Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
Ieri

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Il gene-scudo delle cellule tumorali 15/10/2009 18:59 #34899

  • premastampi
  • Avatar di premastampi Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 350
  • Ringraziamenti ricevuti 0
www.molecularlab.it/news/view.asp?n=6637

Il gene-scudo delle cellule tumorali

La sovraespressione del gene NEK11 permette alle cellule tumorali di riparare i danni causati da radio e chemioterapia con maggiore efficienza, sopravvivendo alle terapie
Cellula cancerogena
Per sviluppare terapie contro il cancro sempre più mirate e personalizzate un passo fondamentale è caratterizzare quali funzioni si celano dietro ogni singolo gene.
Per questo risulta importante l'identificazione da parte della ricercatrice Marina Melixetian dell'Istituto Europeo di Oncologia (presso il Campus IFOM-IEO di Milano), in collaborazione con il gruppo di ricerca di Kristian Helin e Claus Storgaard Sørensen del BRIC (Biotech Research and Innovation Centre) dell'Università di Copenhagen, del gene NEK11, che si rivela complice della progressione tumorale agendo da scudo rispetto alle cure chemio e radioterapiche, come spiegato in un articolo pubblicato sulla rivista Nature Cell Biology.
Il gene NEK11 attiva, sia nelle cellule sane che in quelle tumorali, un meccanismo di controllo che ferma la duplicazione cellulare e verifica la presenza di danni per consentire agli enzimi specifici di innescare la fase di riparazione e, quindi, di procedere con il corretto svolgimento del ciclo cellulare.


Si è però scoperto che il gene NEK11 risulta sovraespresso e più attivo nelle cellule tumorali, aiutandole a sopravvivere ai dannicellulari causati dalle terapie.
Marina Melixetian spiega "Abbiamo rintracciato questo ruolo cruciale di NEK11 tramite l'analisi di 8000 geni condotte con tecniche di
RNA interference screen e abbiamo osservato che inibendo NEK11 le cellule tumorali sono più sensibili al danno al loro DNA. Quindi in sua assenza risulta più efficace l'effetto di chemioterapia e radioterapia".
Kristian Helin aggiunge "il prossimo passo sarà proprio riuscire a trovare un inibitore specifico che disattivi solo ed esclusivamente questo gene e somministrarlo in associazione alle terapie tradizionali".
La ricerca è stata possibile grazie al sostegno del programma INTACT della Commissione Europea, la Danish Cancer Society, la Novo Nordisk Foundation e la Danish National Research Foundation.
Redazione MolecularLab.it (13/10/2009)

PS. ahhhh la ricerca italiana....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Il gene-scudo delle cellule tumorali 15/10/2009 23:04 #34942

  • Gabry
  • Avatar di Gabry
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 808
  • Ringraziamenti ricevuti 0
ottimo articolo e un ringraziamento a premastampi per darci tutti questi interessantissimi link

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Il gene-scudo delle cellule tumorali 16/10/2009 01:10 #34954

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Cioè vogliono inibire questo gene "riparatore" anche nelle cellule sane per colpire meglio quelle tumorali? :mbe:
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Il gene-scudo delle cellule tumorali 16/10/2009 16:25 #34987

  • premastampi
  • Avatar di premastampi Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 350
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Venturini Dario ha scritto:

Cioè vogliono inibire questo gene "riparatore" anche nelle cellule sane per colpire meglio quelle tumorali? :mbe:


errr.. dunque.. non vorrei dire castronate ( dovrei chiedere a mia moglie) ma da un lato forse le tumorali senza il gene sono piu' vulnerabili delle sane, alla chemio che se fatta in un certo modo , di suo, attacca SOLO le tumorali grazie a marker specifici.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da premastampi.

Re:Il gene-scudo delle cellule tumorali 18/10/2009 10:16 #35085

  • erotavlas
  • Avatar di erotavlas
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • La parola d'ordine è: BOINCchizziamo il mondo!!!
  • Messaggi: 973
  • Ringraziamenti ricevuti 0
interessante articolo...



Team
1. AMD FX-8350 8 GB RAM DDR3 1866 MHz ATI Radeon HD 2400 Zorin OS GNU/Linux 64 bit + Sensore QCN + Sensore Radioactive@Home
2. Intel Core i7 3537u 2.0 GHz 8 GB RAM DDR3 1600 MHz Ubuntu GNU/Linux 64 bit
3. Intel Core 2 Q6600 2.4 GHz 2 GB RAM DDR2 667 MHz Ubuntu Mate GNU/Linux 64 bit

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.197 secondi
Powered by Forum Kunena