Live chat

boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

WFirst 25/02/2020 11:24 #132575

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Il WFIRST , telescopio spaziale orbitante non è certamente ambizioso come il James Webb, ma si pone come l'ideale continuazione dell'Hubble per tutta una serie di motivi:
- ha lo stesso tipo di specchio (anche se MOLTO migliorato)
- sarà in orbita terreste (e non il L1 come Webb) e quindi più facile da "gestire".
- le dimensioni sono simili
- ecc, ecc
I lavori sono stati a lungo rallentati per "girare" risorse economiche e di personale al Webb. Proprio quest'anno il progetto è stato rifinanziato adeguatamente e i lavori sono ricominciati concretamente. Data lancio prevista, 2025.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
Ringraziano per il messaggio: astroale

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

WFirst 25/02/2020 13:07 #132582

  • corla99
  • Avatar di corla99
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 852
  • Ringraziamenti ricevuti 189
5 anni al lancio....
Speriamo non si dilatino troppo i tempi...visti i precedenti :arg:

Sarebbe interessante vedere la stessa "foto" scattata da entrambi. Chissà se è così marcata la differenza da poter essere notata da una persona comune.
Da quello che ho capito (con una veloce lettura) il suo più grande vantaggio è quello di poter catturare l'immagine in un lasso di tempo decisamente minore.

Comunque ha un'aspettativa di vita di 5 anni, i quali potrebbero raddoppiare con un supporto "esteso". Considerando che Hubble fa i 30 anni di carriera ad aprile, i 10 anni del WFirst non sono un po' pochi?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

WFirst 25/02/2020 22:01 #132592

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
così ad occhio, visto che è più corto, direi che la differenza più importante con hubble è la corta focale e quindi il campo inquadrato corretto molto maggiore, infatti dichiarano un'area 100 volte superiore per lo strumento infrarosso, visto che anche il webb è orientato all'infrarosso, sembra quasi un suo mini-backup nel caso qualcosa andasse storto nel lontano punto lagrangiano :asd: :sperem:
poi ha anche un coronografo, per l'osservazione diretta di pianeti extrasolari
immagino che non avendo più lo shuttle e non essendo il telescopio di punta, difficilmente verrà riparato in orbita di qui la minor vita prevista, sull'hubble sono stati fatti ben 3 interventi e si sono succedute ben 3 generazioni di CCD

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

WFirst 26/02/2020 11:52 #132595

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442

visto che anche il webb è orientato all'infrarosso, sembra quasi un suo mini-backup nel caso qualcosa andasse storto nel lontano punto lagrangiano :asd: :sperem:

Se qualcosa andasse storto nell'L1, salterebbero molte teste.
E comunque è stato "ridotto" a semi-backup del Webb a causa del fatto che il progetto è rimasto fermo anni (no money, no party).


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

WFirst 08/03/2020 08:17 #132690

  • zioriga
  • Avatar di zioriga
  • Online
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3067
  • Ringraziamenti ricevuti 261
Si parla già di un ulteriore telescopio ancora più grande
www.hwupgrade.it/new...mo-grande-telescopio-spaziale_87530.html
che dovrebbe essere attivo tra il 2030 e il 2040

La cosa mi .... preoccupa
in quel periodo dovrei avere 90 anni !!!!! (se lo lanciano nel 2035)
chissà se ci sarò ancora

Tenendo conto che in genere ritardano di parecchi anni, temo proprio che ..............

A meno che io non viva come mio padre che se ne è andato alla soglia dei 100 anni :saggio:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da zioriga.

WFirst 07/10/2020 18:06 #134709

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442

E comunque è stato "ridotto" a semi-backup del Webb a causa del fatto che il progetto è rimasto fermo anni (no money, no party).

A maggio di quest'anno, nonostante il lockdown, sono successe 2 cose interessanti per questo progetto:
1 - sono arrivati i dindi e quindi sono ripresi i test e l'assemblaggio del tutto (anche se la priorità è ancora il Webb).
2 - hanno cambiato il nome alla missione, non più "WFIRST" ma "Nancy Grace Roman Space Telescope", in onore della "mamma" di Hubble


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

WFirst 25/10/2023 22:55 #138580

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Il WFirst è stato rinominato si chiamerà Nancy Grace Roman (conosciuta alla NASA come la "mamma di Hubble")

In questo video spiegano bene quale sarà il suo contributo all' “astronomia nel dominio del tempo”

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

WFirst 01/02/2024 16:42 #138739

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Sono cominciati i test di uno dei due sensori maggiori, il coronografo del Nancy Grade


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.230 secondi
Powered by Forum Kunena