Live chat

boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Salmonella usata come killer per cellule tumorali 02/03/2010 18:19 #44922

  • premastampi
  • Avatar di premastampi Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 350
  • Ringraziamenti ricevuti 0
www.molecularlab.it/news/view.asp?n=6725

Salmonella usata come killer per cellule tumorali

Helicobacter fa produrre TNF-alfa al sistema immunitario che rende più vulnerabile tessuti cancerosi
Salmonella enteritidis
Le salmonelle, comunemente presenti nei polli e nelle uova, hanno una cattiva reputazione a causa del loro impatto sulla nostra salute. Ma sono effettivamente così nocive? Una ricerca finanziata dall'UE in Germania sembra gettare luce sul lato positivo delle salmonelle, sulla base della scoperta che i batteri sono in grado di migrare all'interno dei tumori solidi e distruggerli. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Public Library of Science (PLoS) ONE. La ricerca è in parte finanziata dai progetti CLINIGENE e MIDITRAIN. CLINIGENE ha ricevuto un totale di 12 milioni di euro di finanziamenti e MIDITRAIN è stato sostenuto con oltre 2 milioni di euro.

Secondo la dottoressa Sara Bartels e il dottor Siegfried Weiss del Centro di ricerca Helmholtz per le infezioni (HZI) a Brunswick, in Germania, i batteri sono capaci di attaccare e distruggere il tessuto maligno grazie ad una sostanza messaggero chiamata TNF-alpha (tumour necrosis factor alpha). L'aumentata permeabilità dei vasi sanguigni, dovuta alla malattia, permette al sangue di infiltrare il tessuto maligno, distruggendo in questo modo il tumore.

"Questa infiltrazione di sangue è stata il punto di partenza della nostra indagine", ha spiegato il dott. Weiss. "Durante l'infiammazione batterica elicitata è presente un messaggero immunologico che causa questo tipo di reazione.
Noi siamo riusciti ad individuarlo", ha aggiunto il coautore, che è capo del gruppo di immunologia molecolare presso l'HZI.

La TNF-alpha è prodotta dalle cellule immunitarie quando viene riconosciuta la salmonella. Questo stimola l'attivazione di altre cellule immunitarie. Aumenta la permeabilità dei vasi sanguigni e la TNF-alpha riesce a dirigersi verso il tessuto canceroso, perché i vasi sanguigni in quest'area sono nettamente diversi dalle arterie e vene sane: i vasi sanguigni malati sono porosi e a volte sono vicoli ciechi.

I ricercatori hanno detto che è necessaria soltanto una piccola quantità di TNF-alpha per indebolire le pareti dei vasi sanguigni nel tumore e permettere al sangue di fluire nel tessuto malato.

Basandosi sui risultati dello studio, i ricercatori stanno ora cercando di modificare la salmonella in modo da poterla usare nella terapia del tumore. I batteri potrebbero migrare all'interno del tumore e distruggerli. Il bello delle salmonelle è che esse sono localizzate in vari punti del corpo, che in genere sono difficilmente raggiungibili attraverso l'uso delle comuni terapie antitumorali. Ad esempio, alcuni tessuti non vengono sufficientemente irrorati dal sangue e in questi casi non si possono impiegare i chemioterapici.

Anche se nel passato ci sono state ricerche che hanno individuato il fenomeno dei batteri che attaccano i tumori, l'utilizzo di batteri per trattare il cancro non era mai stato preso in considerazione a causa del timore che i pazienti sarebbero potuti morire dall'infezione. "Abbiamo ottenuto degli indizi importanti su come i batteri migrano nei tumori", ha detto il dott. Bartels. "Possiamo ora tentare di manipolare questi batteri per usarli nella terapia del cancro, evitando di causare infezioni mortali."

Per lo studio sono stati usati topi di laboratorio, perché "forse occorreranno anni prima che il metodo potrà essere applicato sull'uomo", ha fatto notare il dott. Weiss.

CLINIGENE ("European network for the advancement of clinical gene transfer and therapy"), che dovrebbe essere completato nel 2011, è sostenuto attraverso l'area tematica "Scienze della vita, genomica e biotecnologie per la salute" del Sesto programma quadro (6° PQ) dell'UE. MIDITRAIN ("Molecular interactions during infection"), concluso nel 2008, è stato finanziato attraverso il meccanismo per la mobilità "Marie Curie Host Fellowships - Early stage research training (EST)" del 6° PQ.

PS.

Per lo studio sono stati usati topi di laboratorio, perché "forse occorreranno anni prima che il metodo potrà essere applicato sull'uomo", ha fatto notare il dott. Weiss.

ah ecco... quindi se vabene ... SE VA BENE ... FORSE .. MAGARI fra 5 anni

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Salmonella usata come killer per cellule tumorali 02/03/2010 19:17 #44929

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Facciamo anche 10
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Salmonella usata come killer per cellule tumorali 03/03/2010 09:15 #44951

  • premastampi
  • Avatar di premastampi Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 350
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Venturini Dario ha scritto:

Facciamo anche 10


No va beh.. se la cura funziona dovrebbero essere piu' o meno 5 gli anni
e' la procedura standard del clinic trial
Se la cura invece e' contrastata, ( come se fosse una difficolta' nel calibrare la cura) allora ecco che gli anni possono essere di piu' fino anche alla cessazione dello studio.

Se invece le difficolta' vengono superate di slancio ( risposte positive , remissioni complete o parziali ripetute ecc..ecc..) ecco che possono essere
anche meno di 5 anni.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.136 secondi
Powered by Forum Kunena