Live chat

boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Seconda osservazione di onde gravitazionali 16/06/2016 13:52 #121893

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Seconda osservazione di onde gravitazionali con le antenne americane LIGO

Il 26 dicembre 2015 alle 3:38:53 ora di Greenwich le due antenne americane LIGO (una a Livingstone in Lousiana, l’altra ad Hanford nello stato di Washington) hanno captato per la seconda volta un’onda gravitazionale. Secondo i calcoli in questo caso le onde che hanno increspato lo spazio-tempo sono state generate dalla fusione di due buchi neri di 14 e di 8 masse solari che hanno dato origine a un singolo buco nero di 21 masse solari. L’energia rilasciata sotto forma di onde gravitazionali equivale quindi a due masse del nostro Sole ...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Seconda osservazione di onde gravitazionali 16/06/2016 15:58 #121895

  • tullio
  • Avatar di tullio
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 10
  • Ringraziamenti ricevuti 3
22 - 21 eguale a 1. C'e' una piccola incertezza sulle masse dei buchi neri ma una grande incertezza sulla loro distanza. Se fosse in azione anche VIRGO sarebbe possibile diminuirla e anche dare una loro posizione nel cielo.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Seconda osservazione di onde gravitazionali 17/06/2016 06:51 #121899

  • ReLeon
  • Avatar di ReLeon
  • Offline
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
  • Messaggi: 2357
  • Ringraziamenti ricevuti 84

22 - 21 eguale a 1. C'e' una piccola incertezza sulle masse dei buchi neri ma una grande incertezza sulla loro distanza. Se fosse in azione anche VIRGO sarebbe possibile diminuirla e anche dare una loro posizione nel cielo.


L'equazione in esame dovrebbe essere presa con le pinze, piuttosto che come un mero errore di scrittura.
Cioè, da che mondo è mondo, noi non conosciamo tutte le leggi che regolano l'universo.
Perchè non credere che, dalla fusione di 14 + 8 masse solari, non si formi una massa di 21 + 2 sotto forma di onde gravitazionali ( energia diviso chissà quale accelerazione, sempre che questa formula si possa utilizzare qui.. )? E' chiedere troppo un tale surplus di energia?
Concordo pienamente su Virgo, sperando che non resti solo lui in europa ma che ci siano futuri fratelli maggiori in grembo .. :cincin:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da ReLeon. Motivo: correzioni matematico - fisiche

Seconda osservazione di onde gravitazionali 17/06/2016 09:40 #121900

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112

22 - 21 eguale a 1. C'e' una piccola incertezza sulle masse dei buchi neri ma una grande incertezza sulla loro distanza. Se fosse in azione anche VIRGO sarebbe possibile diminuirla e anche dare una loro posizione nel cielo.


L'equazione in esame dovrebbe essere presa con le pinze, piuttosto che come un mero errore di scrittura.
Cioè, da che mondo è mondo, noi non conosciamo tutte le leggi che regolano l'universo.
Perchè non credere che, dalla fusione di 14 + 8 masse solari, non si formi una massa di 21 + 2 sotto forma di onde gravitazionali ( energia diviso chissà quale accelerazione, sempre che questa formula si possa utilizzare qui.. )? E' chiedere troppo un tale surplus di energia?
Concordo pienamente su Virgo, sperando che non resti solo lui in europa ma che ci siano futuri fratelli maggiori in grembo .. :cincin:

i fisici approssimano sempre, probabile anche che il 14 e l'8 non siano dei ,0 e così anche i risultati
Ringraziano per il messaggio: gdl

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.132 secondi
Powered by Forum Kunena