Live chat

zioriga Con lo sfondo nero si fa molto fatica a leggere le notifiche (17.11.25, 21:29)
zioriga e non si sa dove agire per ritornare allo sfondo bianco ??? (17.11.25, 21:28)
zioriga Chi è quel figlio di .... che ha impostato su sfondo nero le Notizie nelle ultime versioni di BOINC ??? (17.11.25, 21:28)
boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Un pò di scienza al Senato 10/12/2013 11:16 #100216

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Scienza al Senato

Organizzato dalla Commissione Sanità del Senato, l'incontro si svolgerà alla presenza del presidente della Repubblica Napolitano e del presidente del Senato, Pietro Grasso, e affronterà temi che vanno dalla biomedicina alla fisica agli investimenti in ricerca, fino alla questione più generale del rapporto tra cultura umanistica e cultura scientifica e tra scienza e libertà.


Speriamo serva a migliorare la considerazione da parte dei politici verso la scienza...


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Un pò di scienza al Senato 10/12/2013 11:29 #100217

  • Rick!
  • Avatar di Rick!
  • Visitatori
  • Visitatori
Campa cavallo... :(

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Un pò di scienza al Senato 10/12/2013 12:17 #100219

  • kidkidkid3
  • Avatar di kidkidkid3
  • Offline
  • Referente Climate
  • Referente Climate
  • Ribellarsi e ribellarsi ancora.....(R.Hood 2010)
  • Messaggi: 862
  • Ringraziamenti ricevuti 57
boboviz ha scritto:

Scienza al Senato

Organizzato dalla Commissione Sanità del Senato, l'incontro si svolgerà alla presenza del presidente della Repubblica Napolitano e del presidente del Senato, Pietro Grasso, e affronterà temi che vanno dalla biomedicina alla fisica agli investimenti in ricerca, fino alla questione più generale del rapporto tra cultura umanistica e cultura scientifica e tra scienza e libertà.


Speriamo serva a migliorare la considerazione da parte dei politici verso la scienza...


Ordunque,

se i (passati ?) politici asserivano che con la cultura non si mangia,
pensate davvero credano che con la ricerca si fa crescere la nazione, si creano posti di lavoro, si migliora la qualità della vita e si richiamano i cervelli emigrati all'estero ?

Ma voi credete ancora a Babbo Natale ?

Lasciate perdere, ogni tentativo di investimento sulla ricerca, é tempo perso (e convegni costosi !).
Dovremo aspettare la prossima generazione di politici, sperando di non beccarli anche loro con le mani nella marmellata, e da parte nostra continuare con il calcolo distribuito a sopperire alle loro "viste corte" !

K.























Io c'ero ... 6° RLM Challenge su GPUGRID (38° su 190, 7° su 24 BI)
8558 M.Hack 27/06/2014 - 01/07/2014(Cl.int 19/121 Cl.gen. 65/799)
R.L.Montalcini 28/12/2013 - 4/1/2014(Cl.int. 24/325 Cl.gen. 114/2315)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Un pò di scienza al Senato 10/12/2013 12:24 #100220

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351
:asd: dovranno "riallocare" le risorse ai piani alti per una migliore gestione politica

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.161 secondi
Powered by Forum Kunena