Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
Ieri

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Prime prove dell'esistenza delle onde gravitazionali 18/03/2014 09:20 #104269

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8240
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Al Polo Sud hanno rilevato tracce delle onde gravitazionali, create pochi attimi dopo il Big Bang
Onde


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Prime prove dell'esistenza delle onde gravitazionali 18/03/2014 13:55 #104304

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
boboviz ha scritto:

Al Polo Sud hanno rilevato tracce delle onde gravitazionali, create pochi attimi dopo il Big Bang
Onde

sembra cmq una prova indiretta, quindi i telescopi gravitazionali come il LIGO (e quindi anche l'einstein@home) hanno ancora da dire la loro ...

Inflazione: c’è la prova

L’annuncio da Harvard non ha deluso: quelle rilevate dal telescopio antartico BICEP2, impresse nel segnale in polarizzazione del fondo cosmico a microonde, sono le impronte delle onde gravitazionali primordiali. Il livello di significatività, scrivono gli scienziati, è superiore a 5 sigma. Il commento del Presidente dell'INAF

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Prime prove dell'esistenza delle onde gravitazionali 18/03/2014 16:57 #104307

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351
'ste onde se la sono presa comoda ... o è frutto di un qualche errore di elaborazione ?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Prime prove dell'esistenza delle onde gravitazionali 18/03/2014 17:41 #104308

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
sabayonino ha scritto:

'ste onde se la sono presa comoda ... o è frutto di un qualche errore di elaborazione ?

se ho capito bene, sono l'eco dell'esplosione, con la differenza che mentre la radiazione cosmica di fondo a 3 kelvin è l'eco della prima luce ( a 300mila anni dal big bang, la fine dell'era "oscura" ) questo sarebbe l'eco del primo istante, dicono 10^-34 secondi
per sapere se hanno preso un palo direi che devi chiedere a qualcuno un filino più competente :ciapet: e che abbia i mezzi per riprodurre l'esperimento :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Prime prove dell'esistenza delle onde gravitazionali 18/03/2014 21:08 #104319

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8240
  • Ringraziamenti ricevuti 442
astroale ha scritto:

se ho capito bene, sono l'eco dell'esplosione, con la differenza che mentre la radiazione cosmica di fondo a 3 kelvin è l'eco della prima luce ( a 300mila anni dal big bang, la fine dell'era "oscura" ) questo sarebbe l'eco del primo istante, dicono 10^-34 secondi

Astro, chiedo a te che sei più ferrato.
Se non ho capito male (e i ricordi del liceo non mi aiutano) durante l'espansione inflazionistica, la materia (o meglio, le particelle), si sono espanse ad una velocità maggiore di quella della luce? Ho capito bene?

e che abbia i mezzi per riprodurre l'esperimento :asd:

Ci scherziamo, ma all'LHC hanno cercato di riprodurre alcuni momenti del BB


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Prime prove dell'esistenza delle onde gravitazionali 19/03/2014 23:48 #104369

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
boboviz ha scritto:

astroale ha scritto:

se ho capito bene, sono l'eco dell'esplosione, con la differenza che mentre la radiazione cosmica di fondo a 3 kelvin è l'eco della prima luce ( a 300mila anni dal big bang, la fine dell'era "oscura" ) questo sarebbe l'eco del primo istante, dicono 10^-34 secondi

Astro, chiedo a te che sei più ferrato.
Se non ho capito male (e i ricordi del liceo non mi aiutano) durante l'espansione inflazionistica, la materia (o meglio, le particelle), si sono espanse ad una velocità maggiore di quella della luce? Ho capito bene?

Non che ne sappia molto a parte qualche lettura divulgativa. Cmq dovrebbe proprio essere così, vedi anche la voce su wikipedia, aggiornata in tempo reale alla nuova scoperta del BICEP2 :asd:
it.wikipedia.org/wiki/Inflazione_%28cosmologia%29

L'inflazione finora era considerata dagli scettici una teoria non-scientifica, per l'impossibilità di essere falsificata, e un "metodo comodo" per far tornare alcune incongruenze nella teoria del big bang.
Interessante leggere la reazione di uno scettico alla scoperta:

Altro che inflazione!

I risultati dell'esperimento BICEP2 sono stati salutati come una prova diretta della teoria dell'inflazione, il modello cosmologico più accreditato, che ipotizza una rapidissima espansione dell'universo pochi istanti dopo il big bang. Ma non tutti sono convinti della bontà del modello. C'è chi, come l'autore di questo articolo, sostiene (provocatoriamente?) che la teoria dell'inflazione, non essendo falsificabile, non possa nemmeno definirsi scientifica di John Horgan

e che abbia i mezzi per riprodurre l'esperimento :asd:

Ci scherziamo, ma all'LHC hanno cercato di riprodurre alcuni momenti del BB

Ovviamente intendevo dire: riprodurre le osservazioni del BICEP2, non il big bang :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Prime prove dell'esistenza delle onde gravitazionali 20/03/2014 09:23 #104375

  • teosivi
  • Avatar di teosivi
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 163
  • Ringraziamenti ricevuti 13
www.link2universe.ne...inflazione-grazie-a-onde-gravitazionali/
in questo articolo è spiegato molto bene.
consiglio questo sito per gli appassionati di astronomia/astrofisica ;)
buona giornata




scaccolo su:
-macbook pro 13" retina late 2013 (intel Core i5 dual-core a 2,4GHz Turbo Boost fino a 2,9GHz 8GB di ram a 1600MHz ssd 256GB, Intel Iris Graphics
- Lenovo Intel(R) Core(TM) i7-6600U CPU @ 2.60GHz [Family 6 Model 78 Stepping 3] - 20GB ram

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Prime prove dell'esistenza delle onde gravitazionali 20/03/2014 13:13 #104379

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
teosivi ha scritto:

www.link2universe.ne...inflazione-grazie-a-onde-gravitazionali/
in questo articolo è spiegato molto bene.
consiglio questo sito per gli appassionati di astronomia/astrofisica ;)
buona giornata

Bello e interessante, anche se qua e là mi sembra di leggere qualche cosa strana, ad esempio quando dice:

"due astronomi hanno anche vinto il Premio Nobel nel 1993 per aver scoperto un esempio di onde gravitazionali"

correggetemi se sbaglio :wtf: ma che io sappia le onde gravitazionali non sono mai state rilevate direttamente, e lo stesso BICEP2 non è in grado di misurarle direttamente
credo che si riferisca a Hulse e Taylor, ma mi sembra che loro avevano scoperto solo un nuovo tipo di pulsar
qui ci vorrebbe la consulenza di Cenit :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Re: Prime prove dell'esistenza delle onde gravitazionali 25/03/2014 12:43 #104534

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Ieri hanno parlato dell'argomento in una puntata di Radio3 Scienza

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Prime prove dell'esistenza delle onde gravitazionali 07/04/2014 19:31 #105022

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Altro articolo ....

I risultati di BICEP2 alimentano la polemica sul multiverso

La scoperta da parte dell'esperimento BICEP2 di possibili increspature nello spazio-tempo previste dalla teoria cosmologica dell'inflazione rilancia l'idea che possano esistere molti universi, ciascuno con le proprie leggi fisiche. Ma molti scienziati sono scettici

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Prime prove dell'esistenza delle onde gravitazionali 30/06/2014 20:05 #107492

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Dal big bang alla polvere?

Voci di corridoio mettono in discussione la rilevazione delle onde gravitazionali primordiali, annunciata da Harvard nel marzo scorso. Un blog le riprende e Science a sua volta le rilancia. Bocche cucite dal team di Planck, mentre quello di BICEP2 mantiene la posizione

Inflazione, sempre più dubbia la prova di BICEP2

L'annuncio della prima prova sperimentale della teoria dell'inflazione è da ridimensionare. In un nuovo articolo, i ricercatori della collaborazione BICEP2 che annunciarono trionfalmente la scoperta, ammettono che l'increspatura della radiazione cosmica di fondo attribuita alle onde gravitazionali emesse pochi istanti dopo il big bang in realtà potrebbe essere solo l'effetto della polvere cosmica. A ottobre, la pubblicazione dei dati definitivi del satellite Planck dell'Agenzia spaziale europea potranno dirimere la questione

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Prime prove dell'esistenza delle onde gravitazionali 30/06/2014 21:04 #107496

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351
e se...
e se...

e se il Big Bang fosse solo una "montatura" in stile "Allunaggio" ??

:asd: sarebbe tutto da riscrivere...


e se non ...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Prime prove dell'esistenza delle onde gravitazionali 02/07/2014 22:47 #107565

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
sabayonino ha scritto:

e se il Big Bang fosse solo una "montatura" in stile "Allunaggio" ??

:asd: sarebbe tutto da riscrivere...

vabeh prima di scrivere queste cose devi mettere il tag [gomblotto ON] :asd:

scherzi a parte, era prevedibile che essendo una misura che per ora può essere eseguita da un solo gruppo e che va a toccare molte teorie diverse e in costrasto tra loro, tutti i diversi sostenitori delle teorie cerchino di stirarla a favore della propria
se fosse una misura eseguibile con un tester da 10 euro, il problema non si porrebbe

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Prime prove dell'esistenza delle onde gravitazionali 24/09/2014 00:03 #109110

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Era il Big Bang? Chiedi alla polvere

Pubblicati online i primi risultati del satellite ESA sull’emissione polarizzata della polvere a elevate latitudini galattiche. Risultati che pongono un pesante punto interrogativo sul segnale rilevato al Polo Sud da BICEP2, troppo contaminato per essere la firma inequivocabile delle onde gravitazionali primordiali

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Prime prove dell'esistenza delle onde gravitazionali 01/02/2015 14:45 #113061

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Onde gravitazionali ridotte in polvere

Contrariamente a quanto annunciato la primavera scorsa, non c’è ancora alcuna prova certa della presenza di “modi B” primordiali – risalenti al Big Bang – nella polarizzazione della CMB. Questa la conclusione, dopo mesi trascorsi fianco a fianco ad analizzare i dati, dei team del satellite Planck dell’ESA e del telescopio antartico BICEP2

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.171 secondi
Powered by Forum Kunena