Live chat

zioriga Mi correggo, si vede bene il testo tranne gli eventuali link che sono di un blu abbastanza scuro e illeggibili (18.11.25, 14:05)
zioriga Con lo sfondo nero si fa molto fatica a leggere le notifiche (17.11.25, 21:29)
zioriga e non si sa dove agire per ritornare allo sfondo bianco ??? (17.11.25, 21:28)
zioriga Chi è quel figlio di .... che ha impostato su sfondo nero le Notizie nelle ultime versioni di BOINC ??? (17.11.25, 21:28)
boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Immagini di una stella "mentre nasce" 14/04/2014 13:48 #105326

  • Rick!
  • Avatar di Rick! Autore della discussione
  • Visitatori
  • Visitatori
Qualche giorno fa con mio figlio (4a elementare) stavamo guardando uno dei tanti documentari sull'Universo di Focus.

Si parlava di formazione del Sistema Solare, dalla nube di accrescimento fino alla presunta fine in gigante rossa / nana bruna.
E di Pulsar, lampi Gamma e di Supernovae... che chiaramente sono un tantino più spettacolari e lui se n'esce con la classica domanda sagace da bambino curioso: "hanno visto le supernove, ma hanno anche visto il momento in cui nascono le stelle? cioè quando tutta 'sta polvere si aggrega e alla fine inizia a brillare?"... Colpito e affondato! :D

In effetti, della registrazione di un evento reale, non ricordo di averne mai sentito parlare, né di aver mai visto immagini.
Ho dato una scorsa veloce all'archivio di APOD e ai numreri de l'Astrofilo che ho scaricato e non trovo info, googlando per "nascita di una stella" o "born of a star" si trovano solo documentari, descrizioni e animazioni varie.

Ma da un (radio)telescopio è stato mai registrato l'istante(?) in cui una stella inizia a brillare così come è stato fatto, mi sembra, per qualche supernova?

TIA

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Immagini di una stella "mentre nasce" 14/04/2014 13:54 #105327

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351
:D domanda da fare a qualche astrofilo nato qualche miliardo di anni fa :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Immagini di una stella "mentre nasce" 14/04/2014 13:59 #105328

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Re: Immagini di una stella "mentre nasce" 14/04/2014 16:50 #105332

  • Rick!
  • Avatar di Rick! Autore della discussione
  • Visitatori
  • Visitatori

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Immagini di una stella "mentre nasce" 14/04/2014 23:24 #105337

  • teosivi
  • Avatar di teosivi
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 163
  • Ringraziamenti ricevuti 13
ti consiglio la pagina Facebook link2universe
www.facebook.com/Link2Universe?fref=ts
puoi fare tutte le domande che vuoi e il ragazzo che la gestisce (personaggio strabiliante) ti risponde in brevissimo tempo.
consiglio anche il canale youtube www.youtube.com/user/link4universe
e il sito www.link2universe.net
non scrivo per pubblicità, se date un occhio ai link ed ai video vedete l'immensa passione con cui questo ragazzo spiega le cose in parole semplici. secondo me merita tutta la visibilità del mondo :D
buona serata e buon viaggio fra le stelle




scaccolo su:
-macbook pro 13" retina late 2013 (intel Core i5 dual-core a 2,4GHz Turbo Boost fino a 2,9GHz 8GB di ram a 1600MHz ssd 256GB, Intel Iris Graphics
- Lenovo Intel(R) Core(TM) i7-6600U CPU @ 2.60GHz [Family 6 Model 78 Stepping 3] - 20GB ram

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Immagini di una stella "mentre nasce" 15/04/2014 09:51 #105344

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Rick! ha scritto:

astroale ha scritto:

www.media.inaf.it/20...nascita-in-diretta-di-un-sistema-solare/
www.media.inaf.it/20...20/la-nascita-delle-stelle-secondo-alma/
www.media.inaf.it/2013/11/12/alma-spitzer-baby-stella/

Grazie astro, sono proprio il tipo di info che cercavo :D

Aggiugerei anche questa, fresca di giornata :)

Quel girino blu nella Costellazione del Cigno

Il telescopio di NASA ed ESA ha fotografato un trio di agglomerati di stelle. Il più grande è stato chiamato "Girino" ed è lungo circa un anno luce. All'interno della testa si trova una protostella luminosa e massiccia, pronta a trasformarsi in stella. Gli altri due oggetti sono il "Pesce rosso" e la "Larva"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Immagini di una stella "mentre nasce" 15/04/2014 10:50 #105345

  • Rick!
  • Avatar di Rick! Autore della discussione
  • Visitatori
  • Visitatori
Carino! :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.150 secondi
Powered by Forum Kunena