Live chat

boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Consiglio alimentatore 13/06/2009 17:47 #28270

  • erotavlas
  • Avatar di erotavlas Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • La parola d'ordine è: BOINCchizziamo il mondo!!!
  • Messaggi: 973
  • Ringraziamenti ricevuti 0
devo comprare un nuovo alimentatore che sia in grado di supportare anche la prossima generazione di schede video...

che potenza mi consigliate? pensavo sui 600w

la marca? conviene comprare gli alimentatori ad alta efficienza?



Team
1. AMD FX-8350 8 GB RAM DDR3 1866 MHz ATI Radeon HD 2400 Zorin OS GNU/Linux 64 bit + Sensore QCN + Sensore Radioactive@Home
2. Intel Core i7 3537u 2.0 GHz 8 GB RAM DDR3 1600 MHz Ubuntu GNU/Linux 64 bit
3. Intel Core 2 Q6600 2.4 GHz 2 GB RAM DDR2 667 MHz Ubuntu Mate GNU/Linux 64 bit

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Consiglio alimentatore 13/06/2009 19:44 #28275

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
BOINC ha scritto:

devo comprare un nuovo alimentatore che sia in grado di supportare anche la prossima generazione di schede video...

che potenza mi consigliate? pensavo sui 600w


tieni conto che la GAINWARD consiglia per una GTX295 un alimentatore con minimo 680W

io ormai vado su 750-850 in funzione della GPU

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Consiglio alimentatore 13/06/2009 21:33 #28281

  • wizard83
  • Avatar di wizard83
  • Offline
  • Referente WCG
  • Referente WCG
  • Scaccolatore Incallito
  • Messaggi: 894
  • Ringraziamenti ricevuti 8
Se vuoi stare sicuro, prendi QUESTO , che oltre ad essere potente è energy efficient e in generale ne parlano molto bene ;)
a mio parere è uno dei migliori che ci sono in giro come rapporto prezzo/potenza e qualità. poi ovviamente dipende sempre da cosa devi alimentare...
PC1 - Core i9-7900X - 32GB RAM - GTX1080Ti
PC2 - Xeon E3-1220v2 - 8GB RAM - GTX750Ti
Server - Intel Xeon E5-2640v4 - 64Gb Ram - Nvidia GT710 la preferita di Saddy - Sensore Radioactive
Work PC - Intel Xeon E3-1245v2 - 8GB RAM - SchifoVGA


Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Consiglio alimentatore 14/06/2009 18:46 #28335

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Come amperaggi confermo quanto detto finora, e prendili di una buona marca perchè la differenza si vede (più che altro si sente, nel peso). Gli energy efficent sono sempre una cosa buona per la tua bolletta, anche se all'inizio costano forse qualcosa in più... Un 80 plus è sempre una buona scelta...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Consiglio alimentatore 14/06/2009 19:55 #28338

  • erotavlas
  • Avatar di erotavlas Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • La parola d'ordine è: BOINCchizziamo il mondo!!!
  • Messaggi: 973
  • Ringraziamenti ricevuti 0
avevo fatto due conti:

1)alimentatore "scarso" 600 watt sui 30 euro con efficienza inferiore ad 80 % diciamo 75 %

2)alimentatore "buono" 600 watt sui xxx euro con efficienza inferiore ad 80 plus diciamo 82 %

3)alimentatore "ottimo" 600 watt sui xxx euro con efficienza inferiore ad 80 plus gold diciamo 92 %

supponendo di consumare 50% del carico massimo dove gli alimentatori sono più efficienti si ha

1)400 watt di consumo

2)367 watt di consumo

3)326 watt di consumo

differenziali rispetto al migliore

1)74 watt
2)41 watt
3)0 watt

supponendo di usarli 24/24 7/7 costo kWatt/h 0.2 (estremamente alto)
differenze di consumi
1)400*24*7*365*0.20*10^-3=4906 euro
2)367*24*7*365*0.20*10^-3=4501 euro
3)326*24*7*365*0.20*10^-3=4000 euro

percentuali di differenza

1)906 euro pari 23%
2)501 euro pari 12.5%

supponendo di usarli 6/24 7/7 costo kWatt/h 0.2 (estremamente alto)
differenze di consumi
1)400*6*7*365*0.20*10^-3=1226 euro
2)367*6*7*365*0.20*10^-3=1126 euro
3)326*6*7*365*0.20*10^-3=1000 euro

percentuali di differenza

1)226 euro pari 23%
2)126 euro pari 12.6%

supponendo di usarli 6/24 6/7 330/365 costo kWatt/h 0.2 (estremamente alto)
differenze di consumi
1)400*6*6*330*0.20*10^-3=950 euro
2)367*6*6*330*0.20*10^-3=872 euro
3)326*6*6*330*0.20*10^-3=774 euro

percentuali di differenza

1)176 euro pari 23%
2)98 euro pari 12.6%

da quest'analisi il risparmio è evidente quindi penso che spenderò anche 200 euro per un alimentatore plus gold :king:


che mi consigliate?



Team
1. AMD FX-8350 8 GB RAM DDR3 1866 MHz ATI Radeon HD 2400 Zorin OS GNU/Linux 64 bit + Sensore QCN + Sensore Radioactive@Home
2. Intel Core i7 3537u 2.0 GHz 8 GB RAM DDR3 1600 MHz Ubuntu GNU/Linux 64 bit
3. Intel Core 2 Q6600 2.4 GHz 2 GB RAM DDR2 667 MHz Ubuntu Mate GNU/Linux 64 bit

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Consiglio alimentatore 14/06/2009 20:45 #28339

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
In realtà il margine è ancora più ampio, perchè 75% di efficienza non è assolutamente un alimentatore da 600w a 30 euro... 75% è già un gran buon valore, gli alimentatori da 600 (ma anche 500w) a 30 euro hanno efficienze (da nuovi) attorno al 50%, se non meno...

P.s. occhio che 400 sono W, il prezzo è espresso in kW... Bisogna dividere per 1000...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da akd.

Re:Consiglio alimentatore 14/06/2009 21:28 #28340

  • erotavlas
  • Avatar di erotavlas Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • La parola d'ordine è: BOINCchizziamo il mondo!!!
  • Messaggi: 973
  • Ringraziamenti ricevuti 0
certo ho già diviso per 1000 moltiplicando per 10^-3!!!;)



Team
1. AMD FX-8350 8 GB RAM DDR3 1866 MHz ATI Radeon HD 2400 Zorin OS GNU/Linux 64 bit + Sensore QCN + Sensore Radioactive@Home
2. Intel Core i7 3537u 2.0 GHz 8 GB RAM DDR3 1600 MHz Ubuntu GNU/Linux 64 bit
3. Intel Core 2 Q6600 2.4 GHz 2 GB RAM DDR2 667 MHz Ubuntu Mate GNU/Linux 64 bit

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.145 secondi
Powered by Forum Kunena