Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
Ieri

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

I decessi per tumore raddoppieranno in 20 anni 21/09/2009 09:02 #33096

  • premastampi
  • Avatar di premastampi Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 350
  • Ringraziamenti ricevuti 0
www.corriere.it/salu...bbcd36-a5fa-11de-a2a4-00144f02aabc.shtml

Allarme degli esperti: i decessi
per tumore raddoppieranno in 20 anni
Ma le campagne di prevenzione funzionano: in Europa in calo quelli per cancro al polmone

BERLINO - Fumo, alimentazione scorretta, mancanza di esercizio fisico e, anche se i dati non sono concordi, inquinamento. Sono questi i fattori che rendono il cancro sempre più la malattia del secolo. A parlare sono i dati: 28 milioni di malati nel mondo, con 12,4 milioni di nuovi casi ogni anno. E 7,6 milioni di morti l'anno, in pratica oltre due volte gli abitanti di Roma. Ma gli scienziati lanciano l'allarme: se i trend di crescita non si arrestano, entro vent'anni il numero dei morti potrebbe più che raddoppiare, schizzando a 17 milioni, e si registrerebbero nel 2030 qualcosa come 75 milioni di malati. Sono i dati allarmanti forniti dagli esperti riuniti al convegno europeo di oncologia Ecco- Esmo, a Berlino. Un boom dovuto agli stili di vita sbagliati, ma anche all'invecchiamento della popolazione nel mondo industrializzato e parallelamente alla scarsità di cure e strutture adeguate nei paesi in via di sviluppo.

I BIG KILLER - Il «big killer» numero uno rimane il cancro ai polmoni, con un milione e mezzo di casi nel mondo e, solo nel 2008, 1,3 milioni di morti. Seguono il tumore al seno con 1,29 milioni di casi e quello colorettale con 1,15 milioni. L'Europa è il continente più colpito da questa vera e propria pandemia: pur avendo un ottavo degli abitanti del pianeta, il vecchio continente «vanta» ben un quarto dei casi globali di tumore, pari a 3,4 milioni, con 1,8 milioni di morti l'anno.

PREVENZIONE - Tuttavia le campagne di prevenzione contro il fumo evidentemente hanno funzionato: in Europa il tumore più diffuso non è quello ai polmoni ma quello al seno (430 mila casi) seguito da quello al colon-retto (412 mila) e solo al terzo posto quello al polmone (386 mila casi). Per gli uomini i tumori che uccidono di più sono quelli al polmone, allo stomaco e alla prostata, per le donne al seno, ai polmoni e allo stomaco. Quanto alle speranze di sopravvivenza, variano da Paese a Paese ma soprattutto, ovviamente, da tumore a tumore. Si va da un 75 per cento per il cancro all'utero, al seno e ai testicoli a meno del 15 per cento per pancreas, fegato, stomaco e polmone. Il cancro al pancreas è quello più letale, con un tasso di sopravvivenza inferiore al 5 per cento, mentre in Europa gli aumenti più significativi di sopravvivenza a cinque anni riguardano il tumore alla prostata, al colon-retto e al seno.


PS. Potremmo noi contribuire in maniera positiva ( oltre che con il nostro stile di vita ) ?

Io Credo di si :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da premastampi.

Re:I decessi per tumore raddoppieranno in 20 anni 21/09/2009 09:34 #33097

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
premastampi ha scritto:

...e, anche se i dati non sono concordi, inquinamento. Sono questi i fattori che rendono il cancro ...


affermazioni come queste andrebbero sanzionate con la fustigazione :fuck:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:I decessi per tumore raddoppieranno in 20 anni 21/09/2009 14:06 #33112

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Mmm sarebbe da mettere in questo thread
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:I decessi per tumore raddoppieranno in 20 anni 21/09/2009 14:23 #33113

  • premastampi
  • Avatar di premastampi Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 350
  • Ringraziamenti ricevuti 0
ciao

Ops.. mah.. mi sembrava piu' attinente con la ricerca medica ( anche se non direttamente di Boinc ).

.. chessifa ?
lo sposti tu ? lo devo fare io ?
come !? apro una nuova discussione con in pratica la copia dell'articolo ?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:I decessi per tumore raddoppieranno in 20 anni 27/09/2009 22:31 #33473

  • gabi.2437
  • Avatar di gabi.2437
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Per arrivare là...
  • Messaggi: 622
  • Ringraziamenti ricevuti 0

Allarme degli esperti: i decessi
per tumore raddoppieranno in 20 anni


Mi stupirei del contrario, se per il resto non si muore più, si muore per le poche cose rimaste incurabili

Cioè, la cosa è fisiologica

Fumo, alimentazione scorretta, mancanza di esercizio fisico e, anche se i dati non sono concordi, inquinamento. Sono questi i fattori che rendono il cancro sempre più la malattia del secolo

Un boom dovuto agli stili di vita sbagliati, ma anche all'invecchiamento della popolazione nel mondo industrializzato e parallelamente alla scarsità di cure e strutture adeguate nei paesi in via di sviluppo.


Ma anche no, solo la parte grassettata ha senso.

Insomma, ragioniamo, una volta si moriva anche per una semplice infezione, oggi no-->campi finchè non ti viene qualcosa di incurabile
Membro della Flotta Stellare



Badge di WCG di Flotta

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:I decessi per tumore raddoppieranno in 20 anni 27/09/2009 22:54 #33476

  • premastampi
  • Avatar di premastampi Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 350
  • Ringraziamenti ricevuti 0
gabi.2437 ha scritto:

Allarme degli esperti: i decessi
per tumore raddoppieranno in 20 anni


Mi stupirei del contrario, se per il resto non si muore più, si muore per le poche cose rimaste incurabili

Cioè, la cosa è fisiologica

Fumo, alimentazione scorretta, mancanza di esercizio fisico e, anche se i dati non sono concordi, inquinamento. Sono questi i fattori che rendono il cancro sempre più la malattia del secolo

Un boom dovuto agli stili di vita sbagliati, ma anche all'invecchiamento della popolazione nel mondo industrializzato e parallelamente alla scarsità di cure e strutture adeguate nei paesi in via di sviluppo.


Ma anche no, solo la parte grassettata ha senso.

Insomma, ragioniamo, una volta si moriva anche per una semplice infezione, oggi no-->campi finchè non ti viene qualcosa di incurabile


BRAVO GABI !!!

Infatti e' una delle leggende metropolitane che propinano alla opinione pubblica.
Di dimostrato ci sono SOLO 2 aspetti extra anagrafe.

Il FUMO ( diretto o indiretto ) ..da solo aumenta del 40% la prob. di sviluppare un qualsiasi tumore. e non mi ricordo la % di quello al polmone.

Il GRASSO. Si ... l'eccesso di peso !! Essere in sovrappeso aumenta la prob. di sviluppare un tumore. Non a caso e anche per altre patologie i medici di base ci tartassano i maroni sulla attivita' fisica da compiere, spece a partire da una certa eta' dove si ingrassa piu' facilmente ( unita la consuno di TROPPA CARNE !! sia bianca che rossa )

PEr il resto .. e' la nostra possibilita' di arrivare ad una vita piu' longeva e migliore dal punto di vista sanitario che ci porta ad avere una prob. di sviluppare un tumore.
SI e' piu' anziani.

E lo sapete anche perche' gli anti-tumorali sono difficili da tarare ( e farli diventare farmaci )? perche' per lo piu' sono testati su...anziani.
Che tollerano meno la chemio.
E se arriva un giovane ? .. eh... vai a trovare i rapporti migliori.. quando la letteratura e i test per il farmaco sono tarati su pazienti anziani.

Quindi a ragione Gabi...in realta'... e' normale... e' piu' preponderante l'aspetto dell'eta'.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:I decessi per tumore raddoppieranno in 20 anni 08/02/2010 23:09 #43547

  • Faster_Fox
  • Avatar di Faster_Fox
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 36
  • Ringraziamenti ricevuti 0
ragazzi scusate l'OT, ma sono tornato prorpio oggi a bazzicare un po' su boinc perchè sono dovuto "mancare" per quasi più di un'anno e essendo un po' arruginito vorrei qualche informazione da voi più esperti...c'è qualche progetto che riguarda lo studio dei tumori?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:I decessi per tumore raddoppieranno in 20 anni 08/02/2010 23:27 #43548

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Faster_Fox ha scritto:

ragazzi scusate l'OT, ma sono tornato prorpio oggi a bazzicare un po' su boinc perchè sono dovuto "mancare" per quasi più di un'anno e essendo un po' arruginito vorrei qualche informazione da voi più esperti...c'è qualche progetto che riguarda lo studio dei tumori?


dai una occhiata alla pagina di WCG , credo ci siano un paio di progetti che ti possano interessare

inoltre direi anche Rosetta

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da baxnimis.

Re:I decessi per tumore raddoppieranno in 20 anni 09/02/2010 00:32 #43556

  • Faster_Fox
  • Avatar di Faster_Fox
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 36
  • Ringraziamenti ricevuti 0
grazie mille sei onnipresente :grazie:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:I decessi per tumore raddoppieranno in 20 anni 09/02/2010 09:48 #43564

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Sì, bax ha ragione, wcg e rosetta sono sicuramente quelli più titolati in base a quanto cerchi tu. Poi tutti quelli di medicina (e anche qualcuno di quelli di fisica) lavorano su progetti che potrebbero aiutare anche la cura dei tumori...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.149 secondi
Powered by Forum Kunena