Live chat

boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

non solo BOINC 28/10/2015 17:10 #118154

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
segnalo una pubblicazione frutto di una collaborazione professionisti-dilettanti, in campo astronomico
tra l'altro con impronta italiana :italy:

solo abstract:

arxiv.org/abs/1509.05609

articolo della scoperta:

Larger and faster: revised properties and a shorter orbital period
for the WASP-57 planetary system from a pro-am collaboration


estratto della segnalazione dalla mailing list AstroCCD per conto del GAD (Gruppo Astronomia Digitale):

Il pianeta extrasolare Wasp-57 b, osservato nel 2014 dalla Sezione Pianeti Extrasolari UAI, ha mostrato anomalie sui tempi di transito. Una differenza di quasi mezz’ora, scoperta dal responsabile di sezione, Claudio Lopresti, e subito segnalata alla Sezione Pianeti Extrasolari UAI (e segnalata anche a Stelle Variabili) per la richiesta di un lavoro di gruppo. L’anomalia ha visto conferme da parte del gruppo di lavoro della Sezione Pianeti Extrasolari, composto da Claudio Arena, Lorenzo Barbieri, Mauro Barbieri, Giorgio Corfini, Claudio Lopresti, Alessandro Marchini, Giuseppe Marino e una collaborazione internazionale con John Southworth dell’Astrophysics Group, Keele University (United Kingdom) e Luigi Mancini del Max Planck Institute for Astronomy (Heidelberg, Germany) e osservazioni dal Danish Telescope da 1,54 metri dell’ESO a La Silla (Chile).

Si può dire quindi, nell’ottica della Sezione Pianeti Extrasolari, che il programma Detex proposto dal responsabile di sezione, che mira proprio a trovare anomalie nei transiti degli esopianeti, con questa scoperta ha avuto un primo importante riscontro e risultato. In base a questo lavoro sono state determinate nuove e precise effemeridi orbitali, e misurate nuove proprietà fisiche del sistema. Le nuove effemeridi calcolate in base alle nuove osservazioni potranno essere usate per predire transiti con una precisione di meno di 1 minuto fino all'anno 2170.

Nei ringraziamenti, alla fine dell’articolo, compare una dedica e un ricordo di Giorgio Corfini, scomparso improvvisamente alla fine del 2014, che era fra i collaboratori della sezione, ed aveva partecipato a questa ricerca.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.126 secondi
Powered by Forum Kunena