Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
Ieri

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

FunSAT 31/07/2009 12:12 #31009

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Vi ricorda per caso qualcosa?

Tratto da Punto Informatico

Roma - Per risolvere alcuni dei problemi alla base della progettazione dei chip, l'italiana Valeria Bertacco dell'Università del Michigan e il ricercatore Andrew Deori hanno messo online un gioco di logica, FunSAT , disponibile per ora come prototipo e solo in modalità single-player.

D'altronde il mezzo del gioco è già stato usato nascondendovi problemi matematici o codici da decifrare. In questo caso combinando gioco e lavoro, FunSAT punta ad integrare le abilità umane strategiche alla logica dei computer, per aiutare a selezionare la miglior progettazione di circuiti integrati e transistor e la loro connessione sui microchip in silicio.

"Risolvendo questi problemi gli umani utilizzano intuizione e abilità visive - ha detto Bertacco - che i computer non hanno". Si contribuisce quindi a risolvere un complesso problema e a progettare un nuovo chip senza bisogno di essere un ingegnere.
Si tratta infatti di una specie di puzzle costituito da bolle di diversi colori (verdi, rosse e grigie) e dimensioni, suddivise in file e colonne. Intorno al perimetro vi sono bottoni che i giocatori possono, con un click del mouse, far diventare gialli o blu. Il colore dei bottoni determina il colore delle bolle sul tabellone: scopo del gioco è far diventare tutte le bolle verdi. I giocatori con un click del tasto desto su una singola bolla possono scoprire quali bottoni controllano il suo colore. Più grande la bolla, da più bottoni dipenderà. Ogni bottone, inoltre, controlla molte bolle allo stesso tempo e in modi differenti.

Dietro questo gioco da settimana enigmistica elettronica, che potrebbe far impazzire gli appassionati di sudoku, si cela un problema di soddisfacibilità booleana. Rappresenta infatti un sistema di vincoli nello spazio e di assegnamenti binari di variabili.

Le bolle rappresentano i vincoli, il verde significa che sono stati risolti. I bottoni sul perimetro rappresentano le variabili: giallo corrisponde a true, blu a false. Il giocatore deve scoprire se esiste un qualche assegnamento di valori TRUE e FALSE tali da rendere l'intera espressione vera.

Una volta che il puzzle è stato risolto, con tutte le bolle diventate verdi, il giocatore ha la soddisfazione di aver completato la sua sfida. I ricercatori, invece, hanno ottenuto la soluzione ad un problema complesso. E possono procedere alla costruzione dei chip.

Claudio Tamburrino
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:FunSAT 31/07/2009 12:41 #31015

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Il principio sembra quello di Fold-It anche se meno forse meno ambizioso negli intenti, qui mi sembra che il fine sia solo la singola soluzione dei problemi e non arrivare ad un SW in grado di emulare il processo umano grazie alle traccie lasciate dai "giocatori".

Si tratta sempre di un'universita', quindi apparentemente ricerca di base, ma lo scopo sembra molto piu' applicativo e tecnologico rispetto al Fold-Id, la mia impressione in questo caso (forse sbaglio) e la stessa che hai quando fai una lunga tesina (apparentemente di ricerca) per passare un'esame e dalle chiacchere che senti nei corridoi capisci che non fa' parte del lavoro universitario del prof. per il quale la svolgi, ma di una sua consulenza per una ditta privata.
Sarebbe interessante sapere se il laboratorio in questione ha dei finanziatori privati o pubblici.

EDIT
In pratica stanno cercando delle metodologie per risovere questa classe di problemi, o stanno facendo "sbrogliare" aggratis circuiti per i chip di qualche costruttore tipo Intel o AMD ?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Re:FunSAT 11/08/2010 16:42 #54955

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Ci ho giocato un po' per provare e poi ho cercato delle info per scriverci qualcosa... ma per quello che ho visto il sito è rimasto un esperimento.

Le ultime news risalgono a metà 2009, la versione dell'applicazione java non è mai stata aggiornata

nemmeno sul sito degli ideatori ci sono novità

peccato :cool:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.133 secondi
Powered by Forum Kunena