Ieri
29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti
Leggi tutto...
-
boboviz
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 8238
-
Ringraziamenti ricevuti 442
-
-
-
-
|
Mentre ci esaltiamo per i voli del buon Ingenuity, la NASA (insieme con la Johns Hopkins University) stà lavorando ad un drone che voli nell'atmosfera di
Titano
.
Dragonfly
, che dovrebbe vedere la luce nel 2027, sta approfittando di tutti i dati di Ingenuity anche se le condizioni del satellite di Saturno sono diverse da quelle di Marte: una atmosfera molto densa di azoto, con pioggie di metano liquido e una temperatura media di -180 gradi.
Questa cosa comporta, per esempio, il fatto di NON poter utilizzare la luce solare come fonte di energia (infatti si utilizzerà un motore a radioisotopi).
Vediamo cosa ne esce...
Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.
"We continue to face indifference and resistance from the high-performance computing establishment." D. Anderson
The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ultima Modifica: da boboviz.
|
-
boboviz
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 8238
-
Ringraziamenti ricevuti 442
-
-
-
-
|
La missione DrangonFly è stata ufficialemente accettata (e, soprattutto, finanziata) dalla NASA.
La data di lancio è prevista per il 2028 e impiegherà circa 6 anni per arrivare a Titano (attraverso varie fionde gravitazionali).
Stay tuned!!
Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.
"We continue to face indifference and resistance from the high-performance computing establishment." D. Anderson
The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
boboviz
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 8238
-
Ringraziamenti ricevuti 442
-
-
-
-
|
Stanno già testando
i primi prototipi
La sua massa sarà pari a circa 450 kg (Ingenuity aveva una massa di 1,8 kg)
Per fortuna che su Titano la gravità è molta meno rispetto a Marte...comunque un bel drone!!!
Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.
"We continue to face indifference and resistance from the high-performance computing establishment." D. Anderson
The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
boboviz
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 8238
-
Ringraziamenti ricevuti 442
-
-
-
-
|
In questi giorni c'è stata una tappa fondamentale per il progetto: il
Critical Design Review
è stato superato!!
La partenza, nel caso, è schedulata al minimo al Luglio 2028 ed impiegherebbe circa 6/7 anni per arrivare su Titano (dipende dalle varie traiettorie possibili).
Quindi mettiamoci comodi (sperando che Trump non tagli i fondi pure a questo progetto...)
Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.
"We continue to face indifference and resistance from the high-performance computing establishment." D. Anderson
The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ultima Modifica: da boboviz.
|
Moderatori: campos, ReLeon, Antonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.163 secondi