29 Set 2025
29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti
Leggi tutto...
-
sabayonino
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Administrator
-
-
Gentoo||KDE
-
Messaggi: 5792
-
Ringraziamenti ricevuti 351
-
-
-
-
|
Un SuperComputer impiega circa 40 minuti per simulare 1 secondo di attività del nostro cervello
Il nostro cervello funziona bene o male come un computer gestendo e salvando velocemente vari dati provenienti dai vari organi. A cercare di capire quando sia potente il nostro cervello troviamo impegnati un gruppo di ricercatori giapponesi dell'Okinawa Institute of Science and Technology Graduate University che uniti al gruppo di ricercatori tedeschi del Forschungszentrum Jülich hanno avviato la simulazione di network neuronali più grande al mondo.
Il progetto si basa principalmente su un programma open source denominato NEST- Neural Simulation Technology che consente di replicare un network di 1.73 miliardi di cellule nervose connesse tramite 10.4 bilioni di sinapsi.
Stando ai ricercatori nipponici e tedeschi, il supercomputer giapponese denominato K computer impiegherebbe circa 40 minuti per poter similare quanto accade in un secondo di attività del nostro cervello. Il SuperComputer Giapponese K, è attualmente il quarto super pc più potente al mondo, gestito da una distribuzione Linux dedicata, si basa su 82944 Processori che consentono di raggiungere i 8.162 petaflops di performance.
K è in grado di gestire 1016 Miliardi di operazioni al secondo, molte meno dei 1.73 miliardi di cellule nervose "virtuali" collegate a loro volta da 10.4 Biliardi di Sinapsi Virtuali, ciascuna delle quali contiene 24 byte di memoria.
lffl.org
Telegraph
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ultima Modifica: da sabayonino.
|
-
MA19-GORICIZZA-86MI
-
-
Offline
-
RAM 512 KB
-
-
Non disprezzare chi ha difficoltà, aiutalo.
-
Messaggi: 2051
-
Ringraziamenti ricevuti 5
-
-
-
-
-
|
sabayonino ha scritto:
Un SuperComputer impiega circa 40 minuti per simulare 1 secondo di attività del nostro cervello
Il nostro cervello funziona bene o male come un computer gestendo e salvando velocemente vari dati provenienti dai vari organi. A cercare di capire quando sia potente il nostro cervello troviamo impegnati un gruppo di ricercatori giapponesi dell'Okinawa Institute of Science and Technology Graduate University che uniti al gruppo di ricercatori tedeschi del Forschungszentrum Jülich hanno avviato la simulazione di network neuronali più grande al mondo.
Il progetto si basa principalmente su un programma open source denominato NEST- Neural Simulation Technology che consente di replicare un network di 1.73 miliardi di cellule nervose connesse tramite 10.4 bilioni di sinapsi.
Stando ai ricercatori nipponici e tedeschi, il supercomputer giapponese denominato K computer impiegherebbe circa 40 minuti per poter similare quanto accade in un secondo di attività del nostro cervello. Il SuperComputer Giapponese K, è attualmente il quarto super pc più potente al mondo, gestito da una distribuzione Linux dedicata, si basa su 82944 Processori che consentono di raggiungere i 8.162 petaflops di performance.
K è in grado di gestire 1016 Miliardi di operazioni al secondo, molte meno dei 1.73 miliardi di cellule nervose "virtuali" collegate a loro volta da 10.4 Biliardi di Sinapsi Virtuali, ciascuna delle quali contiene 24 byte di memoria.
lffl.org
Telegraph
Certo diglielo alle donne, davanti a una vetrina SCICCOSA  chissà quanti calcoli al secondo
-
.
CPU: i5-2500 MB:Asrock Z68 Extreme4 RAM: 8Gb G.Skill 1600Mhz
SSD: Crucial CT240M500 HD: 2X4Tb WD Green Raid 1
ALI:Enermax 650Watt MODU87+ Case:Corsair Graphite 600T
Smartphone: Vari modelli in prova su WCG
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
sabayonino
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Administrator
-
-
Gentoo||KDE
-
Messaggi: 5792
-
Ringraziamenti ricevuti 351
-
-
-
-
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
Talon
-
-
Offline
-
Referente Climateprediction / POEM
-
-
Messaggi: 1352
-
Ringraziamenti ricevuti 8
-
-
-
-
-
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
ReLeon
-
-
Offline
-
Referente LHC (tutti i progetti)
-
-
è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
-
Messaggi: 2357
-
Ringraziamenti ricevuti 84
-
-
-
-
|
Talon ha scritto:
MA19-GORICIZZA-86MI ha scritto:
Certo diglielo alle donne, davanti a una vetrina SCICCOSA chissà quanti calcoli al secondo 
Buahahahah! Comunque impressionante...potessimo mettere a scaccolare i cervelli sai che RAC 
Talon, sarebbe poco produttivo, soffrono troppe distrazioni, pure i cervelli in vitro di Futurama facevano il buono e il cattivo vento...
è un'impressione mia o questa NON è una news??? Mi pareva di averla già sentita
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
Rick!
-
-
Visitatori
-
|
Talon ha scritto:
Buahahahah! Comunque impressionante...potessimo mettere a scaccolare i cervelli sai che RAC 
Non ci sarebbe più bisogno di BOINC sicuramente
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
sabayonino
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Administrator
-
-
Gentoo||KDE
-
Messaggi: 5792
-
Ringraziamenti ricevuti 351
-
-
-
-
|
Rick! ha scritto:
Talon ha scritto:
Buahahahah! Comunque impressionante...potessimo mettere a scaccolare i cervelli sai che RAC 
Non ci sarebbe più bisogno di BOINC sicuramente 
nemmeno dell'ENEL
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
MA19-GORICIZZA-86MI
-
-
Offline
-
RAM 512 KB
-
-
Non disprezzare chi ha difficoltà, aiutalo.
-
Messaggi: 2051
-
Ringraziamenti ricevuti 5
-
-
-
-
-
|
sabayonino ha scritto:
Rick! ha scritto:
Talon ha scritto:
Buahahahah! Comunque impressionante...potessimo mettere a scaccolare i cervelli sai che RAC 
Non ci sarebbe più bisogno di BOINC sicuramente 
nemmeno dell'ENEL 
Oltre a enel, ci sono edison, blu energy, eny, eo.n, lifegate, sorgenia, trenta, iren, GDF, AGSM, DSE, acam a2a, ecc.
-
.
CPU: i5-2500 MB:Asrock Z68 Extreme4 RAM: 8Gb G.Skill 1600Mhz
SSD: Crucial CT240M500 HD: 2X4Tb WD Green Raid 1
ALI:Enermax 650Watt MODU87+ Case:Corsair Graphite 600T
Smartphone: Vari modelli in prova su WCG
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
Moderatori: campos, ReLeon, Antonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.153 secondi