Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
Ieri

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO:

FCC 26/10/2018 17:30 #129366

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8238
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Avevo scritto, su per giù un anno fa:

C'è poi il capitolo FCC (il Future Circular Collider, che sarebbe affiancato dall'HE-LHC - High Energy LHC), il girellone che dovrebbe essere lungo 80/100km (l'lhc attuale è circa 13 km), stanno cominciando adesso a pensare ai vari superconduttori, figurarsi farli entrare in produzione.


Ed invece quei bricconi del CERN, oltre ad aver aperto un sito web apposito (fcc.web.cern.ch/Pages/default.aspx) sul progetto, hanno già cominciato a sperimentare i primi magneti quadrupoli di nuova generazione


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
Ringraziano per il messaggio: teosivi

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

FCC 17/01/2019 17:44 #130080

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8238
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Primo importante passo verso l'FCC.
In questi giorni il gruppo di studio del progetto (partito nel 2014 e che ha coinvolto circa 1500 persone) ha depositato il CDR (Conceptual Design Report) , un documentino di circa 1000 pagine (spezzate in 4 comodi volumi), in cui si tracciano obbiettivi, progetti e problematiche che presenterà il nuovo accelleratore.
Se non avete niente da leggere la sera prima di dormire....


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
Ringraziano per il messaggio: ReLeon, corla99

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da boboviz.

FCC 17/01/2019 20:05 #130083

  • corla99
  • Avatar di corla99
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 852
  • Ringraziamenti ricevuti 189
Grande bobo, mi hai battuto sul tempo :arg:

Scherzi a parte, fa impressione pensare alla dimensione di questo nuovo "anello"


Fonte


Se non sbaglio anche la Cina aveva una mezza idea di costruirne uno...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

FCC 22/01/2019 11:49 #130110

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8238
  • Ringraziamenti ricevuti 442

Scherzi a parte, fa impressione pensare alla dimensione di questo nuovo "anello"

L'altra sera che ero tranquillo mi sono scaricato uno dei pdf ed effettivamente l'idea del progetto è impressionante, non solo per le dimensioni.
Stante il fatto che ho capito più o meno il 0,01% di tutto quello che ho letto, non si tratta di farlo, per così dire, più grosso dell'LHC.
Le energie che entrerebbero in campo richiedono di pensare e realizzare strumenti, macchine e infrastrutture che, attualmente, NON esistono.
Se tutto fila liscio e nel 2020 la Comunità Europea approva il finanziamento dell'opera, i primi 8 anni se ne andranno, semplicemente, nella progettazione reale dell'opera.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
Ringraziano per il messaggio: corla99

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da boboviz.

FCC 23/01/2019 18:56 #130120

  • ReLeon
  • Avatar di ReLeon
  • Offline
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
  • Messaggi: 2357
  • Ringraziamenti ricevuti 84

Scherzi a parte, fa impressione pensare alla dimensione di questo nuovo "anello"

L'altra sera che ero tranquillo mi sono scaricato uno dei pdf ed effettivamente l'idea del progetto è impressionante, non solo per le dimensioni.
Stante il fatto che ho capito più o meno il 0,01% di tutto quello che ho letto, non si tratta di farlo, per così dire, più grosso dell'LHC.
Le energie che entrerebbero in campo richiedono di pensare e realizzare strumenti, macchine e infrastrutture che, attualmente, NON esistono.
Se tutto fila liscio e nel 2020 la Comunità Europea approva il finanziamento dell'opera, i primi 8 anni se ne andranno, semplicemente, nella progettazione reale dell'opera.


Sai, penso sia una cosa pazzesca, quella di creare artefatti attualmente inesistenti, è un pò come scoprire il futuro prima del tempo: è come per il web ed altre invenzioni del Cern che hanno trovato un modo di crescere nella società.
Si potrebbe dire, a grandi linee, che questo potrebbe essere un cambio di architettura, che non si sa dove porterà.
Vedrete che, dopo FCC, ne faranno uno sulla Luna...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da boboviz.

FCC 28/06/2019 17:36 #131218

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8238
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Oggi si conclude il quinto FCC Week , forse uno dei più importanti, dal momento che si comincia a discutere seriamente del progetto, partendo dalle specifiche pubblicate ad inizio anno. Si parlerà, ovviamente, molto di scienza e di strumenti necessari al progetto, ma soprattutto della sua sostenibilità economica.
In sintesi, se non ci sono i soldi, non si parte.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da boboviz.

FCC 03/12/2019 15:25 #131708

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8238
  • Ringraziamenti ricevuti 442

In sintesi, se non ci sono i soldi, non si parte.

A metà gennaio 2020 (quindi tra 1 mesetto) si terrà il 3° FCC Physics and Experiments Workshop, incontro fondamentale perchè, oltre alla parte prettamente scientifica, servirà anche a preparare il metting di Maggio in cui la comunità europea (e altri partner) decideranno se "sganciare" i soldi per il progetto.
Nel frattempo hanno prodotto un documentino introduttivo di 250 pagine, in cui viene descritto a grandi linee il tutto.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

FCC 05/04/2020 21:47 #133354

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8238
  • Ringraziamenti ricevuti 442

il metting di Maggio in cui la comunità europea (e altri partner) decideranno se "sganciare" i soldi per il progetto.

Com'era prevedibile:

Due to the COVID-19 pandemic, the special session of CERN Council for approval of the strategy, originally scheduled for 25 May 2020, has been postponed.



Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

FCC 19/06/2020 22:54 #134298

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8238
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Come riportato nella chat, è stato approvato l'aggiornamento della stategia europea.
Per ora è "solo" un documento di una decina di pagine, con indicazioni generiche sul futuro. Ma è il punto di partenza fondamentale per tutte le altre decisioni.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
Ringraziano per il messaggio: Antonio Cerrato

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

FCC 22/10/2020 18:09 #134863

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8238
  • Ringraziamenti ricevuti 442

Per ora è "solo" un documento di una decina di pagine, con indicazioni generiche sul futuro.

Erano talmente generiche che mi avevano lasciato l'amaro in bocca, così ho approfondito andando in cerca di altri documenti, articoli, dichiarazioni.
In sostanza è andata così:
- la spesa è estremamente elevata (si parla di oltre 20 miliardi di euro)
- molti ricercatori sono dubbiosi circa l'effettiva utilità di questo nuovo girellone e vorrebbero spingere altri tipi di ricerca.
- a tutt'oggi nemmeno esistono le tecnologie per provare a fare una "macchina" del genere: per dire, i magneti superconduttivi di quella potenza sono ancora in fase di pre-alfa testing, figurarsi utilizzarli in produzione.
Quindi hanno deciso che gli studi sul girellone devono continuare (sia quelli teorici che i test pratici), ma che se ne riparla nel 2026 per prendere una decisione (in ballo ci sono altre idee di accelleratori, tipi il CLIC ).


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

FCC 16/11/2020 10:40 #135015

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8238
  • Ringraziamenti ricevuti 442

Quindi hanno deciso che gli studi sul girellone devono continuare (sia quelli teorici che i test pratici), ma che se ne riparla nel 2026 per prendere una decisione

Nel frattempo si è tenuto, la settimana scorsa, il 4° Workshop sulla fisica e gli esperimenti dell'FCC.
Sono stati, infatti, chiariti molti punti da sviluppare da qui al 2024:

-- completion of first case study(es) in spring 2021: detector requirements
-- decide on FCC Layout (compatible with 4 IRs or not) by summer 2021
-- FCC week in May-June 2021 (hopefully in person!) then annual event.
--FCC-IS Physics Workshop in Winter 2022 in Liverpool
--FCC-IS Physics Workshop in Winter 2023 in Poland
--FCC-IS Physics Workshop in Winter 2024 in France


Già la prossima estate, quindi, si dovrebbe saperne di più (almeno dal punto di vista teorico)

P.S. C'è, come sempre, un bel pò di Italia nel progetto, per esempio il fatto che è stata scelta Patrizia Azzi come coordinatrice sullo studio delle performance dell'FCC.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

FCC 12/03/2021 17:42 #135878

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8238
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Gli studi sull'FCC proseguono e qui c'è una bella presentazione , questa volta non da un fisico, ma da un ingegnere civile (quelli che progettano e scavano i tunnel) che spiega le difficoltà e le sfide che ci sarebbero con il nuovo girellone (per dire, bisognerebbe scavare poco meno di 10 milioni di metri cubi di materiale)


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

FCC 14/07/2021 11:15 #136573

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8238
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Questa estate l' FCC Week si è svolto esclusivamente on-line.
Nonostante questo gli amministratori sono molto contenti dei risultati, avendo fatto passi avanti in molti settori dell'eventuale progetto, anche a livello "organizzativo", con un nuovo Coordination Group che, fino al 2025, porti avanti gli studi di fattibilità.
Addirittura parlano di nuove (avveniristiche) strumentazioni in test già dal 2024.
Detto questo Fabiola Gianotti, nella sessione introduttiva, ha ricordato di esplorare anche soluzioni alternative nel caso in cui, nel 2025/2026 il progetto FCC non venisse finanziato dalla UE.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da boboviz.

FCC 06/06/2022 10:33 #137722

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8238
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Quest'anno l'FCC Week si è svolto, dopo 2 anni, anche in presenza oltre che on-line.
I risultati sono incoraggianti, ma il punto di svolta sarà il prossimo meeting di fattibilità (fissato ad Ottobre 2023) a metà del quadriennio di studio del progetto.
Saranno, per quel momento, aggiornati tutti i progetti di ricerca e anche il piano di costi del tutto.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

FCC 02/08/2022 14:54 #137831

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8238
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Interessanti questi passaggi da un recente meeting sull'FCC:

BOINC system ideal to submit jobs for FCC tracking simulations!
An improved tracking simulation tool has been developed: Xtrack (part of Xsuite framework)
BOINC app for Xtrack simulation is being developed: “FCC@home”
Possible to develop GPU supportfor Xtrack BOINC app


Un nuovo, futuro progetto LHC@Home in vista??


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

FCC 02/08/2022 17:34 #137832

  • zioriga
  • Avatar di zioriga
  • Online
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3065
  • Ringraziamenti ricevuti 260
e sopratutto un probabile utilizzo di GPU !!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

FCC 16/03/2023 11:34 #138163

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8238
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Mentre il girellone sta ricominciando a girare, il progetto FCC non si è fermato.
A partire da fine febbrario sono entrate in campo le squadre di geologi che devono studiare il terreno per l'eventuale futuro girellone.
Attualmente le verifiche si limitano ad ispezioni visuali e studi di superficie, mentre per fine anno/inzio 2024 cominceranno le prospezioni con le trivelle e i test sismologici.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

FCC 26/04/2023 18:29 #138248

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8238
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Finalmente qualche punto fermo, aspettando i fondamentali meeting di Giugno e, soprattutto, di Ottobre:
- delle 90 diverse varianti di layout del girellone proposte ne è stata scelta, alla fine, una sola
- la lunghezza sarà, se fatto, di 90,7 km (invece dei 97,3 preventivati)
- i punti in superficie saranno 8 (a differenza degli attuali 4 dell'LHC) e non 12 come i primi progetti.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da boboviz.

FCC 12/10/2023 11:33 #138566

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8238
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Aspettando il meeting della settimana prossima a metà del quinquennio di studio dell'FCC, mi ero perso questo interessante intervento riguardante XBoinc
E' un pdf di poche pagine, ma molto chiaro e preciso, soprattutto a pagina 3.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

FCC 06/02/2024 11:37 #138759

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8238
  • Ringraziamenti ricevuti 442
La settimana scorsa si è tenuto il meeting di midterm dello studio di fattibilità dell'FCC (che si concluderà nel 2025).
Il tutto ha prodotto un testo di circa 700 pagine (!!!) in cui si sottolineano i seguenti punti:
- gli incredibili passi in avanti fatti in quasi tutti i settori (dai magneti, ai sistemi di raffreddamento ai software per l'analisi dei dati). Molto lavoro, però, rimane da fare
- non è stato rilevato, per ora, nessun elemento critico bloccante il progetto
- è stata costituita una commissione ad-hoc che si occupi solamente della review dei costi (finora erano mischiati gli aspetti scientifici e quelli economici), così da concentrarsi meglio sulle criticità degli stessi.
- a Marzo partiranno le trivellazioni per analizzare le aree ritenute più incerte dal punto di vista geologico


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da boboviz.
  • Pagina:
  • 1
  • 2
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.291 secondi
Powered by Forum Kunena