29 Set 2025
29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti
Leggi tutto...
-
boboviz
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 8240
-
Ringraziamenti ricevuti 442
-
-
-
-
|
Eagle
Chiamati Eagle, i nuovi chip battono il record di qubit disponibili superando la quota di 100 e arrivando a 127......Il passaggio a questo nuovo metodo di produzione a più strati è fondamentale, a detta di IBM, per poter ridurre le interferenze e arrivare dunque alla pietra miliare dei 1000 qubit: i piani dell'azienda pongono tale obiettivo al 2023. L'anno prossimo, invece, dovremmo vedere l'arrivo di un processore con più di 400 qubit.
1000 Qbit nel 2023?? Non ci credo finchè non lo vedo.
Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.
"We continue to face indifference and resistance from the high-performance computing establishment." D. Anderson
The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
boboviz
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 8240
-
Ringraziamenti ricevuti 442
-
-
-
-
|
[L'anno prossimo, invece, dovremmo vedere l'arrivo di un processore con più di 400 qubit.
Mi ero dimostrato scettico per i 1000 qbit nel 2023, ma intanto IBM il punto l'ha centrato.
Osprey
, presentato oggi, tocca i 433 qbit, nuovo record!
Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.
"We continue to face indifference and resistance from the high-performance computing establishment." D. Anderson
The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
Moderatori: campos, ReLeon, Antonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.155 secondi