Live chat

boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Inventato in Italia nuovo sistema di trazione: risparmi fino a 70% 03/11/2009 01:27 #36262

  • Alastyn
  • Avatar di Alastyn Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Alastyn [Lazio]
  • Messaggi: 16
  • Ringraziamenti ricevuti 0


video interessante trasmesso da un tg regionale e da mtv.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Inventato in Italia nuovo sistema di trazione: risparmi fino a 70% 03/11/2009 02:36 #36264

  • cenit
  • Avatar di cenit
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1609
  • Ringraziamenti ricevuti 0
mmm...
perché puzza di bruciato?

ma che è?!? pure brevettato? gli dò ben pochi giorni, col world patent pending...
sinceramente, mi sa di bufala. Alle leggi della fisica non ci scappi...
Bellissimo quando dice: "una volta girava qui". Eh bello adesso gira accanto, ma alla fine cos'hai messo? Se è un motoriduttore, hai meno velocità. Se invece il rapporto è 1:1, hai solo aggiunto un ingranaggio che causa ulteriori perdite di energia meccanica.

bufala?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Inventato in Italia nuovo sistema di trazione: risparmi fino a 70% 03/11/2009 08:06 #36268

  • campos
  • Avatar di campos
  • Offline
  • Moderator
  • Moderator
  • Malato di Basket NBA
  • Messaggi: 3539
  • Ringraziamenti ricevuti 40
Voglio vedere questa invenzione sui 33 tornanti del passo del Pordoi...

O comunque su tratti stradali con pendenza di oltre il 15%...

Poi se ne riparla...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Inventato in Italia nuovo sistema di trazione: risparmi fino a 70% 03/11/2009 10:13 #36276

  • cenit
  • Avatar di cenit
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1609
  • Ringraziamenti ricevuti 0
campos ha scritto:

Voglio vedere questa invenzione sui 33 tornanti del passo del Pordoi...

O comunque su tratti stradali con pendenza di oltre il 15%...

Poi se ne riparla...


vedi, il fatto è che ad occhio sembra proprio che utilizzino un riduttore per far sforzare meno il motore a parità di marcia e di numero di giri. Logico che però vai anche più piano! (per cui forse il passo Gavia lo prende meglio di un auto non elaborata, ma però non va oltre gli 80 Km/h a 9000 giri...)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Inventato in Italia nuovo sistema di trazione: risparmi fino a 70% 03/11/2009 12:17 #36291

  • campos
  • Avatar di campos
  • Offline
  • Moderator
  • Moderator
  • Malato di Basket NBA
  • Messaggi: 3539
  • Ringraziamenti ricevuti 40
cenit ha scritto:

campos ha scritto:

Voglio vedere questa invenzione sui 33 tornanti del passo del Pordoi...

O comunque su tratti stradali con pendenza di oltre il 15%...

Poi se ne riparla...


vedi, il fatto è che ad occhio sembra proprio che utilizzino un riduttore per far sforzare meno il motore a parità di marcia e di numero di giri. Logico che però vai anche più piano! (per cui forse il passo Gavia lo prende meglio di un auto non elaborata, ma però non va oltre gli 80 Km/h a 9000 giri...)


Come le locomotive a vapore, quando arrivava una salita la velocità scendeva per lo stesso principio, giusto non ci avevo pensato..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Inventato in Italia nuovo sistema di trazione: risparmi fino a 70% 03/11/2009 21:25 #36320

  • Ducati 749
  • Avatar di Ducati 749
  • Offline
  • Addetto alle FAQ
  • Addetto alle FAQ
  • sono uno spammer
  • Messaggi: 3355
  • Ringraziamenti ricevuti 0
.. mi sa che non avete capito come funziona .... (senza offesa eh! non l'ho capito neanch'io ;) :asd: )

però se volevano solo "ridurre" i rapporti bastava intervenire sul cambio.. è lì apposta! :wtf:
Ho creato 1 wikipagina: Leiden Classical

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Inventato in Italia nuovo sistema di trazione: risparmi fino a 70% 03/11/2009 21:56 #36321

  • wizard83
  • Avatar di wizard83
  • Offline
  • Referente WCG
  • Referente WCG
  • Scaccolatore Incallito
  • Messaggi: 894
  • Ringraziamenti ricevuti 8
interessante ma abbastanza inutile imho... facendo così ha soltanto ridotto la coppia resistente sacrificando la velocità finale. se il rapporto di riduzione è effettivamente 3:1 allora la velocità finale è 1/3 di quella originale. per quanto riguarda i consumi potrebbero essere inferiori ma bisognerebbe paragonarli alla perdita di velocità della vettura... mah... la solita bufala del tipo tubo della tucker...
PC1 - Core i9-7900X - 32GB RAM - GTX1080Ti
PC2 - Xeon E3-1220v2 - 8GB RAM - GTX750Ti
Server - Intel Xeon E5-2640v4 - 64Gb Ram - Nvidia GT710 la preferita di Saddy - Sensore Radioactive
Work PC - Intel Xeon E3-1245v2 - 8GB RAM - SchifoVGA


Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Inventato in Italia nuovo sistema di trazione: risparmi fino a 70% 03/11/2009 22:25 #36322

  • Gianpi
  • Avatar di Gianpi
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Trattorista Capo
  • Messaggi: 845
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Mi sto sbudellando dalle risate!!!!:rotfl: :rotfl:

Sapete dove ho già visto quella cosa lì?

Nelle fusioni in ghisa dei trattori agricoli anni '70! Si chiamano riduttori finali a cascata o chitarre! Oggi abbandonati in favore dei riduttori finali epicicloidali. In pratica il moto viene trasmesso dal differenziale alla ruota tramite una cascata di uno o più ingranaggi! Stiamo parlando di archeologia meccanica! :read:

Oggi sono stati abbandonati perchè non sono in grado di reggere le alte velocità (con i cambi cvt in agricoltura si arriva a 80/h ma in italia vengono limitati a 40/h), non in grado di reggere gli sbalzi di potenza e non in grado di reggere carichi elevati!
Immaginate cosa potrebbe accadere se si monta quella roba lì su un auto moderna!!!! come minimo l'ingranaggio grippa e si spacca...immaginatevi di andare a 130 e d'improvviso una ruota si blocca!

Per queste cose esistono gli ingegneri, gli inventori è bene che se ne stiano al bar a giocare a mora!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Gianpi.

Re:Inventato in Italia nuovo sistema di trazione: risparmi fino a 70% 04/11/2009 08:36 #36326

  • cenit
  • Avatar di cenit
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1609
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Gianpi ha scritto:

Per queste cose esistono gli ingegneri, gli inventori è bene che se ne stiano al bar a giocare a mora!


che è la prima cosa che ho pensato anch'io, prima ancora di vederla. Vuoi che il primo meccanico della bassa sia più sveglio di milioni di ingegneri meccanici che ogni anno vengono formati nel mondo?
Viste le immagini, ho avuto la conferma

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Inventato in Italia nuovo sistema di trazione: risparmi fino a 70% 04/11/2009 18:55 #36356

  • Ducati 749
  • Avatar di Ducati 749
  • Offline
  • Addetto alle FAQ
  • Addetto alle FAQ
  • sono uno spammer
  • Messaggi: 3355
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Gianpi ha scritto:

si chiamano riduttori finali a cascata o chitarre! Oggi abbandonati in favore dei riduttori finali epicicloidali. In pratica il moto viene trasmesso dal differenziale alla ruota tramite una cascata di uno o più ingranaggi! Stiamo parlando di archeologia meccanica! :read:

bè adesso .. non esageriamo..
le cascate di ingranaggi sono utilizzate nelle trasmissioni di tutti gli scooter e nei comandi di distribuzione dei migliori motori
non so se abbiano problemi a reggere coppie elevate (francamente ne dubito) ma quanto a velocità...
Ho creato 1 wikipagina: Leiden Classical

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Inventato in Italia nuovo sistema di trazione: risparmi fino a 70% 04/11/2009 21:45 #36365

  • Gianpi
  • Avatar di Gianpi
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Trattorista Capo
  • Messaggi: 845
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ducati 749 ha scritto:

Gianpi ha scritto:

si chiamano riduttori finali a cascata o chitarre! Oggi abbandonati in favore dei riduttori finali epicicloidali. In pratica il moto viene trasmesso dal differenziale alla ruota tramite una cascata di uno o più ingranaggi! Stiamo parlando di archeologia meccanica! :read:

bè adesso .. non esageriamo..
le cascate di ingranaggi sono utilizzate nelle trasmissioni di tutti gli scooter e nei comandi di distribuzione dei migliori motori
non so se abbiano problemi a reggere coppie elevate (francamente ne dubito) ma quanto a velocità...


Bè ma certo ma montare un ingranaggio in modo da spostare il punto in cui si applica la coppia e dire che fa risparmiare il 90% del carburante ce ne vuole...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Inventato in Italia nuovo sistema di trazione: risparmi fino a 70% 05/11/2009 07:33 #36380

  • gabi.2437
  • Avatar di gabi.2437
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Per arrivare là...
  • Messaggi: 622
  • Ringraziamenti ricevuti 0
gabi.2437 dice BOIATA :asd:
Membro della Flotta Stellare



Badge di WCG di Flotta

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.163 secondi
Powered by Forum Kunena