Live chat

boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Programmi per le rotte dei satelliti,premiati italiani 19/01/2014 12:34 #101953

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351

Programmi per le rotte dei satelliti, la Nasa premia i ragazzi del Fermi

PADOVA – La città del Santo in vetta in Europa grazie al "Fermi". In una competizione per scuole superiori organizzata dalle due più importanti istituzioni scientifiche del mondo: la Nasa, quella, per intenderci, delle missioni spaziali a stelle e strisce e il Mit (Massachusset Institute of Technology) di Boston, primo ateneo del globo in fatto di fisica, astronomia, scienze naturali, chimica, informatica e ingegneria elettronica. Insomma, un trofeo (solo quello, niente soldi) di prestigio. In una gara, "Zero Robotics", piuttosto complicata: si giocava sulla stazione spaziale internazionale, a 400 chilometri da terra, e con due astronauti come arbitri; si trattava di programmare i movimenti dei minisatelliti Sphere, grandi come palloni da basket e che saranno utilizzati, in futuro, per rimuovere vecchi satelliti e altra "spazzatura" orbitante.



Alle eliminatorie hanno partecipato 150 tra licei e scuole tecniche americane e europee. «Allinizio – concede lo studente Giacomo Scomparin, del team del liceo scientifico Enrico Fermi "Sunday Programmers" – ci eravamo piazzati a metà classifica; poi abbiamo iniziato a risalire la china, e prima di allearci con i tedeschi eravamo al sesto posto». Del team, oltre a Scomparin (5F), i due mentor Renato Macchietto e Emilio Corso (insegnante al fermi di matematica e fisica il primo; studente di matematica al Bo il secondo); e gli studenti Enrico Lumetti (4B), Izat Baybusinov (5F), Ying Jie Wang (3D), Klest Dedja (5D), Tommaso Chemello (4A), Francesco Gallinaro (4D) e Andrea Finazzi (4D). All'ultima tornata, come da programma, due gare separate; una per americani e l'altra per europei. E non più singole scuole, ma alleanze tra istituti. Il Fermi si è associato a due team di Berlino nel "Brotherhood of Esteemed European Researchers", che è andato a vincere la finale per il Vecchio Continente. I sei superteam finalisti sono stati ospitati a seguire la gara in diretta web nel centro di ricerca dell'Esa (Agenzia spaziale europea) a Noordwijk, vicino ad Amsterdam. «L'ultima competizione, l'11 gennaio – spiega Macchietto – consisteva nel programmare i robot perché si muovessero all'interno della stazione spaziale, in una serie di operazioni prestabilite e in uno spazio molto ridotto (1,6 metri per 1,2)». Una vittoria notevole, se si considera che l'insegnamento dell'informatica è stato introdotto solo di recente al Fermi, e non riguarda le classi degli studenti in gara. «Ma alcuni di noi – chiosa Scomparin – conoscevano la materia per hobby; altri si sono impegnati nella strategia». In finale, anche l'itis "Guglielmo Marconi" di Padova alla guida del superteam "AstroPenguins".

Ideapadova.it

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Programmi per le rotte dei satelliti,premiati italiani 19/01/2014 17:14 #101962

  • Becks555
  • Avatar di Becks555
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Grande Giove...
  • Messaggi: 435
  • Ringraziamenti ricevuti 0
sabayonino ha scritto:

Programmi per le rotte dei satelliti, la Nasa premia i ragazzi del Fermi

... In finale, anche l'itis "Guglielmo Marconi" di Padova alla guida del superteam "AstroPenguins".

Ideapadova.it




Io c'ero :winner:

son passati ormai quasi 11 anni dalla maturità ma in quella caserma ci son stato pure io, ma al tempo non si facevano queste cose, si faceva solo "cagnara" :asd:
PC1: i7 920 - MB EVGA X58 CLASSIFIED - 12GB CORSAIR DOMINATOR DDR3 1600 - GTX470 (sarà da cambiare)
Server: I5 750@0.99V - Asus P7P55-LX - 16gb DDR3 1333 - 2x GTX 750ti
Impianto fotovoltaico da 4.44kWp

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Programmi per le rotte dei satelliti,premiati italiani 19/01/2014 17:32 #101963

  • wizard83
  • Avatar di wizard83
  • Offline
  • Referente WCG
  • Referente WCG
  • Scaccolatore Incallito
  • Messaggi: 894
  • Ringraziamenti ricevuti 8
Becks555 ha scritto:

sabayonino ha scritto:

Programmi per le rotte dei satelliti, la Nasa premia i ragazzi del Fermi

... In finale, anche l'itis "Guglielmo Marconi" di Padova alla guida del superteam "AstroPenguins".

Ideapadova.it




Io c'ero :winner:

son passati ormai quasi 11 anni dalla maturità ma in quella caserma ci son stato pure io, ma al tempo non si facevano queste cose, si faceva solo "cagnara" :asd:

mi associo :ciapet:
PC1 - Core i9-7900X - 32GB RAM - GTX1080Ti
PC2 - Xeon E3-1220v2 - 8GB RAM - GTX750Ti
Server - Intel Xeon E5-2640v4 - 64Gb Ram - Nvidia GT710 la preferita di Saddy - Sensore Radioactive
Work PC - Intel Xeon E3-1245v2 - 8GB RAM - SchifoVGA


Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.138 secondi
Powered by Forum Kunena