Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Intel e il TPD 03/02/2021 17:11 #135574

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8240
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Intel e il TPD
In sostanza, Intel ha peggiorato la sua comunicazione sul tpd degli ultimi processori, informando in maniera errata gli utenti: in pratica un I7-10700 che viene venduto con un TPD di 65W, ai test ne consuma (sotto stress) 215!!! Il triplo!!
Male, molto male.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
Ringraziano per il messaggio: sabayonino

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Intel e il TPD 03/02/2021 20:40 #135577

  • zioriga
  • Avatar di zioriga
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3065
  • Ringraziamenti ricevuti 260
Da quello che so io il TDP non è il consumo elettrico, ma è la generazione di calore massimo che il processore genera, che ha per conoseguenza, la necessità di un dissipatore adeguato.

TDP vuol dire Thermal Design Power (vedasi Wikipedia) quindi è una indicazione della potenza che deve avere il dissipatore
Ringraziano per il messaggio: sabayonino

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Intel e il TPD 03/02/2021 23:31 #135579

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351
quoto lo zio

se vi interessa , leggete questo topic su hwreload

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.

Intel e il TPD 04/02/2021 16:43 #135581

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8240
  • Ringraziamenti ricevuti 442

Da quello che so io il TDP non è il consumo elettrico, ma è la generazione di calore massimo che il processore genera, che ha per conoseguenza, la necessità di un dissipatore adeguato.

Lo so bene che TPD=Watt è sbagliato. Ma, di solito, se ti dicono che una cpu ha il il "calore massimo" è di 65W, di solito ne consuma 80W reali, di corrente elettrica.
Qui fa più del triplo!! Come diavolo faccio a scegliere un dissi adeguato se mi sparano cifre a caso?


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da boboviz.

Intel e il TPD 04/02/2021 17:25 #135586

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351
i 65W (in termine di energia termica) sono quelli che il dissipatore riesce a smaltire .
Evidentemente la CPU riesce a stare su valori di voltaggio limite senza danno con quel dissipatore.
Probabilmente il design del processore permette di tollerare correnti più elevate (e il conseguente aumento di temperatura)
Sarebbe da vedere quale valore di temperatura di rottura della CPU è indicato : di norma sono 110°C

PS : Vedasi anche il confronto tra la capacità termica di una caldaia (Es 2,55 kW termici equivalgono a circa 0,70 kW elettrici)
qui si passa in mezzo ad alcune conversioni .

Se volete , scrivete ai produttori in modo ch indichino la capacità termica in kcal/h :multilol: 1 W=0,86061 cal/h )

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.

Intel e il TPD 30/03/2021 18:12 #136013

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8240
  • Ringraziamenti ricevuti 442
La nuova serie di processori Intel appena lanciata scrive una nuova pagina nera nella storia dei consumi.
Mi ricordano i mitici Buldozer (o, andando molto indietro, i Prescott)


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Intel e il TPD 30/03/2021 21:53 #136015

  • Buro87
  • Avatar di Buro87
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1650
  • Ringraziamenti ricevuti 288

La nuova serie di processori Intel appena lanciata scrive una nuova pagina nera nella storia dei consumi.
Mi ricordano i mitici Buldozer (o, andando molto indietro, i Prescott)


Per noi scaccolatori è pura follia
Chissa quanto calano prestazioni e consumi, disattivando tutti i turbo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Intel e il TPD 01/04/2021 11:26 #136020

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8240
  • Ringraziamenti ricevuti 442

Per noi scaccolatori è pura follia

Arrivano circa alle prestazioni della famigli 5xxx dei Ryzen (spesso stando sotto) consumando decine e decine di watt in più.
Sembrerebbe siano semplicemente un "ponte" per arrivare a fine anno/inizio 2022 per presentare la nuova generazione con nuovo processo produttivo.
A questo punto, però, mi chiedo chi compri un prodotto destinato a "durare" 6 mesi...

Se AMD si decidesse a buttar fuori un 5700 liscio, potrebbe letteralmente ammazzare il mercato


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Intel e il TPD 01/04/2021 16:01 #136022

  • Buro87
  • Avatar di Buro87
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1650
  • Ringraziamenti ricevuti 288

Se AMD si decidesse a buttar fuori un 5700 liscio, potrebbe letteralmente ammazzare il mercato


Concordo, un 5700 o un 5600 sarebbero devastanti, sempre che riescano a distribuirli :asd:

Anche perchè l'i5- 11600k. che consuma 125w contro gli 80w del 5600x, costa di listino 50$ in meno. Anche il 11600 non sembra male

Da scaccolatore però non rinuncerei mai a tutta quella cache L3 dei Ryzen

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Buro87.
  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.313 secondi
Powered by Forum Kunena