Ieri
29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti
Leggi tutto...
-
sabayonino
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Administrator
-
-
Gentoo||KDE
-
Messaggi: 5792
-
Ringraziamenti ricevuti 351
-
-
-
-
|
Intanto la sonda Parker della NASA ha effettuato il
primo tuffo nel sole
a 1000 °C in attesa dell'invio dei primi dati.
una bella sauna
Ringraziano per il messaggio: astroale
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
astroale
-
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
Interessante, anche se nel primo video ci sono alcuni svarioni, ad esempio a 1:50 hubble non può aver mai osservato il sole, col suo specchio da 2,4 metri brucerebbe gli strumenti sul piano focale  cmq confermata la mia diffidenza verso i video che non usano la vera voce degli autori ... sempre che gli autori non siano chatGPT&C.
Parker Solar Probe, mai così vicini al Sole
Domani, vigilia di Natale, alle 12.53 ora italiana, la sonda Parker Solar Probe della Nasa si avvicinerà al Sole più di qualunque altra navicella spaziale in precedenza, arrivando a circa 6.1 milioni di chilometri dalla sua superficie con una velocità di quasi 700mila chilometri all’ora. Per l’invio dei dati scientifici occorrerà aspettare la fine del prossimo mese
Valentina Guglielmo 23/12/2024
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ultima Modifica: da astroale.
|
-
sabayonino
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Administrator
-
-
Gentoo||KDE
-
Messaggi: 5792
-
Ringraziamenti ricevuti 351
-
-
-
-
|
confermata la mia diffidenza verso i video che non usano la vera voce degli autori ... sempre che gli autori non siano chatGPT&C. 
sono testi scritti sintetizzati ...alla meglio. non di sicuro con effetto "navigatore"
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
astroale
-
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
già. quello che non riesco a capire è la dinamica per cui un canale come quello di quel video, che fornisce notizie di seconda o terza mano senza alcuna garanzia di precisione e correttezza abbia il doppio degli iscritti di uno come mediainaf tv dove le notizie, in italiano, arrivano di prima mano da professionisti del settore (ricercatori non giornalisti eh)
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
Moderatori: campos, ReLeon, Antonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.203 secondi