Live chat

zioriga direi che in effetti Daniele mi stia quasi superando (04.06.23, 14:52)
zioriga chi sta spingendo di più è entity (irraggiungibile), poi un certo zioriga, poi Daniele e poi SpotT (04.06.23, 13:27)
zioriga a giudicare dal RAC https://numberfields.asu.edu/NumberFields/team_members.php?teamid=51&sort_by=expavg_credit&offset=0 (04.06.23, 13:26)
Spot T mi sembra che anche Daniele stia spingendo (04.06.23, 12:19)
Spot T @zioriga aspettavamo con ansia il tuo "all in" (04.06.23, 12:18)
zioriga siamo tornati quinti, altri teams hanno sganciato bunker1 (04.06.23, 10:48)
zioriga Adesso siamo quarti !!! qualcun'altro ha sganciato un altor bunker di circa 300K. ma questo so chi è (04.06.23, 08:07)
zioriga del tipo di circa 300 k crediti (02.06.23, 15:39)
zioriga per ora siamo sesti !!!! qualcuno dei nostri ha mollato un grosso bunker nell'ultima ora (02.06.23, 15:38)
zioriga Entity è già partito alla grande, attualmente è primo come RAC, nel nostro team (02.06.23, 07:23)
zioriga su Numberfield mi sono attivato solo pochi minuti fa e, anche in questo caso, scaricherò il terzo giorno (02.06.23, 07:22)
Spot T Alle 23:00 (UTC) inizia un nuovo sprint di FB. Chi c'è? (01.06.23, 20:57)
sabayonino https://www.marcosbox.org/2023/05/richard-stallman-ospite-cosenza-il-5.html (31.05.23, 20:47)
Spot T L' 8° ma anche il 7° erano lì ma è' comunque un record per noi, dai. Un grazie a entity per la spinta mostruosa (29.05.23, 09:29)
zioriga probabilmente ci sono altri team che puntano sul risultato dell'ultimo giorno (29.05.23, 09:00)
zioriga purtroppo abbiamo peggiorato l'ultimo giorno nello sprint (solo al nono posto) e quindi solo 4 punti (29.05.23, 08:58)
entity Universe seems to be back, for how long is anybody's guess (26.05.23, 21:27)
Spot T upload impossibile, come al pentathlon '22 (26.05.23, 19:21)
zioriga purtroppo Universe è down (26.05.23, 18:09)
entity 820 pending validation and I'm not running full open on Universe. Most work won't validate before the end of the sprint (26.05.23, 14:43)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Retrospettiva su Boinc 16/06/2022 10:36 #137743

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 7775
  • Ringraziamenti ricevuti 400
David Anderson, il "papà" di Boinc, ha pubblicato un lungo intervento che ricostruisce la nascita e lo sviluppo del mondo Boinc.

Se interessasse, si potrebbe tradurre in italiano e farci un articolo...


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Retrospettiva su Boinc 16/06/2022 11:27 #137745

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5690
  • Ringraziamenti ricevuti 336

The decline of BOINC

Pretty early on - maybe 2007 - it became clear to me that BOINC had stalled. It has gradually declined ever since:

After an initial flurry of projects, there has been maybe one new project a year, and they tend to be fringe things like exhaustive-search Math stuff, rather than mainstream science.
I didn't keep records (I should have), but the number of volunteers also started declining. Except for a few bumps (like the onset of COVID) it has continued to do so. From a high of maybe 700K, it's down to 60K, and falling.
As of early 2022, the "BOINC Community" is down to a few diehards. The level of open-source software contribution is small.
The term "volunteer computing" hasn't appeared in a CS conference announcement or an NSF Call for Proposals for 15 years.
BOINC has received no coverage in the mass media for years, and it has negligible presence on social media.

From 2007 onward, I tried to reverse the decline - first by making the software more powerful and general, then by building bridges with the HPC mainstream. Eventually I realized that the free-marked model was a fundamental problem.


Il declino della piattaforma e dei volontari ...
Se per supportare un progetto, il volontario "squattrinato" deve acquistare una farm solo per le risorse richieste , prezzi dell'hardware che vanno alle stelle
Per non parlare poi delle ore buttate via per WU che crashano dopo ore e ore di lavoro (non minuti , ore !) (Vedi GPUGrid ...

Non tutti hanno il tempo,voglia e competenza a star li a segnalare la cosa a chi di dovere.

IMHO

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.

Retrospettiva su Boinc 16/06/2022 11:50 #137746

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 7775
  • Ringraziamenti ricevuti 400

Non tutti hanno il tempo,voglia e competenza a star li a segnalare la cosa a chi di dovere.IMHO


Avevo letto questo sfogo finale di David, che già da tempo ha mollato lo sviluppo attivo della piattaforma. Adesso ha altri interessi, ed è giusto così dopo molti anni e la chiusura di Seti@home, il SUO progetto.
Che dire, non ha tutti i torti, la comunicazione dei progetti è, spesso, pessima. Lo dimostra il fatto che i progetti appena appena "seguiti" dagli amministratori fanno il pieno di volontari e di potenza di calcolo.
Per quanto riguarda la produzione scientifica, è ancora bella vispa ed importante.
Il fatto che i mass media non pubblicizzino la cosa, ahimè, è sacrosanta.
Del mondo HPC, poi, non parliamone.

Che fazzo, traducos?


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Retrospettiva su Boinc 26/06/2022 09:13 #137765

  • zioriga
  • Avatar di zioriga
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2920
  • Ringraziamenti ricevuti 247
E' interessante questa ricostruzione, anche se, per tanti come me, avevamo già capito come andavano le cose: i vari tentativi che poi non sono andati avanti per tanti motivi.

Sarebbe bello tradurlo

Siamo rimasti sembre di meno anche se mi sembra, dalle mie analisi, che Science United stia funzionando abbastanza

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Retrospettiva su Boinc 28/06/2022 09:02 #137769

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 7775
  • Ringraziamenti ricevuti 400

Sarebbe bello tradurlo


Allora mi ci metto. Datemi un pò di tempo

Siamo rimasti sembre di meno anche se mi sembra, dalle mie analisi, che Science United stia funzionando abbastanza

Come ho scritto sopra, se un progetto è "seguito", i volontari ci sono.
Basti pensare a cosa è successo durante la pandemia: potenza di calcolo e volontari a frotte. Gli amministratori davano le novità mano a mano che uscivano.
Adesso sono 2 anni, per esempio, che Rosetta non mette una news nella home page.
E poi ti stupisci che la gente se ne va.....


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Retrospettiva su Boinc 28/06/2022 12:25 #137770

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5690
  • Ringraziamenti ricevuti 336
O fai il ricercatore o fai il blogger !!!

Attenzione: Spoiler!


:muttley:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.
  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeon
Tempo creazione pagina: 0.172 secondi
Powered by Forum Kunena