Live chat

zioriga direi che in effetti Daniele mi stia quasi superando (04.06.23, 14:52)
zioriga chi sta spingendo di più è entity (irraggiungibile), poi un certo zioriga, poi Daniele e poi SpotT (04.06.23, 13:27)
zioriga a giudicare dal RAC https://numberfields.asu.edu/NumberFields/team_members.php?teamid=51&sort_by=expavg_credit&offset=0 (04.06.23, 13:26)
Spot T mi sembra che anche Daniele stia spingendo (04.06.23, 12:19)
Spot T @zioriga aspettavamo con ansia il tuo "all in" (04.06.23, 12:18)
zioriga siamo tornati quinti, altri teams hanno sganciato bunker1 (04.06.23, 10:48)
zioriga Adesso siamo quarti !!! qualcun'altro ha sganciato un altor bunker di circa 300K. ma questo so chi è (04.06.23, 08:07)
zioriga del tipo di circa 300 k crediti (02.06.23, 15:39)
zioriga per ora siamo sesti !!!! qualcuno dei nostri ha mollato un grosso bunker nell'ultima ora (02.06.23, 15:38)
zioriga Entity è già partito alla grande, attualmente è primo come RAC, nel nostro team (02.06.23, 07:23)
zioriga su Numberfield mi sono attivato solo pochi minuti fa e, anche in questo caso, scaricherò il terzo giorno (02.06.23, 07:22)
Spot T Alle 23:00 (UTC) inizia un nuovo sprint di FB. Chi c'è? (01.06.23, 20:57)
sabayonino https://www.marcosbox.org/2023/05/richard-stallman-ospite-cosenza-il-5.html (31.05.23, 20:47)
Spot T L' 8° ma anche il 7° erano lì ma è' comunque un record per noi, dai. Un grazie a entity per la spinta mostruosa (29.05.23, 09:29)
zioriga probabilmente ci sono altri team che puntano sul risultato dell'ultimo giorno (29.05.23, 09:00)
zioriga purtroppo abbiamo peggiorato l'ultimo giorno nello sprint (solo al nono posto) e quindi solo 4 punti (29.05.23, 08:58)
entity Universe seems to be back, for how long is anybody's guess (26.05.23, 21:27)
Spot T upload impossibile, come al pentathlon '22 (26.05.23, 19:21)
zioriga purtroppo Universe è down (26.05.23, 18:09)
entity 820 pending validation and I'm not running full open on Universe. Most work won't validate before the end of the sprint (26.05.23, 14:43)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3

ARGOMENTO:

TN-Grid (Codice sorgente) 28/10/2015 17:51 #118156

  • valterc
  • Avatar di valterc Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 442
  • Ringraziamenti ricevuti 81
apro questo thread dedicato al codice sorgente dell'applicativo gene@home (PC++), qui sotto la mail che mi ha mandato francesco

ecco qui il repository pubblico del codice del PC++ per BOINC: bitbucket.org/francesco-asnicar/pc-boinc

Per gestire le modifiche e suggerimenti da parte degli utenti BOINC, preferire venisse utilizzato il sistema di "Pull requests" presente in Bitbucket. Il repository e' git


Francesco ne sa sicuramente più di me a proposito. Posso aggiungere che per poter compilare il tutto bisogna anche avere le librerie della API di Boinc. Francesco sta anche preparano una cartella "test" che contenga i file di input e uno script da eseguire per verificare la correttezza dell'output.

Se a qualcuno serve libboinc_api.a x64 compilata per ubuntu 12.04 (3.2+) basta che chieda a me.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da valterc.

TN-Grid (Codice sorgente) 28/10/2015 20:22 #118161

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 7775
  • Ringraziamenti ricevuti 400
Ma, a differenza del codice di accesso al progetto, possiamo "rendere pubblico" questo link??
Se si, son pronto subito a fare un post nel forum di Boinc!! :bananadance


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

TN-Grid (Codice sorgente) 29/10/2015 12:09 #118164

  • valterc
  • Avatar di valterc Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 442
  • Ringraziamenti ricevuti 81

Ma, a differenza del codice di accesso al progetto, possiamo "rendere pubblico" questo link??
Se si, son pronto subito a fare un post nel forum di Boinc!! :bananadance

Non so se sia 'corretto' rendere pubblico il codice e 'privato' l'accesso.... io aspetterei fino a quando non passiamo alla fase 2 (codice di invito pubblico)
Ringraziano per il messaggio: boboviz

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

TN-Grid (Codice sorgente) 29/10/2015 12:45 #118166

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 7775
  • Ringraziamenti ricevuti 400

Non so se sia 'corretto' rendere pubblico il codice e 'privato' l'accesso.... io aspetterei fino a quando non passiamo alla fase 2 (codice di invito pubblico)


E' per questo che ho chiesto.
Aspetto nuovi ordini!! :ordini:


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

TN-Grid (Codice sorgente) 29/10/2015 16:40 #118168

  • zioriga
  • Avatar di zioriga
  • Online
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2920
  • Ringraziamenti ricevuti 247
Gli ho già dato una rapida scorsa.

Nella prossima settimana, inizierò una fase di approfondimento, e di possibili prime prove di ricompilazione in loco, per vedere se ho tutto quanto necessario

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

TN-Grid (Codice sorgente) 29/10/2015 23:47 #118172

  • ReLeon
  • Avatar di ReLeon
  • Offline
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
  • Messaggi: 2356
  • Ringraziamenti ricevuti 84

Gli ho già dato una rapida scorsa.

Nella prossima settimana, inizierò una fase di approfondimento, e di possibili prime prove di ricompilazione in loco, per vedere se ho tutto quanto necessario


Zio al lavoro!!!! Faccio il tifo!!! :ola:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

TN-Grid (Codice sorgente) 30/10/2015 08:49 #118177

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 7775
  • Ringraziamenti ricevuti 400

io aspetterei fino a quando non passiamo alla fase 2 (codice di invito pubblico)


Una curiosità: per quando è prevista la "fase 2"? Avete una roadmap?
Il sito è ormai in beta da molti mesi e ha retto pure il challenge, c'è qualcosa che vi trattiene dal renderlo completamente pubblico??


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

TN-Grid (Codice sorgente) 30/10/2015 11:43 #118181

  • valterc
  • Avatar di valterc Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 442
  • Ringraziamenti ricevuti 81

io aspetterei fino a quando non passiamo alla fase 2 (codice di invito pubblico)


Una curiosità: per quando è prevista la "fase 2"? Avete una roadmap?
Il sito è ormai in beta da molti mesi e ha retto pure il challenge, c'è qualcosa che vi trattiene dal renderlo completamente pubblico??

eh... e` un po' che sono pigro io... c'era il problema della continuità nella distribuzione del lavoro (che per almeno qualche anno non si presenterà...) e mi ero ripromesso di preparare i badge (milestones). Bisogna anche potenziare un po' il server (ram). Comunque non c'è una data ma sicuramente (promessa) entro l'anno.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

TN-Grid (Codice sorgente) 30/10/2015 12:15 #118182

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 7775
  • Ringraziamenti ricevuti 400

eh... e` un po' che sono pigro io...

:fiufiu:

e mi ero ripromesso di preparare i badge (milestones).

Quelli sul forum, visti tempo fa, non mi dispiacevano....

Bisogna anche potenziare un po' il server (ram).

Mi son passati sotto mano, una decina di giorni fa, un paio di moduli di DDR3 ECC da 16 Gb. Lo avessi saputo te li mandavo!! :asd:

Comunque non c'è una data ma sicuramente (promessa) entro l'anno.

Siii, siii, Santa Lucia, Santa Lucia (la capiscono solo quelli di Verona).


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da boboviz.

TN-Grid (Codice sorgente) 30/10/2015 12:24 #118183

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5690
  • Ringraziamenti ricevuti 336

Siii, siii, Santa Lucia, Santa Lucia (la capiscono solo quelli di Verona).


:nonsifa:

regalo per i "pargoli" adulti (13 Dic) ??

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

TN-Grid (Codice sorgente) 30/10/2015 17:52 #118192

  • valterc
  • Avatar di valterc Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 442
  • Ringraziamenti ricevuti 81
per intanto ho tolto la parola 'test' dal nome del server....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

TN-Grid (Codice sorgente) 08/01/2016 22:41 #119833

  • sorcrosc
  • Avatar di sorcrosc
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1142
  • Ringraziamenti ricevuti 154
Ho compilato con successo alcune versioni dell'applicazione per arm/linux. Io ho già fatto alcune wu sui miei due criceti, un Raspberry pi 1B ed il mio vecchio telefono Xperia Mini con su una rom custom di Sailfish OS (praticamente una distro gnu/linux). Ora ho coinvolto come cavia :) anche Mantis che le sta provando sui suoi Raspberry pi 2 e Orange pi.

Qui al momento ci sono i due eseguibili vfp3 e vfp4-d16 per armv7, devo rifare quello armv6 per raspi e magari provo a farne uno con le neon per v7.

Sto compilando con -0fast, mi sembra che dia un buon vantaggio rispetto a -03 ed è necessario per usare le neon con gcc (almeno alcune ottimizzazioni che porta con se), Pensate che possa andare?

:bye:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sorcrosc.

TN-Grid (Codice sorgente) 08/01/2016 23:37 #119834

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5690
  • Ringraziamenti ricevuti 336
mi sembra un pò troppo spinta.

se ti può servire : wiki.gentoo.org/wiki/GCC_optimization/en


-Os per quei tipi di dispositivi potrebbe essere quella giusta

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.

TN-Grid (Codice sorgente) 09/01/2016 00:02 #119840

  • sorcrosc
  • Avatar di sorcrosc
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1142
  • Ringraziamenti ricevuti 154
Bhe, si è il massimo :)
Usata solo sull'app stessa ma effettivamente fa una differenza enorme, circa 7-8% anche 15-20% più veloce rispetto a -03. In confronto le ottimizzazioni -march ,-mtune fanno ridere

Ho crosscompilato da pc con crosstool-ng che compila la sua roba con -02

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sorcrosc.

TN-Grid (Codice sorgente) 09/01/2016 00:10 #119843

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5690
  • Ringraziamenti ricevuti 336
-march è una cosa ..genera codice per una specifica architettura , sfruttando le flags del processore stesso
-O è un'altra cosa ancora ...sono delle ottimizzazioni che vengono passate al compilatore con alcune flags , non necessariamente dipendenti dal tipo di architettura sulla quale si compila

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.

TN-Grid (Codice sorgente) 09/01/2016 00:21 #119845

  • sorcrosc
  • Avatar di sorcrosc
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1142
  • Ringraziamenti ricevuti 154
Si questo l'ho capito, era per dire

-0s l'ho provato ma scartato, è veramente lento e in questo caso non ha senso, stiamo parlando di un singolo file da 1MB circa

EDIT: vada per -03, ho chiesto a Mantis :ave: di provare le ultime che ho caricato per prova, poi aggiorno con quelle buone
Ringraziano per il messaggio: boboviz

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sorcrosc.

TN-Grid (Codice sorgente) 10/01/2016 03:09 #119876

  • sorcrosc
  • Avatar di sorcrosc
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1142
  • Ringraziamenti ricevuti 154
Allora metto 3 versioni anche se le differenze sono minime, anzi da quello che abbiamo visto quella per v6 potrebbe essere la migliore

armv6zk_vfp - specifica per Raspberry 1 ma va bene su tutti
armv7_vfpv3 - per i v7 che non hanno le vfpv4
armv7_vfpv4 - per i Cortex-A7

link

C'è un app_info.xml pronto da mettere nella directory del progetto assieme all'eseguibile scelto da rinominare in "pc"

Nella speranza che il progetto voglia fornire direttamente una sua app per arm metto anche i file di configurazione di Crosstool-ng se possono essere utili, ce ne sono 2 ma sono uguali tranne che nelle impostazioni sul target

Grazie a Francesco per aver messo a disposizione il codice con le istruzioni ed il materiale per testarlo ;)

Nota: ho dovuto passare -fsigned-char a gcc per avere una app funzionante su arm, ci sono arrivato grazie ad un warning in fase di compilazione. Ho trovato la spiegazione su un forum:

The C and C++ standards allows the character type char to be signed or unsigned, depending on the platform and compiler. Most systems, including x86 GNU/Linux and Microsoft Windows, use signed char, but those based on PowerPC and ARM processors typically use unsigned char. This can lead to unexpected results when porting programs between platforms which have different defaults for the type of char.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sorcrosc.

TN-Grid (Codice sorgente) 10/01/2016 18:47 #119882

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 7775
  • Ringraziamenti ricevuti 400
Bravissimi ragazzi!!!

Chissà se il mio vecchio S3 può aiutare..... :arg:


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

TN-Grid (Codice sorgente) 10/01/2016 21:19 #119884

  • sorcrosc
  • Avatar di sorcrosc
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1142
  • Ringraziamenti ricevuti 154

Bravissimi ragazzi!!!

Chissà se il mio vecchio S3 può aiutare..... :arg:


Non mi sembra da buttare per niente :D solo ti servirà una applicazione per Android, queste sono solo per Linux

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

TN-Grid (Codice sorgente) 12/01/2016 02:33 #119907

  • Mantis-89
  • Avatar di Mantis-89
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 618
  • Ringraziamenti ricevuti 56
Eccomi finalmente :arg:

Usando lo script di test con le ultime app fornite da rattorosso ottengo questi risultati (con un leggero vantaggio della versione vfp4):
Raspberry Pi 2Orange Pi PC
pc_armv6zk_vfp57,3"37,73"
pc_armv7_vfpv357,84"38,21"
pc_armv7_vfpv456,86"37,52"

Sull' Orange PI PC sto elaborando WU di TN-Grid da alcuni giorni :D, il tempo di esecuzione medio delle WU è di 7:15' (7:00~7:30) con un rac stimato di circa 830 ;)

Sul Raspberry non ho ancora aggiunto il progetto, sulla base dei tempi sopra indicati azzardo un RAC di circa 550 :)
Intel Xeon L5420 2,5Ghz - 6GB DDR2-667 CL4 - GTX 750 1GB
Intel Core i3-2120 3,3Ghz - 8GB DDR3 - HD5450 512MB
AMD Phenom II x4 955 BE 3,2 Ghz - 16GB DDR3 1600MHz - HD7870 2GB Ghz Edition (riservista)




Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Mantis-89.
  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3
Moderatori: camposReLeon
Tempo creazione pagina: 0.225 secondi
Powered by Forum Kunena