Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
Ieri

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Un pianeta.....vicino 28/01/2020 17:15 #132234

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8238
  • Ringraziamenti ricevuti 442
La ricerca di pianeti extrasolari ha subito, negli ultimi 20/25 anni, una esplosione incredibile (basti pensare che a metà degli anni novanta NON conoscevamo nessun pianeta extrasolare, mentre adesso siamo circa a quota 4000) e, anche grazie alle nuove tecnologie, adesso siamo in grado di riconoscere anche quelli posizionati nella cosidetta "zona abitabile" (e con quelli siamo a quota 56).
Il più vicino pianeta, finora, era ProximaB (attorno a Proxima Centauri) a soli 4,2 anni luce da noi (in termini astronomici è nel cortile di casa).
Bene, adesso hanno scoperto, nello stesso sistema, un nuovo pianeta ( ProximaC ) che è pure lui nella zona abitabile!!
Si potrebbe pensare a farci un giretto per vedere come butta.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da boboviz.

Un pianeta.....vicino 28/01/2020 17:27 #132236

  • corla99
  • Avatar di corla99
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 852
  • Ringraziamenti ricevuti 189
Alla fine, si tratta solo di investire 10 anni circa...
8 per andata/ritorno ed il resto lo si passa la a fare studi :asd:

Dobbiamo solo risolvere il "piccolo problema" di poter viaggiare prossimi alla velocità della luce :fiufiu:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Un pianeta.....vicino 28/01/2020 18:41 #132242

  • Nubman
  • Avatar di Nubman
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2304
  • Ringraziamenti ricevuti 279
Ma non c'è bisogno di tornare! :asd: Basta mandare una sonda che entri in orbita nel sistema e si ricarichi mediante l'energia stellare. Nel frattempo dovrebbe raccogliere dati e inviarli verso la Terra. Dopo circa 4 anni dall'arrivo della sonda, riceveremmo un flusso continuo di dati "per sempre".
COVID-19

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Un pianeta.....vicino 30/01/2020 18:31 #132266

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8238
  • Ringraziamenti ricevuti 442

Dobbiamo solo risolvere il "piccolo problema" di poter viaggiare prossimi alla velocità della luce :fiufiu:

Se non ricordo male la velocità massima mai raggiunta da un artefatto umano è di circa 350000 km/h, ovvero poco più di 97Km/s (che è, comunque, una gran bella velocità). Quindi per fare un solo singolo semplice anno luce ci vorrebbero, all'incirca, 3000 anni terrestri.
Bisogna inventarsi qualcosa.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Un pianeta.....vicino 01/02/2020 13:08 #132277

  • Nubman
  • Avatar di Nubman
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2304
  • Ringraziamenti ricevuti 279

Bisogna inventarsi qualcosa.

Vele solari a propulsione laser.
COVID-19

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Un pianeta.....vicino 02/02/2020 09:07 #132288

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8238
  • Ringraziamenti ricevuti 442

Bisogna inventarsi qualcosa.

Vele solari a propulsione laser.

Ovviamente sarebbero 3000 anni solo per noi, dal momento che chi viaggiasse a quelle velocità, secondo la Relatività, avrebbe un tempo diverso.
E più si avvicinasse alla c, più il tempo cambierebbe


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da boboviz.
  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.157 secondi
Powered by Forum Kunena