Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
Ieri

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

60 anni fà il primo calcolatore scientifico in Italia 30/12/2015 13:56 #119627

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Il FINAC Mark I , primo calcolatore per il calcolo scientifico in Italia fu installato esattamente 60 anni fà.

Altri link:
Alla fine fu FINAC (articolo pdf)
60 anni di FINAC

Puntata di Radio3 Scienza dedicata al FINAC (se riuscite a trovare il video di cui parlano alla radio, postate il link please!)

Per trasportarlo ci vollero trentadue casse e tre autocarri. Non esattamente un palmare. Sono passati 60 anni dall’inaugurazione del primo computer per il calcolo scientifico in Italia, voluto da Mauro Picone, a cui lavorò niente meno che Alan Turing. Vi raccontiamo la sua storia insieme a due matematici: Roberto Natalini, direttore dell'Istituto per le applicazioni del calcolo del Cnr di Roma, e Angelo Guerraggio, docente all’università Bocconi di Milano.

Ma perché nel tempo le dimensioni dei calcolatori diminuiscono così drasticamente, mentre la loro velocità aumenta? Lo chiediamo a Massimo Temporelli, curatore del Museo nazionale della scienza e della tecnologia di Milano e storico dell’innovazione.

Al microfono Rossella Panarese

Ringraziano per il messaggio: Mantis-89

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

60 anni fà il primo calcolatore scientifico in Italia 30/12/2015 15:05 #119628

  • MA19-GORICIZZA-86MI
  • Avatar di MA19-GORICIZZA-86MI
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Non disprezzare chi ha difficoltà, aiutalo.
  • Messaggi: 2051
  • Ringraziamenti ricevuti 5
Caratteristiche tecniche:

- Lunghezza parole: 20 bits
- Tecnologia della memoria principale: Tubi Williams
- Capacità della memoria principale: 832 parole
- Tipologie di memorie secondarie: Cilindri magnetici
- Capacità delle memorie secondarie: 32k parole
- Operazioni/sec: ~1'041
- Tipi di componenti: tubi a vuoto e tubi catodici
- Istruction set: 30
- Dispositivi di I/O: Perforazione e lettura di nastri, scrittura e stampa di teletype
- Potenza elettrica usata: 35 KW :sbavvv:


-
.
CPU: i5-2500 MB:Asrock Z68 Extreme4 RAM: 8Gb G.Skill 1600Mhz
SSD: Crucial CT240M500 HD: 2X4Tb WD Green Raid 1
ALI:Enermax 650Watt MODU87+ Case:Corsair Graphite 600T

Smartphone: Vari modelli in prova su WCG

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da MA19-GORICIZZA-86MI.

60 anni fà il primo calcolatore scientifico in Italia 30/12/2015 15:10 #119629

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112

Puntata di Radio3 Scienza dedicata al FINAC (se riuscite a trovare il video di cui parlano alla radio, postate il link please!)

Video trovato grazie alla redazione di Radio3 Scienza!
La parte sulla FINAC inizia a 4:40 (ho postato il link con la corrispondenza al minuto corrente ma non sembra prenderla)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

60 anni fà il primo calcolatore scientifico in Italia 30/12/2015 15:24 #119630

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112

- Potenza elettrica usata: 35 KW :sbavvv:


sai quanti criceti con GPU accendi con 35KW :asd:
cmq molti meno dei megawatt che servono ai moderni supercalcolatori da TOP500

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.140 secondi
Powered by Forum Kunena