Live chat

boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...

ARGOMENTO:

HL-LHC 25/01/2021 10:16 #135468

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442

La nuova roadmap, votata il 23 Ottobre, indica Settembre 2021 per i primi fasci di test e Marzo 2022 per fasci stabili

Sembra che ci siano delle novità, positive per una volta. Una nuova roadmap indica il mese di Maggio per i primi fasci di test (in pratica tornando quasi in linea con la roadmap pre-covid) e, in estate inoltrata/mesi autunnali, l'inizio della raccolta dati.


Non riuscivo a capire il perchè di queste grosse "variazioni" di date e ho cercato un pò in giro.
Sostanzialmente, prima del Covid, la roadmap dei lavori veniva aggiornata ogni 3/4 mesi (così da rendere coerente e stabile il procedere dei lavori) mentre adesso, in pratica, la aggiornano ogni mese, in base all'avanzamento o meno dei vari settori (ritorno degli operatori, nuovi operatori positivi e quindi in isolamento, ecc).


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da boboviz.

HL-LHC 14/02/2021 21:11 #135648

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Nonostante il girellone sia fermo da quasi 3 anni, i dati continuano ad essere analizzati e si trovano spesso, eventi che erano sfuggiti, come questo: decadimento raro

Molto interessante anche la nuova "ventata" di collaborazioni del Cern con centri medici per la ricerca contro il cancro


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da boboviz.

HL-LHC 03/03/2021 21:38 #135773

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Ci siamo, si parte.
Oggi sono stati iniettati i primi fasci nel Proton Synchroton (anche lui aggiornato), il primo step di accellerazione dei fasci.
Ovviamente non sono stati fatti passare nell'LHC, ma è comunque un inizio importantissimo.

Nota. Il percorso dei protoni è il seguente:
Bombola di gas - estrazione - Linac4 - Booster (PSB) - Proton Synch (PS) -Super Proton Synch (SPS) - LHC


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da boboviz.

HL-LHC 04/03/2021 12:03 #135780

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442

Ovviamente non sono stati fatti passare nell'LHC, ma è comunque un inizio importantissimo.

Talmente importante che ci hanno fatto una diretta, che potete vedere qui
Nelle spiegazioni viene detto che il passaggio dei protoni allo step successivo (l'SPS) avverrà tra circa 6 settimane.
Se anche questi test fossero positivi, si passerebbe al girellone centrale.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da boboviz.

HL-LHC 25/03/2021 17:14 #135979

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Ieri, a 2 anni e mezzo dallo spegnimento di LHC, il team ingegneristico ha formalmente (e simbolicamente) lasciato "le chiavi" del progetto al team Operazioni.
Questo significa che finalmente si comincerà a testare, per alcuni mesi, il tutto prima di partire con le collisioni vere e proprie.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

HL-LHC 30/03/2021 15:43 #136011

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442

Questo significa che finalmente si comincerà a testare, per alcuni mesi, il tutto....

Un primo esempio: la foto sotto è il buon solenoide di Alice che viene "acceso" da 30.000 ampere!!


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

HL-LHC 30/03/2021 15:46 #136012

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442

la foto sotto è il buon solenoide di Alice che viene "acceso" da 30.000 ampere!!

E ha 124 Volt, quindi, andando a ricordi del liceo, per avere i watt bisogna fare A x V, ovvero 3.720.000 Watt.
Niente male sul serio


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

HL-LHC 14/04/2021 09:46 #136135

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442

Questo significa che finalmente si comincerà a testare, per alcuni mesi, il tutto prima di partire con le collisioni vere e proprie.

Ieri primo fascio dichiarato "stabile" nel sotto-accelleratore SPS (Super Proton Synchroton).
Dai che si comincia!


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

HL-LHC 04/05/2021 17:39 #136293

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Oggi, per festeggiare lo Star Wars Day, quelli del CERN hanno programmato il primo beam completo nell'SPS.
Ovviamente il titolo della giornata è Maythe4thbeWithYou (in italiano il gioco di parole non rende, ovviamente)


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da boboviz.

HL-LHC 02/06/2021 15:49 #136460

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442

Questo significa che finalmente si comincerà a testare, per alcuni mesi, il tutto prima di partire con le collisioni vere e proprie.

Sembra che le cose si allungheranno a dopo l'estate.
Due degli 8 settori devono essere riportati a temperatura ambiente per alcune manutenzioni dell'ultimo momento (e poi ancora ri-raffreddati).
Ci si vede a Settembre.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

HL-LHC 11/06/2021 11:52 #136510

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442

Due degli 8 settori devono essere riportati a temperatura ambiente per alcune manutenzioni dell'ultimo momento (e poi ancora ri-raffreddati).


Come spesso accade, ad una notizia "negativa", ne segue una "positiva"
I lavori di scavo, cementazione, illuminazione, ecc della nuova caverna di servizio al punto 1 dell'HL-LHC è stata ufficialmente completata.
Adesso che è agibile, possono cominciare a lavorarci dentro (portare le strumentazioni, attivare i cablaggi, ecc, ecc).


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da boboviz.

HL-LHC 11/06/2021 23:12 #136512

  • Antonio Cerrato
  • Avatar di Antonio Cerrato
  • Offline
  • Moderator
  • Moderator
  • Messaggi: 175
  • Ringraziamenti ricevuti 73
Intanto si pensa di costruire un acceleratore di particelle ... sulla LUNA!

A very high energy hadron collider on the Moon

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

HL-LHC 18/06/2021 18:04 #136531

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442

Intanto si pensa di costruire un acceleratore di particelle ... sulla LUNA!
A very high energy hadron collider on the Moon


Si, avevo letto tempo fa di questa FOLLE idea, ma non avevo visto avessero fatto addirittura una pubblicazione al riguardo.
Sono dei pazzi.

Prima di andare sulla luna, però, si potrebbe utilizzare il mitologico "Collider in the Sea", un accelleratore posto nel Golfo del Messico, lungo circa 1900 Km e messo 100 metri sott'acqua sostenuto da battisfere galleggianti a quella profondità.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

HL-LHC 20/06/2021 09:54 #136537

  • Antonio Cerrato
  • Avatar di Antonio Cerrato
  • Offline
  • Moderator
  • Moderator
  • Messaggi: 175
  • Ringraziamenti ricevuti 73

Intanto si pensa di costruire un acceleratore di particelle ... sulla LUNA!
A very high energy hadron collider on the Moon


Si, avevo letto tempo fa di questa FOLLE idea, ma non avevo visto avessero fatto addirittura una pubblicazione al riguardo.
Sono dei pazzi.

Prima di andare sulla luna, però, si potrebbe utilizzare il mitologico "Collider in the Sea", un accelleratore posto nel Golfo del Messico, lungo circa 1900 Km e messo 100 metri sott'acqua sostenuto da battisfere galleggianti a quella profondità.


Certo che i fisici ce l'hanno proprio con gli ingegneri :asd: ora comprendo appieno la faida tra le due fazioni

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

HL-LHC 06/08/2021 09:02 #136618

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Dopo essere stato installato a fine Maggio, è stato ufficialmente dichiarato operativo il nuovo trigger di ATLAS, l'ITS2.
In pratica una "macchina fotografica" da 15 Gigapixel in grado di scattare circa 50.000 "foto" al secondo.
Speriamo non vengano sfuocate....


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

HL-LHC 01/09/2021 12:22 #136642

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442

Nelle spiegazioni viene detto che il passaggio dei protoni allo step successivo (l'SPS) avverrà tra circa 6 settimane.

C'è voluto un filino di più, ma nel mese di Agosto l'SPS è stato dichiarato ufficialmente operativo.
Oltre a questo, nonostante le ferie, ci sono stati anche altri avanzamenti importanti:
- installato correttamente il nuovo pixel tracker di CMS
- sempre di CMS, i 4 sottomoduli del detector BRIL (li hanno chiamati, in onore dell'Italia, Calabrese, Capricciosa, Margherita e Diavola) sono a posto


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

HL-LHC 03/10/2021 20:31 #136717

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442

Due degli 8 settori devono essere riportati a temperatura ambiente per alcune manutenzioni dell'ultimo momento (e poi ancora ri-raffreddati).Ci si vede a Settembre.


Il ri-raffreddamento è andato a buon fine. La settimana scorsa è cominciato il "pre-training" dei magneti (in pratica viene fatta passare corrente via via più elevata, così da addestrare i magneti a sopportare 13 Kiloampere, che è la corrente di funzionamento standard): tutta l'operazione comporta circa 12000 test sui 1600 magneti presenti. La cosa si concluderà, indicativamente, a fine Dicembre.
A quel punto il sistema sarà praticamente pronto a partire e i fasci sono previsti per fine Gennaio/inzio Febbraio 2022.
Praticamente 11 mesi di ritardo rispetto al previsto :maroni:


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da boboviz.

HL-LHC 10/10/2021 20:50 #136738

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442

La cosa si concluderà, indicativamente, a fine Dicembre.A quel punto il sistema sarà praticamente pronto a partire e i fasci sono previsti per fine Gennaio/inzio Febbraio 2022.


Nel frattempo, questo fine settimana, hanno cominciato a testare gli assorbitori, i dispositivi che stoppano il fascio alla fine dei sotto-accelleratori. Sotto l'immagine dello "splash" del fascio (che non può ancora entrare nell'LHC)




Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da boboviz.

HL-LHC 14/10/2021 15:15 #136748

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
I test degli assorbitori e il training dei magneti stanno andando molto bene, per cui si è deciso di anticipare un pò alcuni test.
Il 18 di Ottobre, ovvero la settimana prossima, saranno iniettati i primi fasci a bassa energia (450 GeV, rispetto ai 13/14 TeV nominali - i magneti, per ora, non "reggono" di più) che percorreranno TUTTO il girellone LHC (e non solo i sotto-accelleratori), per poi essere esplusi negli assorbitori. Ovviamente i fasci NON verranno fatti collidere nei vari esperimenti.
Questi test dureranno almeno 2 settimane.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da boboviz.

HL-LHC 19/10/2021 11:54 #136768

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442

Il 18 di Ottobre, ovvero la settimana prossima, saranno iniettati i primi fasci a bassa energia

Per festeggiare la cosa verrà fatta una diretta sul primo beam "pubblico" il 20 ottobre alle 16 sui vari social del CERN


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 1.667 secondi
Powered by Forum Kunena