Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
Ieri

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Radiotelescopio "distribuito" europeo 21/10/2016 11:59 #122748

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8238
  • Ringraziamenti ricevuti 442
LOFAR

Migliaia di antenne, dislocate in gruppi a centinaia di chilometri di distanza e connesse insieme, con supercomputer dedicati e reti dati che viaggiano alla velocità di 10 gigabit al secondo, più di mille volte quella di una tipica banda delle ADSL domestiche. È il nuovo telescopio europeo LOFAR (LOw Frequency Array), che opera nella banda delle frequenze radio comprese tra 90 e 250 MegaHertz.

Gruppi di antenne sono stati installati in Regno Unito, Francia, Germania e Olanda.

Attualmente fa parte del Core Team del Survey Key Project di LOFAR un ricercatore INAF, che è stato nominato come invited partecipant anche nel Board dell’International LOFAR Telescope” dice Luigina Feretti, direttrice dell’Istituto di Radioastronomia di Bologna dell’INAF. “Il nostro Istituto è infatti molto interessato al progetto e alla scienza innovativa che produrrà e sta valutando la possibilità di acquisire una stazione, entrando così a pieno titolo nella rete LOFAR”



Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Radiotelescopio "distribuito" europeo 21/10/2016 14:07 #122751

  • zioriga
  • Avatar di zioriga
  • Online
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3065
  • Ringraziamenti ricevuti 260
notizia interessate, ma come mai è datata 2 febbraio 2011 ??

e da allora ???? si è tutto bloccato ???

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Radiotelescopio "distribuito" europeo 21/10/2016 15:13 #122753

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
non credo su media INAF ci sono parecchie notizie dopo quella data sul LOFAR:
www.media.inaf.it/?s=lofar
interessante anche l'ultima del drone italiano per la calibrazione delle antenne
peccato che su wikipedia non esista una voce in italiano sull'argomento, sebbene ne esistano in 13 lingue diverse:
en.wikipedia.org/wiki/LOFAR

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Radiotelescopio "distribuito" europeo 21/10/2016 17:05 #122754

  • zioriga
  • Avatar di zioriga
  • Online
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3065
  • Ringraziamenti ricevuti 260
scusate, ma nell'articolo del 2011 si parla di un acquisto di un'antenna (e mi sembra sottinteso la si debba installare in Italia).

ma in tutti gli altri articoli non esiste cenno di questa ipotesi. Dovrei pensare che sia tutto rimandato a data da "cestinarsi" ??? :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da zioriga.

Radiotelescopio "distribuito" europeo 15/04/2020 22:09 #133645

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8238
  • Ringraziamenti ricevuti 442

Dovrei pensare che sia tutto rimandato a data da "cestinarsi" ??? :asd:

In realtà è operativo e ha già rilasciato dati


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Radiotelescopio "distribuito" europeo 19/04/2020 20:20 #133694

  • ReLeon
  • Avatar di ReLeon
  • Offline
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
  • Messaggi: 2357
  • Ringraziamenti ricevuti 84

In realtà è operativo e ha già rilasciato dati


Cos'è, rispondi a un messaggio di 4 anni fà? Non so... :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Radiotelescopio "distribuito" europeo 19/04/2020 21:51 #133696

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8238
  • Ringraziamenti ricevuti 442

Cos'è, rispondi a un messaggio di 4 anni fà? Non so... :asd:

La scienza va avanti, ragazzo mio


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.182 secondi
Powered by Forum Kunena