il dott. Sabri. "Inoltre, questa ricerca contribuirà a migliorare la qualità della vita dei pazienti che sono ancora nelle prime fasi del morbo di Alzheimer e che ancora riescono a svolgere un ruolo attivo nella pianificazione del proprio futuro".

Attualmente sono in fase di sviluppo vari agenti per l'imaging della beta-amiloide, ma sembra che il Florbetaben sarà quello usato di routine, a causa della sua disponibilità. Si spera che con il perfezionamento dell'imaging della beta-amiloide gli scienziati saranno in grado di orientare meglio i nuovi trattamenti farmacologici per rallentare la malattia prima che si presentino danni irreparabili e la demenza.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.136 secondi
Powered by Forum Kunena