Live chat

boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Gaia scatta la prima foto da un miliardo di pixel 08/02/2014 10:49 #102860

  • hellcobra
  • Avatar di hellcobra Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 195
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Gaia ha scattato la sua prima fotografia nello Spazio, in particolare ha ritratto il denso ammasso di stelle nella Grande Nube di Magellano, una galassia nana satellite della Via Lattea. Il satellite dell'ESA partito per lo Spazio il 19 dicembre scorso ha raggiunto la sua posizione in corrispondenza del punto lagrangiano noto come L2 e adesso inizia a inviare sulla Terra le prime suggestive immagini delle Stelle che popolano la nostra galassia.

Quella che vedete è una foto di prova, scattata come parte della procedura di avvio e calibrazione degli strumenti, e in particolare della fotocamera: una procedura minuziosa che durerà diversi mesi prima che Gaia possa essere pronta per entrare nella fase operativa.

Link della foto www.tomshw.it/mobile...ale-da-un-miliardo-di-pixel/53211/1.html

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Gaia scatta la prima foto da un miliardo di pixel 08/02/2014 12:30 #102871

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351
:eek:

Attenzione: Spoiler!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Gaia scatta la prima foto da un miliardo di pixel 17/02/2014 23:43 #103310

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Dov’è Gaia?

Un punto bianco in evidenza nelle due immagini scattate dal VLT Survey Telescope lo scorso 23 gennaio: è Gaia, il satellite ESA lanciato lo scorso 19 dicembre dalla base europea di Kourou con il vettore Soyuz-Fregat e attualmente in orbita nel punto Lagrangiano L2, una regione di equilibrio gravitazionale nel sistema Terra Sole.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Gaia scatta la prima foto da un miliardo di pixel 18/02/2014 01:54 #103321

  • 25000ghz
  • Avatar di 25000ghz
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 833
  • Ringraziamenti ricevuti 40
sabayonino ha scritto:

:eek:

Attenzione: Spoiler!



Che significato ha dire SPOILER? :wtf:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Gaia scatta la prima foto da un miliardo di pixel 18/02/2014 06:30 #103323

  • campos
  • Avatar di campos
  • Offline
  • Moderator
  • Moderator
  • Malato di Basket NBA
  • Messaggi: 3539
  • Ringraziamenti ricevuti 40
25000ghz ha scritto:

sabayonino ha scritto:

:eek:

Attenzione: Spoiler!



Che significato ha dire SPOILER? :wtf:


Spoiler

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Gaia scatta la prima foto da un miliardo di pixel 18/02/2014 11:25 #103330

  • 25000ghz
  • Avatar di 25000ghz
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 833
  • Ringraziamenti ricevuti 40
campos ha scritto:

25000ghz ha scritto:

sabayonino ha scritto:

:eek:

Attenzione: Spoiler!



Che significato ha dire SPOILER? :wtf:


Spoiler


Grazie Campos :cincin:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da 25000ghz.
  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.152 secondi
Powered by Forum Kunena