Ieri
29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti
Leggi tutto...
-
astroale
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
Quattro italiani al top dell’astrofisica mondiale
Quattro italiani al vertice della ricerca astrofisica mondiale. E' quanto riporta l'ultima analisi dell'istituto di ricerca Thomson Reuters, che appena quattro anni fa aveva collocato INAF ai vertici nell'astronomia mondiale. Bignami: E' un'ulteriore conferma di quanto l'astrofisica italiana sia un'eccellenza scientifica nel mondo, forse più riconosciuta all'estero che in Italia
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
sabayonino
-
-
Offline
-
Administrator
-
-
Gentoo||KDE
-
Messaggi: 5792
-
Ringraziamenti ricevuti 351
-
-
-
-
|
astroale ha scritto:
forse più riconosciuta all'estero che in Italia
[/quote]
 ma và ??
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
boboviz
-
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 8240
-
Ringraziamenti ricevuti 442
-
-
-
-
|
astroale ha scritto:

Quattro italiani al top dell’astrofisica mondiale
Quattro italiani al vertice della ricerca astrofisica mondiale.
Lo so, son deviato, ma a me ritorna sempre in mente Luca Giurato con Margherita Hack, "professoressa di astrofica spaziale"
Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.
"We continue to face indifference and resistance from the high-performance computing establishment." D. Anderson
The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
Moderatori: campos, ReLeon, Antonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.248 secondi