Live chat

boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

space debris - detriti spaziali 22/11/2010 13:02 #59610

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
space debris - detriti spaziali

Altro progetto, questa volta accessibile agli astrofili dotati di strumentazione aggiornata (es. telescopio con puntamento automatico e CCD).
Purtroppo da parecchio tempo non riesco ad usare piu' il mio telescopio quindi non posso partecipare, se qualcuno invece e' in grado o lo ha gia' fatto si faccia sentire su questo thread almeno per dare le sue impressioni e riportare le sue esperienze.

Home page:
space-debris-unibo.ingfo.unibo.it/debrisidentifier/

UAI (Unione Astrofli Italiani) - Sezione di ricerca dedicata:
detritispaziali.uai.it/

Un paio di documenti:
detritispaziali.uai.it/Deposito/articolo_uai.pdf
detritispaziali.uai.it/Deposito/slide_uai.ppsx

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Re: space debris - detriti spaziali 22/11/2010 13:19 #59611

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Avevo sentito in TV un paio di giorni fa che esisteva un sistema di monitoraggio visto l'elevato numero di detriti spaziali

non sapevo però che fosse "aperto al pubblico" :eek:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: space debris - detriti spaziali 22/11/2010 14:04 #59615

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
baxnimis ha scritto:

Avevo sentito in TV un paio di giorni fa che esisteva un sistema di monitoraggio visto l'elevato numero di detriti spaziali

non sapevo però che fosse "aperto al pubblico" :eek:

Ebbene si, l'attivita' osservativa degli astrofili sembra ancora utile in vari campi.
Recentemente si davano per spacciati gli astrofili con l'inizio delle operazioni del pan-STARRS:
www.astropublishing.com/news2010/giugno/210610.htm
Tuttavia ho notato che vengono ancora scoperte delle comete ( in visuale!! ):
www.uai.it/web/guest/astronews/journal_content/56/10100/204761
quindi, sembra che le tante survey professionali lascino ancora molti spazi liberi addirittura anche per le attivita' piu' "antiche".

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: space debris - detriti spaziali 09/10/2011 13:41 #71445

  • Tiziano
  • Avatar di Tiziano
  • Offline
  • Referente Milkyway / Primaboinca
  • Referente Milkyway / Primaboinca
  • Messaggi: 573
  • Ringraziamenti ricevuti 5
io ho un telescopio, ma non è un granchè, adesso provo a dare un occhiata

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: space debris - detriti spaziali 09/10/2011 13:44 #71446

  • Tiziano
  • Avatar di Tiziano
  • Offline
  • Referente Milkyway / Primaboinca
  • Referente Milkyway / Primaboinca
  • Messaggi: 573
  • Ringraziamenti ricevuti 5
ma a voi il sito si carica?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: space debris - detriti spaziali 09/10/2011 14:06 #71447

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Sembra che la campagna osservativa sia conclusa:

Risultati campagna osservazione GEO-ISS

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: space debris - detriti spaziali 09/10/2011 14:17 #71448

  • Tiziano
  • Avatar di Tiziano
  • Offline
  • Referente Milkyway / Primaboinca
  • Referente Milkyway / Primaboinca
  • Messaggi: 573
  • Ringraziamenti ricevuti 5
aaaah

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: space debris - detriti spaziali 09/10/2011 14:23 #71449

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Cmq, il campo astronomico è quello in cui esiste più che in ogni altro la possibilità di collaborazioni o di fare citizen scienze ... dipende solo dal tipo di attrezzatura e dalla qualità del cielo che hai a disposizione.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.220 secondi
Powered by Forum Kunena