Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

lI tuo smartphone come un rivelatore di raggi cosmici 19/10/2014 15:56 #109781

  • Sefanor
  • Avatar di Sefanor Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 12
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Link: wipac.wisc.edu/learn

Grazie ad un progetto dell'università del Winsconsin è possibile far diventare il tuo smartphone un rivelatore di raggi cosmici (sfruttando semplicemente l'effetto fotoelettrico del silicio nei circuiti).
Non ho idea di cosa serva, forse per mappare l'andamento di questi raggi nel tempo o per trovare nuove particelle.
Comunque bisogna installare due app solo che a me non funziona... le istruzioni sono nel link.

p.s: per farlo funzionane bisogna coprire la fotocamera.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: lI tuo smartphone come un rivelatore di raggi cosmici 19/10/2014 16:05 #109782

  • zimo zaii
  • Avatar di zimo zaii
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 66
  • Ringraziamenti ricevuti 0
provato ad installarlo e sembra funzionare correttamente

credo che semplicemente l'app scatti a ripetizione delle istantanee nella speranza di catturare l'interazione di particelle subatomiche (come muoni ecc ecc) con i circuiti della fotocamera.

progetto interessante e poco impegnativo, si può lasciar acceso il telefono la notte (ovviamente collegato al caricabatterie) e lasciar che faccia il suo lavoro.

lo screen da informazioni su posizione del dispositivo (coordinate gps e quant'altro), informazioni sulla batteria e altre informazioni su campoo magnetico interferenze ecc ecc. c'è poi la tabellina con riassuntiva su eventuali interazioni ipotetiche e confermate (credo XD)
zaii
mb: asrock z97 extreme 3 cpu: intel i7 4790k vga:gigabyte gtx780oc gd4 ali:cs750m corsair cooler: nepton280l coolemaster hd: ssd 60gb kingstom ram: 8gb tower: fulltower corsair trooper

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: lI tuo smartphone come un rivelatore di raggi cosmici 19/10/2014 16:06 #109783

  • zimo zaii
  • Avatar di zimo zaii
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 66
  • Ringraziamenti ricevuti 0
io l'ho installato dal pc tramite Wondershare MobileGo for android, poi nient'altro di particolare
zaii
mb: asrock z97 extreme 3 cpu: intel i7 4790k vga:gigabyte gtx780oc gd4 ali:cs750m corsair cooler: nepton280l coolemaster hd: ssd 60gb kingstom ram: 8gb tower: fulltower corsair trooper

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: lI tuo smartphone come un rivelatore di raggi cosmici 19/10/2014 16:09 #109784

  • Sefanor
  • Avatar di Sefanor Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 12
  • Ringraziamenti ricevuti 0
A me DECO si chiude in un modo anomale, mentre l'altro funziona. Provo a reinstallare...
L'unica pecca è che non mi dice quanto contribuisco alla scienza, non mi danno crediti :eek:
Si credo scatti delle foto ma non so come funzioni esattamente mi piacerebbe scoprirlo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: lI tuo smartphone come un rivelatore di raggi cosmici 19/10/2014 16:28 #109785

  • zimo zaii
  • Avatar di zimo zaii
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 66
  • Ringraziamenti ricevuti 0
no nessun credito.. non so se quando (e soprattutto SE) intercetti una particella esotica ti venga detto qualcosa o dato qualche riconoscimento


prova con mobilego, installi su pc e telefono, li connetti assieme e quando esegui deco ti esce la casellina "collegati con mobilego" e fa tutto da solo

occhio a fare l'opzione rootkit (ebbene si, mobilego da la possibilità di sbloccare il telefono senza tanto sbattimento) se hai il tel in garanzia, x' la invalida
zaii
mb: asrock z97 extreme 3 cpu: intel i7 4790k vga:gigabyte gtx780oc gd4 ali:cs750m corsair cooler: nepton280l coolemaster hd: ssd 60gb kingstom ram: 8gb tower: fulltower corsair trooper

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: lI tuo smartphone come un rivelatore di raggi cosmici 19/10/2014 16:43 #109787

  • Sefanor
  • Avatar di Sefanor Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 12
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ho trovato anche altri progetti qui (Ma non li ho controllati...)

scienceland.wikispaces.com/DSRP

EDIT: niente, c'è bisogno di comprare dei kit per fare questi progetti, non centra niente lo smartphone

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Sefanor.

Re: lI tuo smartphone come un rivelatore di raggi cosmici 19/10/2014 20:35 #109795

  • zimo zaii
  • Avatar di zimo zaii
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 66
  • Ringraziamenti ricevuti 0
devo dire che, per quanto interessante, deco, è guardare il cielo e aspettare che un meteorite ti arrivi precisamente in fronte mentre guardi XD

nei laboratori sotterranei sono decenni che studiano e osservano e son riusciti a catturare poche manciate di queste particelle, quindi non c'è da aspettarsi grandi risultati con un semplice e molto meno adatto a questo lavoro come i rivelatori megagalattici :spavento:
zaii
mb: asrock z97 extreme 3 cpu: intel i7 4790k vga:gigabyte gtx780oc gd4 ali:cs750m corsair cooler: nepton280l coolemaster hd: ssd 60gb kingstom ram: 8gb tower: fulltower corsair trooper

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: lI tuo smartphone come un rivelatore di raggi cosmici 19/10/2014 21:05 #109797

  • Sefanor
  • Avatar di Sefanor Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 12
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Vero, ma vorrei attivarlo prima che esploda la prossima supernova xD

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: lI tuo smartphone come un rivelatore di raggi cosmici 19/10/2014 21:34 #109800

  • zimo zaii
  • Avatar di zimo zaii
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 66
  • Ringraziamenti ricevuti 0
allora affrettati! betelgeuse è ormai instabile è sta perdendo luminosità! da qui a qualche milione di anni potrebbe scoppiettare in una bella supernova =D e visto che è relativamente vicina ci vorranno gli occhiali da sole anche di notte :sborone:
zaii
mb: asrock z97 extreme 3 cpu: intel i7 4790k vga:gigabyte gtx780oc gd4 ali:cs750m corsair cooler: nepton280l coolemaster hd: ssd 60gb kingstom ram: 8gb tower: fulltower corsair trooper

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: lI tuo smartphone come un rivelatore di raggi cosmici 19/10/2014 23:09 #109804

  • 25000ghz
  • Avatar di 25000ghz
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 833
  • Ringraziamenti ricevuti 40
zimo zaii ha scritto:

allora affrettati! betelgeuse è ormai instabile è sta perdendo luminosità! da qui a qualche milione di anni potrebbe scoppiettare in una bella supernova =D e visto che è relativamente vicina ci vorranno gli occhiali da sole anche di notte :sborone:


Non esagerare @Zimo... se scoppiasse da qui a qualche milione di anni bisognerebbe aggiungere i 600 milioni di anni luce che ci separano per vedere gli effetti e sinceramente penso che per come stiamo sfruttando e devastando la terra non avremo tutto quel tempo :fuck:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: lI tuo smartphone come un rivelatore di raggi cosmici 19/10/2014 23:46 #109809

  • zimo zaii
  • Avatar di zimo zaii
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 66
  • Ringraziamenti ricevuti 0
ahahah hai perfettamente ragione!
ma betelgeuse dista solo 427 anni luce e se fosse esplosa qualche centinaio di anni fa, la luce starebbe per arrivare! in caso contrario campa-cavallo-che-l'erba-cresce XD

www.focus.it/scienza/spazio/betelgeuse-esploder-nel-2012
zaii
mb: asrock z97 extreme 3 cpu: intel i7 4790k vga:gigabyte gtx780oc gd4 ali:cs750m corsair cooler: nepton280l coolemaster hd: ssd 60gb kingstom ram: 8gb tower: fulltower corsair trooper

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: lI tuo smartphone come un rivelatore di raggi cosmici 20/10/2014 00:45 #109811

  • 25000ghz
  • Avatar di 25000ghz
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 833
  • Ringraziamenti ricevuti 40
zimo zaii ha scritto:

ahahah hai perfettamente ragione!
ma betelgeuse dista solo 427 anni luce e se fosse esplosa qualche centinaio di anni fa, la luce starebbe per arrivare! in caso contrario campa-cavallo-che-l'erba-cresce XD

www.focus.it/scienza/spazio/betelgeuse-esploder-nel-2012


In internet c'è di tutto e probabilmente non lo sapremo mai qual è la reale distanza dalla terra. Io comunque ho aperto Google e ho digitato "Betelgeuse distanza dalla terra" ed è uscito questo



poi vai a sapere.......... :boh:

P.S. in effetti avevo esagerato con i milioni di anni :doh: :frusta:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da 25000ghz.

Re: lI tuo smartphone come un rivelatore di raggi cosmici 20/10/2014 13:10 #109822

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Sefanor ha scritto:

Link: wipac.wisc.edu/learn

Grazie ad un progetto dell'università del Winsconsin è possibile far diventare il tuo smartphone un rivelatore di raggi cosmici (sfruttando semplicemente l'effetto fotoelettrico del silicio nei circuiti).
Non ho idea di cosa serva, forse per mappare l'andamento di questi raggi nel tempo o per trovare nuove particelle.
Comunque bisogna installare due app solo che a me non funziona... le istruzioni sono nel link.

p.s: per farlo funzionane bisogna coprire la fotocamera.

è possibile con un CCD beccare "raggi cosmici" particelle che attraversando il sensore possono lasciare un puntino o una strisciata (a seconda dell'inclinazione con cui attraversano il chip)
ne avevo visti alcuni usando una camera CCD per astronomia molti anni fà, in quel caso vuoi fare l'opposto ovvero eliminare il disturbo dall'immagine per motivi estetici o per non falsare misure astrometriche o fotometriche, per farlo in genere fai esposizioni multiple le metti a registro (le allinei) e poi ne fai la mediana, (la media attenuerebbe solo il disturbo del raggio cosmico ma non lo eliminerebbe)

visto così il progetto mi sembra una (bella) esercitazione didattica, esistono progetti professionali che usano sensori molto più precisi e sensibili in grado di discriminare non solo l'evento ma anche il tipo di particella

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: lI tuo smartphone come un rivelatore di raggi cosmici 20/10/2014 23:19 #109837

  • zimo zaii
  • Avatar di zimo zaii
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 66
  • Ringraziamenti ricevuti 0
rilevata una potenziale particella di non so che :D non so ancora bene come funzioni DECO, magari mi diranno qualcosa =)

zaii
mb: asrock z97 extreme 3 cpu: intel i7 4790k vga:gigabyte gtx780oc gd4 ali:cs750m corsair cooler: nepton280l coolemaster hd: ssd 60gb kingstom ram: 8gb tower: fulltower corsair trooper

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: lI tuo smartphone come un rivelatore di raggi cosmici 21/10/2014 11:47 #109842

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
zimo zaii ha scritto:

rilevata una potenziale particella di non so che :D non so ancora bene come funzioni DECO, magari mi diranno qualcosa =)

Sarebbe interessante avere anche l'immagine dell'impatto. Sai se è disponibile ?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: lI tuo smartphone come un rivelatore di raggi cosmici 21/10/2014 18:28 #109850

  • zimo zaii
  • Avatar di zimo zaii
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 66
  • Ringraziamenti ricevuti 0
purtroppo non lo so.. non sembra si possa interagire più di tanto con questo programmino..
zaii
mb: asrock z97 extreme 3 cpu: intel i7 4790k vga:gigabyte gtx780oc gd4 ali:cs750m corsair cooler: nepton280l coolemaster hd: ssd 60gb kingstom ram: 8gb tower: fulltower corsair trooper

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: lI tuo smartphone come un rivelatore di raggi cosmici 21/10/2014 23:13 #109865

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
zimo zaii ha scritto:

purtroppo non lo so.. non sembra si possa interagire più di tanto con questo programmino..

sono riuscito incredibilmente ad installarlo sul mio galaxy player, un vecchiume 2.1 che ormai non riesce neanche più a collegarsi all'android market, e sembra fungere! anche se balla un poco lo schermo (problemi di refresh) inoltre non ho per ora disponibile un wifi per connetterlo, e (in casa) non prende il GPS ... dopo 4000 samples ha registrato anche a me 1 evento, la cosa mi incuriosisce, se avrò tempo nei prox giorni proverò a contattare l'autore
intanto stanotte lo lascio in funzione :ruota:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Re: lI tuo smartphone come un rivelatore di raggi cosmici 12/11/2014 13:52 #110291

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Ho aperto un thread "ufficiale" nell'area dei progetti non-BOINC: link
per ora ho messo solo il link, quando avrò un pò di tempo proverò a tradurre qualcosa
intanto il mio galaxy player è arrivato 461mila samples 75 candidates e 40 events

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.267 secondi
Powered by Forum Kunena