Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Sixtrack, XSuite e....XBoinc! 27/10/2023 12:41 #138581

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8240
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Come alcuni di voi sanno, sto seguendo con interesse questo nuovo sviluppo del progetto LHC@Home.
Ma andiamo con ordine. Sui nostri pc, fino a qualche tempo fa, girava un applicativo "storico" chiamato Sixtrack che permetteva ricerche sui fasci (aperture, collisioni, ecc).
I problemi, però, erano svariati:
- il codice era "vecchio" e difficilmente manutenibile.
- le tipologie di simulazioni che faceva erano molto poche.
- interfacciarlo con altri tools di simulazione in uso al CERN (MAD-X, COMBI, ecc) portava ad accrocchi poco utilizzabili.
- non era pensato per girare su GPU.
- per i motivi qui sopra, molto pochi lo utilizzavano internamente e ancor meno lo sviluppavano (erano un team di 3/4 persone).

Due anni fa, per far fronte alla quantità di simulazioni necessarie per l'HL-LHC (per non parlare di un eventuale FCC) il team di computing del Cern ha deciso di mettere mano in maniera RADICALE al problema, ovvero di riscrivere praticamente ex-novo tutto il guazzabuglio, chiamandolo XSuite .
Questa suite, infatti, ha tutti i programmi di simulazione necessari (XTrack, XPart, XFields, ecc) in un unico contenitore, facilitando di molto lo sviluppo e la manutenzione (per dire le righe di codice sono passate dalle circa 370 mila che avevano tutti i tools insieme alle attuali 75 mila della XSuite). A questo si è aggiunto il fatto che stanno implementando funzionalità e simulazioni che prima non era, semplicemente, possibile fare e lo stanno facendo tenendo un occhio sempre aperto sul campo GPU (hanno anche ottenuto un fondo di 400k euro dal Cern per hw gpu da utilizzare per lo sviluppo).

La cosa ha destato l'interesse di molti (pure da fuori, come il Fermilab di Chicago e l'Università di Roma, per dire), tant'è che attualmente la suite è utilizzata da una cinquantina di scienziati solo all'interno del Cern e sviluppata da una quindicina di coder.

Vabbè, direte voi, ma a noi boincitaliani cosa interessa? Eh, interessa perchè uno dei tools in sviluppo, dovreste saperlo, si chiama XBoinc (e il nome è un programma!) e si tratta del futuro applicativo di simulazioni che vedremo sui nostri pc, all'inizio solo per cpu (ma gli sviluppatori non escludono, anzi, eventuali applicativi per gpu home).
A tutt'oggi l'applicativo per cpu ha circa le stesse richieste di hw (uso di ram, cpu, ecc) del vecchio sixtrack pur veicolando MOLTE più simulazioni eterogenee al suo interno. D'altro canto i primissimi test gpu fatti dai developers indicano circa un 200X delle prestazioni rispetto ad un core cpu (con una Nvidia V100, però, eh, che viene 11 mila euro), ma è ancora molto presto per sapere se e quando le vedremo sui nostri pc di casa....

Stay tuned!!


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
Ringraziano per il messaggio: astroale, Antonio Cerrato, corla99

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da boboviz.

Sixtrack, XSuite e....XBoinc! 13/01/2024 20:41 #138704

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8240
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Hanno rilasciato ieri, su lhc-dev, una nuova versione dell'applicativo (0.02) solo per linux.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Sixtrack, XSuite e....XBoinc! 23/01/2024 17:56 #138718

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8240
  • Ringraziamenti ricevuti 442

Hanno rilasciato ieri, su lhc-dev, una nuova versione dell'applicativo (0.02) solo per linux.


E vanno tutte in errore!!


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: Antonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.167 secondi
Powered by Forum Kunena