Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

KDE viene utilizzato nella stazione di controllo A.P.A. 16/01/2014 19:32 #101814

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351

KDE viene utilizzato nella stazione di controllo Adlershof Particle Accelerator in Germania

KDE è un'ambiente desktop cresciuto moltissimo negli ultimi anni. Con l'arrivo della versione 4.x i developer KDE hanno voluto rendere il desktop environment sempre più completo e funzionale con moltissime personalizzazioni o ottimizzazioni riguardanti anche il window manager KWin e le applicazioni dedicate.
Da notare inoltre come KDE attualmente sia uno degli ambienti desktop Linux più apprezzati ed utilizzati dagli utenti Linux e non solo, difatti sono molte le aziende che lavorano con distribuzioni Linux basate su ambiente desktop KDE tra queste troviamo anche la stazione di controllo della Adlershof Particle Accelerator in Germania.

A segnalarlo è Thomas Weissel sviluppatore del progetto LIFE (LInux For Education) attraverso un post su Google Plus rilasciando un'immagine della una stazione di controllo per l'acceleratore di particelle di Adlershof Technology Park in Germania.
A quanto pare la stazione di controllo per l'acceleratore tedesca viene gestita da una distribuzione Linux (penso che sia openSUSE) con ambiente desktop KDE nella quale troviamo un'ottimo supporto multimonitor che consente agli operatori di poter avere tutto sotto controllo tramite un grande schermo, da notare inoltre alcuni plasmoidi (tra questi anche l'orologio analogico).
Complimenti quindi alla Adlershof Particle Accelerator per aver scelto Linux e l'ambiente desktop KDE.


via : lffl.org & G+

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: KDE viene utilizzato nella stazione di controllo A.P.A. 16/01/2014 21:51 #101829

  • xdarma
  • Avatar di xdarma
  • Offline
  • Referente Climate
  • Referente Climate
  • ...dove il mondo diventa mancino...
  • Messaggi: 1047
  • Ringraziamenti ricevuti 85
[/polemic mode ON]
Eh, purtroppo mi sa di sì: solo un laboratorio di fisica nucleare è in grado di gestire le decine di istanze di akonadi, nepomuk e mysql che partono a casaccio appena cerchi di controllare la posta con kmail... :prrr:

Vedere i processi che girano sotto kde mi mette tristezza: quanti cicli cpu sprecati... :mad:

Ma il tizio che ha introdotto akonadi non è ancora stato denunciato per crimini contro il computer? :frusta:
[/polemic mode OFF]

Mi fa piacere che kde (o altro software foss) venga usato in ambiti tanto avanzati ma mi chiedo come sia possibile che poi gli unici a trarne "vantaggio" siano aziende piuttosto conservative come google o canonical. Non si riesce proprio a mettere insieme qualcosa che funzioni? Bah, valli a capire 'sti pinguini... :rotfl:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da xdarma.

Re: KDE viene utilizzato nella stazione di controllo A.P.A. 16/01/2014 22:00 #101831

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351
@xdarma : prblemi da "utente comune" ... non credo che loro abbiano bisogno di akonadi e peggio ancora di nepomuk :asd:

i software sicuramente saranno ottimizzati ...


quella è gente che si apre il codice e se lo girano come nulla fosse :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: KDE viene utilizzato nella stazione di controllo A.P.A. 16/01/2014 23:37 #101835

  • Rick!
  • Avatar di Rick!
  • Visitatori
  • Visitatori
xdarma ha scritto:

[/polemic mode ON]
Eh, purtroppo mi sa di sì: solo un laboratorio di fisica nucleare è in grado di gestire le decine di istanze di akonadi, nepomuk e mysql che partono a casaccio appena cerchi di controllare la posta con kmail... :prrr:

Vedere i processi che girano sotto kde mi mette tristezza: quanti cicli cpu sprecati... :mad:

Ma il tizio che ha introdotto akonadi non è ancora stato denunciato per crimini contro il computer? :frusta:
[/polemic mode OFF]

Mi fa piacere che kde (o altro software foss) venga usato in ambiti tanto avanzati ma mi chiedo come sia possibile che poi gli unici a trarne "vantaggio" siano aziende piuttosto conservative come google o canonical. Non si riesce proprio a mettere insieme qualcosa che funzioni? Bah, valli a capire 'sti pinguini... :rotfl:


[sfotti di sabayonino on]
Mi sembra la proverbiale invidia e insieme precursione dei tempi del mondo linux verso il windows.
Loro sapevano già 6 anni fa che sarebbe arrivato Win8 con la Metro e si sono fatti del male in anticipo con KDE4.
[/sfotti di sabayonino off]

:D :D :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: KDE viene utilizzato nella stazione di controllo A.P.A. 16/01/2014 23:58 #101836

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351
Rick! ha scritto:

[sfotti di sabayonino on]
Mi sembra la proverbiale invidia e insieme precursione dei tempi del mondo linux verso il windows.
Loro sapevano già 6 anni fa che sarebbe arrivato Win8 con la Metro e si sono fatti del male in anticipo con KDE4.
[/sfotti di sabayonino off]

:D :D :D


:D che centra ?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: KDE viene utilizzato nella stazione di controllo A.P.A. 18/01/2014 10:14 #101892

  • xdarma
  • Avatar di xdarma
  • Offline
  • Referente Climate
  • Referente Climate
  • ...dove il mondo diventa mancino...
  • Messaggi: 1047
  • Ringraziamenti ricevuti 85
Rick! ha scritto:

[sfotti di sabayonino on]
Mi sembra la proverbiale invidia e insieme precursione dei tempi del mondo linux verso il windows.
Loro sapevano già 6 anni fa che sarebbe arrivato Win8 con la Metro e si sono fatti del male in anticipo con KDE4.
[/sfotti di sabayonino off]

:D :D :D


Simpatica ma solo se sei utente linux ;)
Se usi windows o macosx puoi solo stare muto e pagare. :prrr:

Di per sè il problema non è kde4 (tant'è che lo usano in ambiti scientifici molto "customizzati") ma l'aver forzato scelte tipo database obbligatorio (mysql deve partire anche per ascoltare un mp3 con amarok :eek: ) o l'indicizzazione semantica v2.vattellappesca (che praticamente nessuno usa ma consuma parecchie risorse) o ancora centralizzare tutto il flusso "informativo" attraverso akonadi (praticamente se ti va in crash akonadi non riesci a leggere la posta già scaricata con kmail2 :eek: ).
Purtroppo negli anni (!) non sono riusciti a far funzionare 'sta pletora di "agenti", non hanno più il supporto di Nokia, Canonical ha ridotto il supporto a kubuntu e i pseudo "capoccia" non hanno neanche il coraggio di dire agli utenti che si lamentano: "Scusate ci siamo sbagliati, era troppo avanzato. Adesso togliamo tutti gli ammenicoli inutili e ne riparliamo più avanti".
In pratica KDE4 funziona da dio se disabiliti tutto e usi thunderbird... :arg:
Per fortuna che c'è gnome/enlightement/windowmaker/... e posso mandarli a quel paese quando voglio... :cincin:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da xdarma.

Re: KDE viene utilizzato nella stazione di controllo A.P.A. 18/01/2014 10:28 #101896

  • Rick!
  • Avatar di Rick!
  • Visitatori
  • Visitatori
xdarma ha scritto:

Simpatica ma solo se sei utente linux ;)
Se usi windows o macosx puoi solo stare muto e pagare. :prrr:

Touché! :)

Ma lo sono stato per 6 anni e ci ho pure provato quando uscì (sarà stato il 2008/2009) ma già allora non era cosa :(
Continuo a pensare che sia la GUI il principale problema dell'accoppiata Linux/Utenti
Negli ultimi mesi per i challenge e i prj italiani in demo avrò provato una decina di distro e la più usabile mi è sembrata la Mint MATE.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: KDE viene utilizzato nella stazione di controllo A.P.A. 18/01/2014 12:59 #101913

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351
@xdarma : in principio amarok utilizzava sqlite (opzionale/confiogurabile a paret mysql - ancora quand'era sotto sunmicrosystem) , poi causa gestione collezioni abbondanti è passato a mysql ma che con qualche trick si può utilizzare mariadb :asd: (con le virtual di mysql - poi dipende dalla distribuzione)

il fatto è che KDE offre sti "plasmoidi" che possono essere scritti in diversi linguaggio (python quello più diffuso) quindi per "piccole" applicazioni di moniotoraggio etc è una manna dal cielo per gli addetti ai lavori :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.376 secondi
Powered by Forum Kunena