Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Polaris: il progetto italiano che volerà nello Spazio 18/01/2014 17:25 #101929

  • MA19-GORICIZZA-86MI
  • Avatar di MA19-GORICIZZA-86MI Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Non disprezzare chi ha difficoltà, aiutalo.
  • Messaggi: 2051
  • Ringraziamenti ricevuti 5
Otto studenti italiani hanno avuto l'approvazione dell'ESA per un innovativo radiatore spaziale che sfrutta attuatori a polimeri elettro attivi. A settembre 2014 volerà a bordo di un pallone stratosferico BEXUS per il primo test.

Lo Spazio è il sogno italiano di otto ragazzi poco più che ventenni che hanno avuto un'idea rivoluzionaria, sono riusciti a convincere l'Agenzia Spaziale Europea della sua validità e adesso stanno concretizzando il loro progetto per farlo volare a settembre 2014. In Italia iniziative così sono difficili da portare avanti perché trovare fondi è molto complesso, ma sono bravi e non intendono mollare, per questo hanno aperto una campagna di finanziamento su Indiegogo per raccogliere quei 18mila euro di cui hanno bisogno perché il sogno si realizzi.

Il loro progetto si chiama POLARIS, acronimo di Polymer-Actuated Radiator with Indipendend Surfaces, e anche se sembra complesso in realtà " è una cosa talmente semplice che stupisce che nessuno ci abbia pensato prima", come ci ha confessato Matteo Zorzan, uno dei ragazzi del gruppo di ricerca che abbiamo intervistato.



In estrema sintesi quello che hanno progettato è una nuova tecnologia da utilizzare nell'ambito del controllo termico per i veicoli spaziali, che consiste in un innovativo concetto di radiatore spaziale che utilizza dei polimeri elettro-attivi, una tecnologia promettente molto studiata oggi anche in ambito medico per la creazione di muscoli artificiali.

Polaris è stato selezionato dal Centro Europeo Space Research and Technology (ESTEC) per partecipare al programma studenti Rexus/Bexus coordinato dall'Agenzia Spaziale Europea (ESA) in collaborazione con l'Ente Spaziale Tedesco (DLR) e l'Ente Spaziale Svedese (SNSB). Si tratta di un'iniziativa concepita per consentire agli studenti delle università europee di effettuare esperimenti scientifici e tecnologici su palloni stratosferici e sui razzi.



"Alla selezione in Olanda, fra tutti i gruppi europei presenti, siamo stati scelti in quattro. Adesso i responsabili del progetto dell'ESA ci stanno seguendo per le prossime fasi, e ci supporteranno fino al lancio del nostro esperimento".

Polaris infatti decollerà nel mese di settembre 2014 dalla base Esrange vicino a Kiruna, in Svezia settentrionale, a bordo di un pallone stratosferico BEXUS, che terrà il loro radiatore a una temperatura di 80 gradi sotto zero per cinque ore. In questo modo sarà possibile testare la tecnologia e dimostrarne le potenzialità in condizioni simili a quelle spaziali.

Continua...


-
.
CPU: i5-2500 MB:Asrock Z68 Extreme4 RAM: 8Gb G.Skill 1600Mhz
SSD: Crucial CT240M500 HD: 2X4Tb WD Green Raid 1
ALI:Enermax 650Watt MODU87+ Case:Corsair Graphite 600T

Smartphone: Vari modelli in prova su WCG
Allegati:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da MA19-GORICIZZA-86MI.
  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.148 secondi
Powered by Forum Kunena