Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
Ieri

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Staminali e proteine per combattere i tumori cereb 05/11/2009 11:26 #36392

  • premastampi
  • Avatar di premastampi Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 350
  • Ringraziamenti ricevuti 0
www.molecularlab.it/news/view.asp?n=6673

Staminali e proteine per combattere i tumori cerebrali

Alla base della degenerazione tumorale del cervello vi sarebbe la mancata inibizione della proteina N-Myc da parte della proteina Huwe1
Neuroni
Antonio Iavarone, ricercatore italiano della Columbia University di New York, sostiene che in futuro Ischemie e tumori cerebrali potranno essere curati con cellule staminali trattate con proteine.
Iavarone si dedica allo studio dei fattori di trascrizione TF1 e TF2 dei neuroblastomi dei topi, a riguardo dei quali ha detto, nell'ambito del Festival della scienza a Palazzo Ducale di Genova, "da 6 fattori di trascrizione siamo risaliti a 2 che sono i più importanti perchè in grado di attivare gli altri e potrebbero essere in grado di bloccare la capacità di crescita del tumore nei topi".
Iavarone ha poi proseguito "Oggi siamo in fase di prova e per ora non c'è possibilità di curare le malattie tumorali perchè conosciamo poco i meccanismi di elaborazione delle cellule staminali". Ad ogni modo le ricerche proseguono col fine di arrivare a bersagliare le cellule tumorali con cellule staminali trattate , in futuro, arrivare a ricostruire i neuroni distrutti da tumori e altre malattie cerebrali come il Parkinson.


La ricerca muove dalla scoperta, negli anni '90, di proteine dette Id presenti nelle cellule staminali embrionali. Tali proteine sono altamente presenti nei tumori cerebrali infantili, ma possono essere inattivate dalla proteina Rb, come spiega Iavarone.
Allo studio quindi vi è l'effetto della somministrazione in cellule tumorali della proteina Huwe1, inibitrice della N-Myc. Iavarone spiega "Nella normalità la proteina Huwe1 prodotta da un gene serve a distruggere la proteina N-Myc quando si passa alla costruzione dei neuroni. Nei tumori invece N-myc resta e crea cellule tumorali".
All'inizio della conferenza "Cellule staminali e tumori cerebrali - Nuovi meccanismi e opportunità terapeutiche" Iavarone ha anche parlato della fuga dei cervelli all'estero, dichiarando "Andare all'estero serve per comprendere nuove mentalità e tornare poi per cambiare il nostro Paese. Il dibattito sulla fuga dei cervelli spesso è falsato in Italia".
Iavarone, nato nel '63, si è laureato all'Università Cattolica di Roma e trasferito dal 2001 a New York dove collabora dal '99 con la Columbia University.

PS. MA e' quello che ha inventato il cannone ?

Il cannone di Iavarone ? :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.154 secondi
Powered by Forum Kunena