Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
Ieri

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Le prime cure disponibli dalla medicina del DNA 29/10/2009 18:24 #35872

  • premastampi
  • Avatar di premastampi Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 350
  • Ringraziamenti ricevuti 0
www.lascienzainrete.it/node/1237

Le prime cure disponibli dalla medicina del DNA


Salsabil, palestinese, è stata la prima nel 2000; a seguire altri 9 bambini provenienti da tutto il mondo, tra cui Valerio, italiano: erano tutti malati di Immunodeficienza Severa Combinata da carenza di Adenosina Deaminasi (ADA-SCID) e ora vivono una vita normale grazie al protocollo di terapia genica sviluppato presso l'Istituto San Raffaele-Telethon per la Terapia Genica (HSR-TIGET), a Milano.

Il gruppo di ricerca multidisciplinare dell'HSR-TIGET, composto da pediatri, immunologi, biologi molecolari e infermieri, ha pubblicato all'inizio dell'anno sul New England Journal of Medicine i risultati di uno studio durato quasi 10 anni. Oltre alla descrizione del protocollo terapeutico, viene riportato il follow-up (da 1,8 a 8,0 anni) sui 10 bambini inclusi nel trial clinico: 8 di loro non necessitano più di terapia farmacologica (la sostituzione enzimatica), e tutti sono in buone condizioni di salute. La protezione dalle infezioni e i miglioramenti nello sviluppo fisico ottenuti dopo la terapia genica permettono loro di svolgere una vita normale: vanno a scuola, fanno sport e hanno una vita sociale e affettiva del tutto simile a quella dei loro coetanei sani.

Considerando che la loro malattia è fatale nella prima infanzia e comporta l'assenza di una risposta immune efficace con infezioni ricorrenti, disturbi della crescita importanti, oltre a danni di tipo epatico, scheletrico, neurologico e comportamentale, il risultato si commenta da solo.

L'ADA-SCID è una malattia genetica ed è dovuta alla presenza di alterazioni nel gene che codifica l'enzima Adenosin Deaminasi. Tali alterazioni determinano un difetto nel metabolismo delle purine, con conseguente accumulo di intermedi tossici nelle cellule e nei tessuti. I precursori delle cellule immunitarie sono particolarmente sensibili a questo tipo di tossicità, ragion per cui i malati non sviluppano il sistema immunitario. Le cure disponibili fino all'avvento della terapia genica erano il trapianto di midollo o la terapia enzimatica sostitutiva con l'enzima ADA bovino. La prima possibilità ha il problema di trovare il donatore giusto oltre a presentare il rischio di un rigetto, mentre la seconda non sempre è efficace, può sollecitare risposte anticorpali e ha un costo economico estremamente elevato.

Il protocollo di terapia genica sviluppato all'HSR-TIGET è al contrario una cura molto efficace e sicura. Per realizzarla, è necessario isolare le cellule staminali emopoietiche dal midollo osseo dei pazienti e infettarle "in vitro" con un retrovirus che trasporta la versione normale del gene ADA. La reinfusione delle cellule così manipolate nei bambini malati ha luogo dopo un blando trattamento con busulfano, un chemioterapico che serve a preparare il terreno per il loro attecchimento. In questo modo le cellule "guarite" trovano le condizioni ideali e sfruttano il loro vantaggio selettivo per ripopolare il sistema immunitario. A pochi mesi di distanza dal trattamento i bambini tornano a fare una vita normale.

Il protocollo ADA-SCID è il primo vero successo della terapia genica a livello mondiale. Un protocollo analogo sviluppato in Francia e rivolto a un diverso tipo di immunodeficienza combinata congenita (SCIDX1) è risultato efficace in termini di ricostituzione del sistema immunitario, ma ha presentato gravi problemi di sicurezza. Infatti, alcuni dei bambini trattati hanno sviluppato una leucemia dovuta all'inserzione del vettore virale nei pressi di un gene importante per il controllo della proliferazione cellulare.

Si sta ora procedendo, attraverso la mediazione della Fondazione Telethon che ha finanziato il progetto fin dal suo inizio in joint-venture con la Fondazione San Raffaele, alla registrazione del protocollo ADA-SCID presso l'EMEA (European Medicines Agency), l'autorità europea competente, affinché possa essere dispensato attraverso il Sistema Sanitario Nazionale. Le cellule staminali emopoietiche contenenti il gene normale hanno già ricevuto proprio dall'EMEA la designazione di Farmaco Orfano, primo passaggio necessario in questo iter.

Altri bambini sono stati trattati dal 2006 ad oggi sempre con la stessa efficacia, e l'HSR-TIGET è diventato il centro di riferimento mondiale per la terapia dell'ADA-SCID, un centro che all'estero ci invidiano per la sua innovatività, eccellenza e produttività. La disponibilità di investimenti privati (Fondazione Telethon e Fondazione San Raffaele) distribuiti in maniera severamente meritocratica ha permesso in questo caso all'Italia di emergere a livello internazionale nel campo delle terapie innovative: un esempio di come anche da noi una distribuzione dei fondi oculata e rigorosa serva a far crescere l'eccellenza.

Inoltre, l'esperienza sviluppata negli anni sulla messa a punto di questa terapia innovativa sta permettendo ai ricercatori dell'Istituto milanese di procedere a passi più spediti nell'elaborazione di protocolli di terapia genica per altre malattie. Tra queste si possono elencare ad esempio alcune patologie genetiche molto rare e molto gravi, quali la sindome di Wiskott-Aldrich e la Leucodistrofia Metacromatica, ma anche malattie più comuni e ad alto impatto socio-economico, soprattutto nel bacino mediterraneo, quali la talassemia e l'anemia falciforme e alcune malattie acquisite.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Le prime cure disponibli dalla medicina del DNA 29/10/2009 18:48 #35881

  • gabi.2437
  • Avatar di gabi.2437
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Per arrivare là...
  • Messaggi: 622
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Uao, è meraviglioso :ave: :eek: :eek: :eek:

Felicissimo per loro :king:


[Angolo sfogo]
Tutto ciò va contro il divino, è una bestemmia, un'eresia, dovrebbe vergognarsi certa gente, questa ricerca immorale va fermata. Bisogna rispettare il volere di dio e i limiti che ci dà! -rinse and repeat-
[Fine angolo sfogo]
Membro della Flotta Stellare



Badge di WCG di Flotta

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.190 secondi
Powered by Forum Kunena