Live chat

boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Asteroid day 2015 29/06/2015 17:00 #116004

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Asteroid day 2015, una giornata mondiale per ricordare il rischio che corre la Terra

Diretta streaming dell’evento e collegamento via Twitter con gli esperti dell’Esa. La Nasa a caccia di asteroidi, anche con l’aiuto dei cittadini, grazie a un’app. Le future missioni spaziali sugli asteroidi: con un occhio a Luna e Marte

la Nasa ha deciso di coinvolgere anche astrofili e comuni cittadini, lanciando un’app per coinvolgerli in questa ricerca. Grazie a un software, denominato “Asteroid data hunter” – che analizza le immagini di potenziali asteroidi e permette di determinare quali oggetti devono essere monitorati – tutti coloro che posseggono un telescopio amatoriale potranno caricare i propri scatti stellari, e analizzarli con l’app in dotazione al software

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Asteroid day 2015 29/06/2015 17:15 #116007

  • 25000ghz
  • Avatar di 25000ghz
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 833
  • Ringraziamenti ricevuti 40
Caspita, segnalazione molto interessante. Bravo @Astro :king:

Leggendo l'articolo parlano di "Icaro" che ha un diametro considerevole. Se invece di colpire la terra (penso che per noi sarebbe la fine) colpisse la luna o il sole cosa succederebbe?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da 25000ghz.

Asteroid day 2015 29/06/2015 17:44 #116009

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Se cadesse sul sole non credo succederebbe niente, anche se, vista l'orbita, credo che, il sole dovrebbe essere il bersaglio meno probabile.
Se cadesse sulla luna farebbe un bel cratere e forse, in funzione dell'angolo di impatto, potrebbe sollevare dei detriti in fuga dall'orbita lunare che dopo qualche tempo potrebbero in parte perfino cadere sulla terra, ma servirebbe un bel giro di simulazioni per valutare questa cosa. Non so se esiste qualche lavoro del genere già fatto (possibile).

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Asteroid day 2015 29/06/2015 20:54 #116018

  • gdl
  • Avatar di gdl
  • Offline
  • Referente Seti
  • Referente Seti
  • SETI LIVE 10.000 classificazioni
  • Messaggi: 951
  • Ringraziamenti ricevuti 15
Mi hai preceduto!!! Poco male.. Ecco i link ufficiali delle notizie e del video di INAF

Domani 30 giugno 2015 ci sarà il primo Asteroid Day

www.media.inaf.it/2015/06/29/il-primo-asteroid-day/
da questo primo link potete arrivare a firmare la petizione! ;)




Lo sapete chi è uno dei maggiori testimonial? Bryan May il famosissimo chitarrista dei Queen, nonchè astrofisico

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Asteroid day 2015 29/06/2015 21:27 #116022

  • campos
  • Avatar di campos
  • Offline
  • Moderator
  • Moderator
  • Malato di Basket NBA
  • Messaggi: 3539
  • Ringraziamenti ricevuti 40

Se cadesse sul sole non credo succederebbe niente, anche se, vista l'orbita, credo che, il sole dovrebbe essere il bersaglio meno probabile.
Se cadesse sulla luna farebbe un bel cratere e forse, in funzione dell'angolo di impatto, potrebbe sollevare dei detriti in fuga dall'orbita lunare che dopo qualche tempo potrebbero in parte perfino cadere sulla terra, ma servirebbe un bel giro di simulazioni per valutare questa cosa. Non so se esiste qualche lavoro del genere già fatto (possibile).


Il Sole ha il 99% della massa dell'intero sistema solare, direi che lo userebbe come nuovo combustibile, quello che dici sulla luna è possibilissimo, anzi abbiamo scoperto sulla terra detriti provenienti da Marte che, in seguito ad impatti con asteroidi più o meno grandi, hanno scagliato nello spazio aperto materiale che è riuscito a superare la velocità di fuga gravitazionale e dopo migliaia di anni è arrivato a noi e noi sicuramente gli abbiamo reso del materiale nello stesso modo...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Asteroid day 2015 30/06/2015 14:40 #116060

  • Talon
  • Avatar di Talon
  • Offline
  • Referente Climateprediction / POEM
  • Referente Climateprediction / POEM
  • Messaggi: 1352
  • Ringraziamenti ricevuti 8
Firmato la petzione :cincin:
Ringraziano per il messaggio: gdl

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.156 secondi
Powered by Forum Kunena