Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
Ieri

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

La prima astronauta italiana 22/11/2014 10:00 #110659

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351

Repubblica.it

La prima astronauta italiana: "Paura del lancio? No, fluttuare sarà una cosa divertente

Samantha Cristoforetti si appresta a lasciare la Terra a bordo di una navicella Soyuz diretta alla stazione orbitale internazionale.

BAJKONUR (Kazakistan) - "All'interno della navicella abbiamo davvero poco spazio ma porterò con me souvenir e ricordi di amici e parenti. Paura del lancio? No. Fluttuare sarà una cosa divertente". Così in un'intervista all'AGI, Samantha Cristoforetti la prima astronauta italiana della storia dalla quarantena di Bajkonur a soli otto giorni dal lift-off. Cristoforetti, astronauta dell'Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) decollerà alle 22:01'13 (ora italiana) dalla mitica e segretissima base spaziale russa di Bajkonur che si trova in territorio kazako con destinazione la Stazione Spaziale Internazionale.

Continua...


Samantha Cristoforetti :: Wikipedia

:italy: :italy:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: La prima astronauta italiana 22/11/2014 10:38 #110660

  • MA19-GORICIZZA-86MI
  • Avatar di MA19-GORICIZZA-86MI
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Non disprezzare chi ha difficoltà, aiutalo.
  • Messaggi: 2051
  • Ringraziamenti ricevuti 5
:coffee: Samantha Cristoforetti: prima astronauta a bere un espresso nello Spazio :coffee:

Ristretto o Lungo? Finora non è stata una domanda che potevano permettersi gli astronauti sulla Stazione Spaziale Internazionale, ma da domenica tutto cambierà. L'arrivo dell'astronauta Italiana Samantha Cristoforetti questo fine settimana sarà deliziato dallo sbarco a bordo sulla ISS della prima macchina per caffè espresso spaziale. È stata realizzata da Lavazza e Argotec, l'azienda italiana che prepara i cibi per gli astronauti europei ...


-
.
CPU: i5-2500 MB:Asrock Z68 Extreme4 RAM: 8Gb G.Skill 1600Mhz
SSD: Crucial CT240M500 HD: 2X4Tb WD Green Raid 1
ALI:Enermax 650Watt MODU87+ Case:Corsair Graphite 600T

Smartphone: Vari modelli in prova su WCG

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da MA19-GORICIZZA-86MI.

Re: La prima astronauta italiana 22/11/2014 10:49 #110661

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351
MA19-GORICIZZA-86MI ha scritto:

:coffee: Samantha Cristoforetti: prima astronauta a bere un espresso nello Spazio :coffee:

Ristretto o Lungo? Finora non è stata una domanda che potevano permettersi gli astronauti sulla Stazione Spaziale Internazionale, ma da domenica tutto cambierà. L'arrivo dell'astronauta Italiana Samantha Cristoforetti questo fine settimana sarà deliziato dallo sbarco a bordo sulla ISS della prima macchina per caffè espresso spaziale. È stata realizzata da Lavazza e Argotec, l'azienda italiana che prepara i cibi per gli astronauti europei ...


leggendo ... i commenti tristi di TOMhdw :multipuke:

può scapparci la battuta ...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: La prima astronauta italiana 23/11/2014 15:20 #110682

  • ReLeon
  • Avatar di ReLeon
  • Offline
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
  • Messaggi: 2357
  • Ringraziamenti ricevuti 84
@Saba che ti aspettavi?? Magari qualcuno felice che nello spazio ci sia gente che può bersi un caffè per ritrovare lucidità mentale e continuare a fare test e ricerche volte al futuro dell'umanità. .. .. .. . ILLUSO!!!!!
Quello che da noi è normale cambia già a 1000 km di distanza ( in orizzontale ) , giuro non voglio pensare come sia sopravvivere senza caffè nello spazio!

Peccato solo che le persone scrivono prima di pensare e non viceversa, è la dimostrazione di quanti ebeti girino sui blog dedicati alla tecnologia.. insieme a me :muro:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: La prima astronauta italiana 23/11/2014 18:08 #110690

  • Rick!
  • Avatar di Rick!
  • Visitatori
  • Visitatori
MA19-GORICIZZA-86MI ha scritto:

:coffee: Samantha Cristoforetti: prima astronauta a bere un espresso nello Spazio :coffee:

Ristretto o Lungo? Finora non è stata una domanda che potevano permettersi gli astronauti sulla Stazione Spaziale Internazionale, ma da domenica tutto cambierà. L'arrivo dell'astronauta Italiana Samantha Cristoforetti questo fine settimana sarà deliziato dallo sbarco a bordo sulla ISS della prima macchina per caffè espresso spaziale. È stata realizzata da Lavazza e Argotec, l'azienda italiana che prepara i cibi per gli astronauti europei ...


Un po' più di dettagli: L'Astrofilo di Luglio/Agosto 2014

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: La prima astronauta italiana 23/11/2014 20:19 #110701

  • MA19-GORICIZZA-86MI
  • Avatar di MA19-GORICIZZA-86MI
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Non disprezzare chi ha difficoltà, aiutalo.
  • Messaggi: 2051
  • Ringraziamenti ricevuti 5
ReLeon ha scritto:

@Saba che ti aspettavi?? Magari qualcuno felice che nello spazio ci sia gente che può bersi un caffè per ritrovare lucidità mentale e continuare a fare test e ricerche volte al futuro dell'umanità. .. .. .. . ILLUSO!!!!!
Quello che da noi è normale cambia già a 1000 km di distanza ( in orizzontale ) , giuro non voglio pensare come sia sopravvivere senza caffè nello spazio!

Peccato solo che le persone scrivono prima di pensare e non viceversa, è la dimostrazione di quanti ebeti girino sui blog dedicati alla tecnologia.. insieme a me :muro:


...E la patata non ce la mettiamo? :rotfl:


-
.
CPU: i5-2500 MB:Asrock Z68 Extreme4 RAM: 8Gb G.Skill 1600Mhz
SSD: Crucial CT240M500 HD: 2X4Tb WD Green Raid 1
ALI:Enermax 650Watt MODU87+ Case:Corsair Graphite 600T

Smartphone: Vari modelli in prova su WCG

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: La prima astronauta italiana 23/11/2014 21:02 #110702

  • ReLeon
  • Avatar di ReLeon
  • Offline
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
  • Messaggi: 2357
  • Ringraziamenti ricevuti 84
MA19-GORICIZZA-86MI ha scritto:

...E la patata non ce la mettiamo? :rotfl:


E secondo te perchè hanno mandato una italiana con il caffè espresso nello spazio??? :rotfl: :rotfl:

...per una pausa, un buon caffè servito al tavolo.... e poi è sempre un piacere!!!!! :rotfl: :rotfl:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: La prima astronauta italiana 23/11/2014 21:10 #110703

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351
...e poi si scordarono come inserire lo zucchero :rotfl:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: La prima astronauta italiana 24/11/2014 10:17 #110710

  • Rick!
  • Avatar di Rick!
  • Visitatori
  • Visitatori
E si diceva di Tom's!
Anche qua con i commenti "in tema" mica si scherza eh? :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: La prima astronauta italiana 24/11/2014 12:11 #110718

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351
Rick! ha scritto:

E si diceva di Tom's!
Anche qua con i commenti "in tema" mica si scherza eh? :D


:asd: si ma con humor. mica si ...passatemi il temrine un pò semi-volgare, sputtana la ricerca effettuata per la la "moka spaziale" .

permetterete che "La Vazza" si pubblicizzi un pchino ? non credo che i finanziamenti per arrivare a questo prodotto di alta-tecnologia spaziale siano arrivati battendo i piedi :asd:

e comunque sia

Attenzione: Spoiler!


:cincin:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.

Re: La prima astronauta italiana 24/11/2014 20:27 #110737

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351
:italy:



Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.

Re: La prima astronauta italiana 24/11/2014 22:28 #110740

  • Marco Detto Buffer
  • Avatar di Marco Detto Buffer
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 97
  • Ringraziamenti ricevuti 0
AMD Ryzen 5 2600 Six-Core processor 3.85 GHz
16 GB RAM
windows 10 home

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: La prima astronauta italiana 25/11/2014 10:24 #110747

  • Rick!
  • Avatar di Rick!
  • Visitatori
  • Visitatori
Bellissima Marco!!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: La prima astronauta italiana 25/11/2014 21:08 #110787

  • teosivi
  • Avatar di teosivi
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 163
  • Ringraziamenti ricevuti 13
hahahaha :asd: :asd: :asd: :rotfl: :rotfl: :rotfl:




scaccolo su:
-macbook pro 13" retina late 2013 (intel Core i5 dual-core a 2,4GHz Turbo Boost fino a 2,9GHz 8GB di ram a 1600MHz ssd 256GB, Intel Iris Graphics
- Lenovo Intel(R) Core(TM) i7-6600U CPU @ 2.60GHz [Family 6 Model 78 Stepping 3] - 20GB ram

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: La prima astronauta italiana 28/11/2014 18:33 #110922

  • xdarma
  • Avatar di xdarma
  • Offline
  • Referente Climate
  • Referente Climate
  • ...dove il mondo diventa mancino...
  • Messaggi: 1047
  • Ringraziamenti ricevuti 85
Pensavo che la macchinetta del caffè nella spazio (la Spaziale, mi sembra sia una marca di macchine per il caffé :eek: ) fosse una mezza stupidaggine con fini soprattutto commerciali, invece, dopo aver letto questo titolo mi son dovuto ricredere:
The first zero-g real coffee machine arrives at the Space Station (thanks to the Italians, of course)

Tutto sommato il caffé lo bevono in tutto il modo ed essere riconosciuti come "migliori" o "più avanti" non la vedo una cosa disdicevole.

Spiace che venga un po' oscurata la Cristoforetti che è pur sempre la prima donna astronauta italiana.

Ci penso sopra ancora un po'...

:coffee:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: La prima astronauta italiana 10/12/2014 00:37 #111326

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.164 secondi
Powered by Forum Kunena