29 Set 2025
29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti
Leggi tutto...
-
astroale
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
La Macchina di HP vuole rivoluzionare l'informatica
Memristori e fotonica per mandare in pensione il silicio. Un datacenter sarà sostituibile con una singola macchina. I primi prototipi disponibili nel 2015. Con a bordo un OS open source
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
ReLeon
-
-
Offline
-
Referente LHC (tutti i progetti)
-
-
è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
-
Messaggi: 2357
-
Ringraziamenti ricevuti 84
-
-
-
-
|
astroale ha scritto:
La Macchina di HP vuole rivoluzionare l'informatica
Memristori e fotonica per mandare in pensione il silicio. Un datacenter sarà sostituibile con una singola macchina. I primi prototipi disponibili nel 2015. Con a bordo un OS open source
Bello vedere che anche HP ha un bel progettino per fare le scarpe alle altre tecno-aziende del loro prodotto:
Intel, Amd, Arm, Via tecnologies, e ci metterei pure quegli amiconi di Aqua@Home con il pc quantico ...
Avanti con la ricerca!!!
Il migliore riceverà il premio, tanti soldi, ma in questo caso non se ne salva uno: tutti quelli che renderanno una innovazione brevettata in grado di funzionare, riceveranno il compenso dalla vendita o dalla acquisizione da parte dei pesci più grandi.
Viva alla ricerca tecnologica che è viva.
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
teosivi
-
-
Offline
-
RAM 128 KB
-
-
Messaggi: 163
-
Ringraziamenti ricevuti 13
-
-
-
-
|
scaccolo su:
-macbook pro 13" retina late 2013 (intel Core i5 dual-core a 2,4GHz Turbo Boost fino a 2,9GHz 8GB di ram a 1600MHz ssd 256GB, Intel Iris Graphics
- Lenovo Intel(R) Core(TM) i7-6600U CPU @ 2.60GHz [Family 6 Model 78 Stepping 3] - 20GB ram
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
boboviz
-
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 8240
-
Ringraziamenti ricevuti 442
-
-
-
-
|
Il problema, come al solito, sarà farci del sw che ci "giri sopra".
Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.
"We continue to face indifference and resistance from the high-performance computing establishment." D. Anderson
The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
astroale
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
boboviz ha scritto:
Il problema, come al solito, sarà farci del sw che ci "giri sopra".
La vedo cmq molto più semplice rispetto al computer quantistico
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
ReLeon
-
-
Offline
-
Referente LHC (tutti i progetti)
-
-
è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
-
Messaggi: 2357
-
Ringraziamenti ricevuti 84
-
-
-
-
|
astroale ha scritto:
boboviz ha scritto:
Il problema, come al solito, sarà farci del sw che ci "giri sopra".
La vedo cmq molto più semplice rispetto al computer quantistico
Quoto, poi considera che hanno in programma un OS open source, forse un giorno anche Boinc potrà girarci
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
astroale
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
ReLeon ha scritto:
astroale ha scritto:
boboviz ha scritto:
Il problema, come al solito, sarà farci del sw che ci "giri sopra".
La vedo cmq molto più semplice rispetto al computer quantistico
Quoto, poi considera che hanno in programma un OS open source, forse un giorno anche Boinc potrà girarci 
non vedo l'ora che esca il primo prodotto consumer per attivare il mio primo criceto fotonico/memristorico 
con un tablet potrei stracciare l'attuale record a transistor di valterc
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
Moderatori: campos, ReLeon, Antonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.170 secondi