Live chat

boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Staminali e proteine per combattere i tumori cereb 05/11/2009 11:26 #36392

  • premastampi
  • Avatar di premastampi Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 350
  • Ringraziamenti ricevuti 0
www.molecularlab.it/news/view.asp?n=6673

Staminali e proteine per combattere i tumori cerebrali

Alla base della degenerazione tumorale del cervello vi sarebbe la mancata inibizione della proteina N-Myc da parte della proteina Huwe1
Neuroni
Antonio Iavarone, ricercatore italiano della Columbia University di New York, sostiene che in futuro Ischemie e tumori cerebrali potranno essere curati con cellule staminali trattate con proteine.
Iavarone si dedica allo studio dei fattori di trascrizione TF1 e TF2 dei neuroblastomi dei topi, a riguardo dei quali ha detto, nell'ambito del Festival della scienza a Palazzo Ducale di Genova, "da 6 fattori di trascrizione siamo risaliti a 2 che sono i più importanti perchè in grado di attivare gli altri e potrebbero essere in grado di bloccare la capacità di crescita del tumore nei topi".
Iavarone ha poi proseguito "Oggi siamo in fase di prova e per ora non c'è possibilità di curare le malattie tumorali perchè conosciamo poco i meccanismi di elaborazione delle cellule staminali". Ad ogni modo le ricerche proseguono col fine di arrivare a bersagliare le cellule tumorali con cellule staminali trattate , in futuro, arrivare a ricostruire i neuroni distrutti da tumori e altre malattie cerebrali come il Parkinson.


La ricerca muove dalla scoperta, negli anni '90, di proteine dette Id presenti nelle cellule staminali embrionali. Tali proteine sono altamente presenti nei tumori cerebrali infantili, ma possono essere inattivate dalla proteina Rb, come spiega Iavarone.
Allo studio quindi vi è l'effetto della somministrazione in cellule tumorali della proteina Huwe1, inibitrice della N-Myc. Iavarone spiega "Nella normalità la proteina Huwe1 prodotta da un gene serve a distruggere la proteina N-Myc quando si passa alla costruzione dei neuroni. Nei tumori invece N-myc resta e crea cellule tumorali".
All'inizio della conferenza "Cellule staminali e tumori cerebrali - Nuovi meccanismi e opportunità terapeutiche" Iavarone ha anche parlato della fuga dei cervelli all'estero, dichiarando "Andare all'estero serve per comprendere nuove mentalità e tornare poi per cambiare il nostro Paese. Il dibattito sulla fuga dei cervelli spesso è falsato in Italia".
Iavarone, nato nel '63, si è laureato all'Università Cattolica di Roma e trasferito dal 2001 a New York dove collabora dal '99 con la Columbia University.

PS. MA e' quello che ha inventato il cannone ?

Il cannone di Iavarone ? :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.133 secondi
Powered by Forum Kunena