Live chat

boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3

ARGOMENTO:

[Thread Ufficiale] vLHCathome-dev 26/05/2016 11:44 #121688

  • ReLeon
  • Avatar di ReLeon
  • Offline
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
  • Messaggi: 2357
  • Ringraziamenti ricevuti 84
Infrastructure Update
The authentication server used to get the proxy has been changed. New tasks from now on will use the new server. This change should be transparent but in case everything breaks in the next few hours, this will be why.

Attenzione quindi alle nuove wu, che potrebbero crashare..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

[Thread Ufficiale] CMS-dev 12/02/2017 16:32 #124082

  • ReLeon
  • Avatar di ReLeon
  • Offline
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
  • Messaggi: 2357
  • Ringraziamenti ricevuti 84
Buone notizie per l'applicazione CMS @ Home
Questo pomeriggio abbiamo dimostrato l'ultimo anello della catena di produzione di dati Monte Carlo per l’utilizzo di questo progetto (e il progetto -dev), vale a dire il trasferimento dei file sui risultati dal Data Bridge temporaneo a un CMS Tier 2 (SE, storage element). In sintesi, i passaggi sono:

o Creazione di uno script di configurazione che definisce il/i processo/i da simulare
o Invio di un lotto di wu di durata e dimensione del file risultante file adatto ai volontari
o volontari che eseguono BOINC e l'applicazione CMS@Home, e i file dei risultati restituiti al Data Bridge
o fusione delle wu in un piccolo cluster al CERN per raccogliere i file più piccoli in file di grandi dimensioni (~ 2,2 GB) - questo passaggio deve essere fatto presso il CERN come la maggior parte dei volontari non avranno la bandwidth per gestire i volumi di dati richiesti. Questa fase serve per verificare l'integrità dei file e dei risultati richiesti al CMS.
o il trasferimento dei file uniti in ambiente Grid dove sono quindi immediatamente disponibili per i ricercatori del CMS di tutto il mondo.

Grazie a tutti. Da qui in poi si farà più politica, ma stiamo ottenendo il supporto in merito a come il progetto ha progredito. Ora abbiamo bisogno di muoversi in un ambiente più industriale e convincere coloro che stanno ai vertici di assumersi la responsabilità di avere flussi di lavoro adeguati e una raccolta di risultati. Si potranno vedere alcuni cambiamenti in futuro, soprattutto perché porteremo alcune caratteristiche più avanzate qui dal progetto -dev.

ReLeon :jump:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

[Thread Ufficiale] CMS-dev 20/02/2017 22:01 #124133

  • ReLeon
  • Avatar di ReLeon
  • Offline
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
  • Messaggi: 2357
  • Ringraziamenti ricevuti 84
Svuotamento coda CMS
A causa di un aggiornamento al server WMAgent, abbiamo bisogno di svuotare la coda dei lavori CMS.
Quindi, non stanno più inviando quotidianamente pacchetti e quindi faranno qualcosa per questo fine settimana, al fine di svuotare il server con il lavoro rimanente.
Se vedete che non ci sono più wu da CMS, impostate "blocca la richiesta di workunit" o interrompete BOINC.
Mi aspetto che l'intervento avrà luogo Lunedi mattina, e speriamo di avere nuove elaborazioni più tardi quel giorno.

Retropost: era di venerdì questo post, e ora vedo che hanno di nuovo lavoro, per cui l'aggiornamento è riuscito senza perdere elaborazioni per strada.
La cosa è interessante: nei server dei progetti che usano vbox, effettivamente dovrebbero esserci procedure diverse rispetto a un server di un progetto cpu normale, per cui li rende più complicati sicuramente... :concordo:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

[Thread Ufficiale] CMS-dev 24/02/2017 14:52 #124202

  • zioriga
  • Avatar di zioriga
  • Online
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3067
  • Ringraziamenti ricevuti 261

New native Linux ATLAS application
Hi all,

If you don't use Linux you can ignore the rest of this post. If you do you may be interested in trying the experimental ATLAS app which doesn't use virtualbox but runs natively on Linux.

IMPORTANT!! To run this app you must install CVMFS, the CERN VM File System, and configure it for ATLAS. This file system contains all the software for ATLAS WU and is normally inside the virtual image (the same as for all LHC vbox apps).

A simple installation guide can be found here: cernvm.cern.ch/portal/filesystem/quickstart

You should set up the repositories as shown in the example for ATLAS. If you have a squid proxy handy you can specify it there - if not I'm not sure whether it will work or not without configuring one.

Our target for this app is CERN or ATLAS-related institutes who have idle machines with CVMFS already installed, and we do not expect the average volunteer to install CVMFS and run this app. But I think all of you here are above-average volunteers :) and you may be interested in trying it.

Please give feedback on the ATLAS forums. Unfortunately there is no way to check for CVMFS on the client before requesting tasks, so if you don't have CVMFS you can still get these tasks and they will fail straight away. So better to uncheck the ATLAS app if you don't want to run it. 23 Feb 2017, 15:48:35 UTC · Commenta


quindi almeno su Linux stanno provando ad abbandonare la vbox

Consigliano, nel caso che non si voglia installare il CVMFS, di non richiedere lavoro per ATLAS (solo per chi vuole scaccolare per le applicazioni in sviluppo)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da zioriga.

[Thread Ufficiale] CMS-dev 24/02/2017 21:22 #124219

  • ReLeon
  • Avatar di ReLeon
  • Offline
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
  • Messaggi: 2357
  • Ringraziamenti ricevuti 84
Grazie della news, ma mi resta un dubbio:

Questa news arriva dal forum direttamente? Io non la ho trovata.. :arg:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

[Thread Ufficiale] CMS-dev 24/02/2017 21:30 #124220

  • zioriga
  • Avatar di zioriga
  • Online
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3067
  • Ringraziamenti ricevuti 261
Attenzione è sul forum di CMS-Dev (boincai05.cern.ch/CMS-dev/) che è il sito dove si gestiscono le app in sviluppo, da non confondere con quelle di produzione.

E come sviluppo, stanno testando il nuovo applicativo Linux nativo e non più via vbox. Dovrebbe essere più veloce
Ringraziano per il messaggio: ReLeon

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

[Thread Ufficiale] CMS-dev 17/04/2017 19:03 #124751

  • ReLeon
  • Avatar di ReLeon
  • Offline
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
  • Messaggi: 2357
  • Ringraziamenti ricevuti 84

Attenzione è sul forum di CMS-Dev (boincai05.cern.ch/CMS-dev/) che è il sito dove si gestiscono le app in sviluppo, da non confondere con quelle di produzione.

E come sviluppo, stanno testando il nuovo applicativo Linux nativo e non più via vbox. Dovrebbe essere più veloce


Prendo spunto per far osservare come questo sito sia diventato il sito di sviluppo di tutte le applicazioni -dev di tutto il grid del Cern.

E' cambiato l'indirizzo però: lhcathomedev.cern.ch/lhcathome-dev/index.php

Tenetelo a mente.. :cincin:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3
Moderatori: Antonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.193 secondi
Powered by Forum Kunena