Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

GAIA 24/12/2013 13:34 #100692

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Come già milkway su un altro fronte, questo satellite astrometrico consentirà di mappare la nostra galassia, chissà se in futuro un progetto di calcolo distribuito o milkway stesso potrà elaborare le sue osservazioni ...

Un miliardo di stelle per la missione Gaia

Partita regolarmente oggi, 19 dicembre, la nuova missione dell'ESA dalla base di Kourou. Ha il compito di realizzare una mappa in 3D della Via Lattea, tracciando con un'accuratezza senza precedenti circa un miliardo di stelle. Questa enorme massa d'informazioni consentirà di conoscere meglio la composizione della nostra galassia e dei processi che ne hanno caratterizzato la formazione e l'evoluzione

Gaia in palmo di mano

Un’applicazione per comprendere e seguire Gaia è stata resa disponibile dall’Università di Barcellona. Gaia Mission App per dispositivi iOS permette di scoprire i dettagli scientifici e tecnologici della missione e di tenersi aggiornati sulle operazioni del satellite.

GAIA, appuntamento con la storia

E' partita all'ora prevista, le 10.12 ore italiane, la sonda GAIA dell'Agenzia Spaziale Europea, che studierà oltre un miliardo di oggetti presenti nella Via Lattea. Sono ben 8 gli istituti e gli osservatori dell'INAF che contribuiranno al successo della missione a cui si aggiunge l'ASI Data Center (ASDC) dove operano ricercatori INAF e ASI.

GAIA, Oracle e le mappe stellari

L’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), grazie al supporto dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), e similmente ad esperienze condotte da autorevoli istituzioni scientifiche internazionali quali il CERN, ha scelto Oracle per il sistema di immagazzinamento, processamento scientifico in tempo reale e gestione dei dati della missione Gaia.

Il blog per tenersi aggiornati sullo stato della missione:
blogs.esa.int/gaia/

La sua destinazione: il punto di Lagrange L2

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: GAIA 24/12/2013 14:26 #100695

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Dimenticavo anche questa intervista radiofonica:

www.radio3.rai.it/dl...Item-107dff0c-ebc2-4c70-bd60-b9eecc8a166

E Ronald Drimmel, astronomo dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, ci racconta gli obiettivi del progetto Gaia: giovedì prossimo la missione lancerà un satellite in grado di mappare la nostra galassia con una precisione mai raggiunta prima.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.286 secondi
Powered by Forum Kunena