Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Test BOINC con Xiaomi Redmi note 8 4GB 128GB 11/09/2020 13:12 #134543

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Ho appena acceso il telefono octa-core in oggetto e ovviamente la prima cosa fatta,
ancora prima di installare la SIM è stata collegarsi al wifi e installare BOINC.
:ruota: :ruota: :ruota: :ruota:

Per confronto con il precedente telefono (Wiko Sunset2) ho iniziato al elaborare con Universe:

prima differenza, nonostante la versione di BOINC sia la stessa 7.4.53, sul note8 non mi permette di settare (aumentare) il numero di core utilizzabili che rimangono fissi a 4
[EDIT] Mi correggo, andavo troppo di fretta ... basta abilitare la visualizzazione delle preferenze avanzate e si possono abilitare tutti e 8 i core ... tra poco aggiorno i risultati del test ...

seconda differenza, nonostante sia un 11nm (contro i 28nm del precedente) la temperatura è eccessiva, praticamente scotta, così ho tolto la cover e l'ho messo in posizione "areata" e ora va decisamente meglio, ma nonostante questo le temperature sono ancora alte, le riporto in una schermata di CPU-Z (anche se il SoC a 100°C mi sembra una bufala dato che non oscilla mai come le altre)

alla fine dato che la batteria a differenza del precedente non è estraibile penso che non lo lascierò come prima ad elaborare 22 ore al giorno
vuol dire che mi consolerò con un raspberry pi 4 ..... :bua:

appena finisce qualche WU faccio il calcolo del RAC teorico ...
Ringraziano per il messaggio: Antonio Cerrato

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Test BOINC con Xiaomi Redmi note 8 4GB 128GB 13/09/2020 18:10 #134551

  • manalog
  • Avatar di manalog
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 176
  • Ringraziamenti ricevuti 47
Un grande passo in avanti nello scaccolo su smartphone consiste nel comprare una ventolina USB, anche quella che hanno a 3 euro i cinesi va benissimo. Io sto facendo prove su un Motorola G5S+ comprato usato un paio di mesi fa e che uso come telefono principale. Se lo lascio con Boinc senza ventolina la temperatura sale abbastanza (anche verso i 40°) al contrario appoggiandolo sulla ventolina la riduzione di temperatura è enorme: raggiunge i 30° scarsi (e siamo in estate), a volte anche 27° ovvero una temperatura quasi uguale a quella idle.
Ho anche un vecchio Samsung (single core, 1GhZ) mollato H24 su Boinc ma non ha bisogno di ventoliona perchè la CPU è così fiacca che resta sempre appena un pelino tiepido.

Sui core ho dei dubbi: il mio telefono ha 8 core, da quanto ho capito tutti uguali (non Big e Little); se imposto Boinc su 8 core però, andando a comparare il tempo trascorso con il tempo cpu, scopro che il primo è quasi sempre il doppio del secondo, tranne rarissimissime volte in cui sembra usare tutti gli otto core la maggior parte delle volte sembra come se elaborasse 8 workunits su 4 core... idee? La RAM è libera. Su Rosetta non vado oltre 4/6 core ma con WCG-MCM posso spingermi anche ad 8 visto che i 3GB di Ram del motorola dovrebbero bastare.
http://folding.extremeoverclocking.com/sigs/sigimage.php?u=717662&bg=1
Ringraziano per il messaggio: astroale

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Test BOINC con Xiaomi Redmi note 8 4GB 128GB 13/09/2020 19:41 #134553

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
dopo un weekend di scaccolo aggiorno su un comportamento abbastanza bizzaro (risultati in attach):

inizialmente è partito usando i 4 core BIG a frequenza piena e con temperatura della batteria 39*C (vicino al limite di default 40) in questo modo le prime 4 WU sono state completate in media in crica 29mila sec, calcolo del RAC medio:
(1333 * (3600 * 24) / 29000) * 4 = 15888

poi improvvisamente ha spostato il calcolo sui core little, me ne sono accorto dal fatto che si era raffreddato, e la temperatura della batteria è scesa a 30*C, anche aumentando i core a 8 (forse) usa anche i core BIG ma a una frequenza dimezzata, con un incremento dell'elapsed time a una media di 126mila secondi, calcolo del RAC medio:
(1333 * (3600 * 24) / 126000) * 8 = 7312

in pratica anche con 8 core, si è dimezzata la potenza di calcolo, sembra quasi in funzione di un algoritmo adattivo ...
CPU-Z dice che ora i core little vanno a frequenza piena (1.8GHz e i core BIG dimezzata 1GHz)
il lato positivo è che ho potuto rimettere la cover senza problemi di temperatura

@manalog: ringrazio per la dritta sulla ventola, ma non avendo voglia di togliere e mettere la cover ogni volta, penso che lo userò così (la cover di silicone è sicuramente un isolante termico a prova di ventola), inoltre non ho idea di come fare a ricommutare il presunto algoritmo adattivo verso la potenza maggiore ... presumo che abbiamo visto lo stesso comportamento adattivo alla temperatura ... prossima ventola su ARM ... un Raspi PI 4 :)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Test BOINC con Xiaomi Redmi note 8 4GB 128GB 14/09/2020 14:01 #134560

  • manalog
  • Avatar di manalog
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 176
  • Ringraziamenti ricevuti 47
Se capisci qualcosa su come funzionano i core su Android per Boinc fammi sapere che io ancora brancolo nel buio... Ho sempre i runtime doppi rispetto al cpu time se imposto otto core sul mio. Solo una volta, non capirò mai perchè, gli ha usati tutti e otto insieme (per MCM).

Comunque, io pure ho la cover al silicone sul Motorola e con la ventolina la temperatura si abbassa comunque anche di 10 gradi: ho sempre scaccolato con cover + ventolina. Stanotte ho provato a toglierla e metterlo sulla ventolina direttamente e la temperatura è scesa ulteriormente, arrivando a meno di 27°!
http://folding.extremeoverclocking.com/sigs/sigimage.php?u=717662&bg=1

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Test BOINC con Xiaomi Redmi note 8 4GB 128GB 21/09/2020 10:39 #134620

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112

Se capisci qualcosa su come funzionano i core su Android per Boinc fammi sapere che io ancora brancolo nel buio... Ho sempre i runtime doppi rispetto al cpu time se imposto otto core sul mio. Solo una volta, non capirò mai perchè, gli ha usati tutti e otto insieme (per MCM).

Comunque, io pure ho la cover al silicone sul Motorola e con la ventolina la temperatura si abbassa comunque anche di 10 gradi: ho sempre scaccolato con cover + ventolina. Stanotte ho provato a toglierla e metterlo sulla ventolina direttamente e la temperatura è scesa ulteriormente, arrivando a meno di 27°!

ti aggiorno, questo fine settimana, l'ho collegato al carica batterie, ho di nuovo ridotto i core a 4, ed è partito sui BIG a frequenza piena e subito con batteria a 41°C, per evitare il throttle, l'ho appoggiato su una ventola da case, un po molla ma da 12cm. Con la cover la batteria è scesa a 34°C ed ha elaborato per due giorni a velocità piena.

Il prossimo weekend proverò a farlo andare a 8 core, e a costruire una staffa per il collegare al treppiede una ventola da 8cm un po più potente ...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Test BOINC con Xiaomi Redmi note 8 4GB 128GB 21/09/2020 11:17 #134621

  • Nubman
  • Avatar di Nubman
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2304
  • Ringraziamenti ricevuti 279

Se capisci qualcosa su come funzionano i core su Android per Boinc fammi sapere che io ancora brancolo nel buio... Ho sempre i runtime doppi rispetto al cpu time se imposto otto core sul mio. Solo una volta, non capirò mai perchè, gli ha usati tutti e otto insieme (per MCM).

Comunque, io pure ho la cover al silicone sul Motorola e con la ventolina la temperatura si abbassa comunque anche di 10 gradi: ho sempre scaccolato con cover + ventolina. Stanotte ho provato a toglierla e metterlo sulla ventolina direttamente e la temperatura è scesa ulteriormente, arrivando a meno di 27°!

ti aggiorno, questo fine settimana, l'ho collegato al carica batterie, ho di nuovo ridotto i core a 4, ed è partito sui BIG a frequenza piena e subito con batteria a 41°C, per evitare il throtte, l'ho appoggiato su una ventola da case, un po molla ma da 12cm. Con la cover la batteria è scesa a 34°C ed ha elaborato per due giorni a velocità piena.

Confermo che funziona questa cosa. Tempo fa ho sperimentato lo stesso fenomeno con l'alimentatore del notebook poggiandolo sull'uscita della ventola superiore del case, riscontrando al tatto l'effettivo abbassamento della temperatura. Nonostante la superficie sia di plastica, la dissipazione è buona.
COVID-19

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Test BOINC con Xiaomi Redmi note 8 4GB 128GB 22/09/2020 10:29 #134632

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Intanto stanotte l'ho lasciato sulla ventola come nel weekend, doveva partire dopo aver raggiunto l'80% di carica e lo ha fatto, solo che stamattina vedo che la temperatura della batteria è a 27 invece che i soliti 34, controllo il clock e i core cloccati sono i little mentre i BIG stavolta sono fermi (sempre con il limite fermo a 4 come prima). E infatti il tempo di esecuzione delle WU ne ha pesantemente risentito, Mistero sul perchè ad apparente parità di condizioni questa volta sono andati in elaborazione i little invece dei BIG ... il test continua ...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Test BOINC con Xiaomi Redmi note 8 4GB 128GB 28/09/2020 14:24 #134657

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Ultimo aggiornamento, sono riuscito a far scendere ulteriormente la temperatura della batteria da 36 a 26°C, semplicemente girando il telefono e puntando la ventola da 12cm contro lo schermo, sopratutto nella parte alta (dove da un video sul suo smontaggio) ho visto che c'è il SoC

Ad oggi il RAC, con 4 core (BIG) per l'80% del tempo, è salito a 10k, più o meno lo stesso di un vecchio desktop E5300 al 100% che però consuma circa 50watt, non male come guadagno nell'efficienza efficienza energetica, anche se 10+ anni sono tanti.

Notare in allegato che faccio ancora andare anche il vecchio wiko dual core, rende meno di 1/5 del nuovo, ma in 5 anni ha raggiunto quasi 2milioni di crediti :)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.
  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.229 secondi
Powered by Forum Kunena