Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
Ieri

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

"La chemio senza perdere i capelli" 17/06/2010 08:35 #52341

  • premastampi
  • Avatar di premastampi Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 350
  • Ringraziamenti ricevuti 0
www.lastampa.it/reda.../cronache/201006articoli/55967girata.asp

"La chemio senza perdere i capelli"
Umberto Veronesi

Le nuove terapie di Veronesi:
«Salvano i capelli e migliorano
la qualità della vita alle donne»

SARA RICOTTA VOZA
MILANO

Non ha scelto un simposio di scienziati e luminari per annunciare le sue ultime battaglie vinte contro il cancro. Ha voluto farlo nel giorno in cui le «sue» donne s’incontrano per gioire insieme e raccontarsi come e perché sono ancora vive. Mille donne che ieri a Milano - e ogni anno è così - hanno ascoltato e applaudito Umberto Veronesi spiegare che c’è una chemioterapia che non fa perdere i capelli e una radioterapia che non costringe a mesi di viavai negli ospedali. Due terapie sperimentate con successo all’Ieo su cinquanta donne e ora pronte al grande «lancio» nazionale su altre cinquecento. Due battaglie vinte non sono la fine della guerra ma queste due vittorie, per le donne, hanno un valore in più.

Veronesi lo sa, e se c’è una differenza fra il suo modo di essere oncologo e altri, a sentir queste signore si capisce che la differenza è nel non dare per scontato che per guarire bisogna rassegnarsi a perdere la femminilità. «Grazie alla diagnosi precoce», spiega il Professore «le cure per il tumore al seno hanno raggiunto un elevato livello di efficacia tanto che ora possiamo concentrare la ricerca su una nuova sfida: la qualità della vita delle donne». La ricerca a cui si riferisce è quella che si fa all’Ieo, l’Istituto Europeo di Oncologia di cui è Direttore scientifico. «Sappiamo che possiamo guarire oltre l’80% delle nostre pazienti, ora ci poniamo il problema del “come”, con l’obiettivo di fare in modo che le cure non spaventino più della malattia». E cosa spaventa di più una donna che già deve subire una mastectomia, del vedersi menomata anche nella chioma, quindi nel volto? La «vanitas» non c’entra e Veronesi vuole che le «sue» donne lo capiscano: «Perché i capelli possono essere una componente importante dell’identità».

Quindi la parola passa ai medici che finora hanno sperimentato con successo le due terapie su una cinquantina di pazienti. «Da tempo queste terapie sono in corso di studio da noi» racconta Viviana Galimberti, giovane e bella direttora dell’Unità di Senologia molecolare: «Ridurre la tossicità della chemioterapia è l’obiettivo dello studio clinico Ieo sul Caelyx, un farmaco che ha la stessa efficacia di quelli tradizionali ma non l’effetto collaterale dell’alopecia. Si tratta di farmaci sempre più mirati a colpire il vero bersaglio, cioè le cellule tumorali, lasciando stare quelle sane». Il farmaco non è nuovo ed è stato finora utilizzato nelle fasi avanzate del tumore all’ovaio e alla mammella. All’Ieo si è sperimentato in fase preoperatoria, cioè per ridurre la massa tumorale prima dell’intervento, ma ora si cerca di proporlo anche nella fase post, cioè come prevenzione della ripresa della malattia. L’altra terapia che verrà sperimentata su scala nazionale è la cosiddetta Iart, «Radioterapia intraoperatoria con radiofarmaci».

Si tratta di una procedura che sfrutta «l’attrazione fatale» (così la chiama Veronesi) esistente in natura fra due molecole, e che comincia già al momento dell’operazione. I vantaggi? Li spiega Giovanni Paganelli, direttore della medicina Nucleare Ieo: «Permette di evitare il ciclo di terapia esterna di circa due mesi, non necessita di apparecchiature costose ma di una siringa da insulina, può essere eseguita in regime ambulatoriale». Quando i medici scendono dal palco salgono le donne, con le loro mille storie di dolore e guarigione. Confessioni, esortazioni, racconti spiritosi. Veronesi se li ascolta tutti, inchiodato in prima fila. E quando torna sul palco a ringraziarle tutte, è una standing ovation dopo l’altra. E le si capisce. Il «loro» Professore è stato candidato per la terza volta al Premio Nobel per la Medicina, ma a loro ha già fatto vincere quello per la Vita.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:"La chemio senza perdere i capelli" 17/06/2010 12:10 #52369

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Ma è davvero così drammatico perdere i capelli? Voglio dire, ok, uno già si deprime quando scopre che è malato, ma è una mazzata restare senza?
Se così fosse comunque, ben vengano queste nuove cure!
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:"La chemio senza perdere i capelli" 17/06/2010 12:25 #52374

  • canapa
  • Avatar di canapa
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 858
  • Ringraziamenti ricevuti 0
L'ultima cosa che mi preoccuperebbe della chemio sarebbe la caduta dei capelli.
Quello che mi spaventa sono gli effetti "collaterali" della chemio.
Effetti collaterali dovuti ai moltissimi metalli pesanti presenti nella chemio.
""Venite gente vuota, facciamola finita, voi preti che vendete a tutti un' altra vita;
se c'è, come voi dite, un Dio nell' infinito, guardatevi nel cuore, l' avete già tradito""

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: 17/06/2010 12:59 #52377

  • Kraig
  • Avatar di Kraig
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2557
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Venturini Dario ha scritto:

Ma è davvero così drammatico perdere i capelli?

si, soprattutto per le donne e in generale uomini di spettacolo anche se esistono parrucche apposite.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: 17/06/2010 13:10 #52379

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Venturini Dario ha scritto:

Ma è davvero così drammatico perdere i capelli? Voglio dire, ok, uno già si deprime quando scopre che è malato, ma è una mazzata restare senza?
Se così fosse comunque, ben vengano queste nuove cure!


la perdita dei capelli è l'unico segno esterno di una chemio, quello che non puoi nascondere... e si sa che solitamente noi tendiamo a nascondere la malattia, il più possibile

gli uomini si abituano subito

per le donne credo sia abbastanza pesante, infatti tutte (tutte) tendono a coprirsi il capo. Questo secondo me è un segno che la cosa è avvertita in modo molto negativo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: 17/06/2010 14:43 #52404

  • premastampi
  • Avatar di premastampi Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 350
  • Ringraziamenti ricevuti 0
baxnimis ha scritto:

Venturini Dario ha scritto:

Ma è davvero così drammatico perdere i capelli? Voglio dire, ok, uno già si deprime quando scopre che è malato, ma è una mazzata restare senza?
Se così fosse comunque, ben vengano queste nuove cure!


la perdita dei capelli è l'unico segno esterno di una chemio, quello che non puoi nascondere... e si sa che solitamente noi tendiamo a nascondere la malattia, il più possibile

gli uomini si abituano subito

per le donne credo sia abbastanza pesante, infatti tutte (tutte) tendono a coprirsi il capo. Questo secondo me è un segno che la cosa è avvertita in modo molto negativo



Quoto.
E' un problema psicologico ( da non sottovalutare , data la gia' situazione psicologica ..oserei dire... PESANTE) tipico femminile.

Cmq attenzione.. l'articolo andava verso un concetto di cambiamento delle chemio
per renderle meno nocive.

Mi si diceva che nei prossimi 5-8 anni ci saranno notevoli cambiamenti nelle chemio.
Sempre piu' personalizzate , sempre meno nocive.
Soprattutto il primo punto.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: 17/06/2010 15:54 #52414

  • davides93
  • Avatar di davides93
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 270
  • Ringraziamenti ricevuti 0
è dura uccidere le tue cellule danneggiate senza dannegiare quelle sane...
Quindi la riduzione degli effetti collaterali è un grandissimo passo avanti..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.174 secondi
Powered by Forum Kunena