Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

E la WII hackerata... serve ? 31/08/2020 15:05 #134456

  • Mpegforever
  • Avatar di Mpegforever Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Network Engineer dal 10Base-T
  • Messaggi: 102
  • Ringraziamenti ricevuti 2
Saluti.
La vecchi e gloriosa Nintento WII, che ha ancora la SD card con homebrew e WII-Flow e HD esterno :-) .... è li in standby da anni... non potremmo usare la sua CPU per fare due calcoli ?
Buona giornata

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

E la WII hackerata... serve ? 01/09/2020 02:37 #134464

  • corla99
  • Avatar di corla99
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 852
  • Ringraziamenti ricevuti 189
Ciao, purtroppo non è così semplice...

Il primo requisito per poter essere utilizzabile è il sistema operativo: Linux, Windows o android.
Il secondo scoglio, è la cpu. Purtroppo utilizza una cpu totalmente differente da quelle che troviamo negli odierni pc/telefoni

Altra cosa da considerare sono le prestazioni. Le risorse hardware di cui dispone sono inferiori a quelle di un cellulare moderno. Non varrebbe la pena sviluppare e mantenere un software per una nicchia del genere, soprattutto se con scarsi risultati,
Ringraziano per il messaggio: Mpegforever

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

E la WII hackerata... serve ? 01/09/2020 16:00 #134475

  • manalog
  • Avatar di manalog
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 176
  • Ringraziamenti ricevuti 47
Ciao è una cosa a cui ho pensato anche io appena ho visto il mio cuginetto giocare con la sua Wii!
Gli aspetti da tenere in considerazione sono due: processore e sistema operativo.
La Wii monta un processore IBM Broadway clockato a 729MHz e con architettura PowerPC G3, quindi non compatibile con le istruzioni ALTIVEC che permetterebbero di incrementare di molto le prestazioni. Sulla Wii è possibile installare Linux. Avremmo quindi l'accoppiata PowerPC e Linux, su cui Boinc in linea teorica dovrebbe girare senza problemi.

Una volta installato Boinc dobbiamo però fornirgli del codice da poter far scaccolare alla CPU e al momento, a parte forse qualcosina su Yoyo, non ci sono progetti compatibili con l'architettura PowerPC. Questo non sarebbe un problema: basta compilare l'applicazione per la piattaforma Linux PowerPC e usare il file app_info.xml per richiedere lavoro come piattaforma anonima. Se per molti progetti il sorgente non è disponibile, ad esempio per Tn-Grid si trova tutto e compilarlo è davvero un gioco da ragazzi. Per PowerPC ci sarà sicuramente da sbatterci un po' di più, ma nulla di infattibile anche per un principiante.

Quindi si, in linea teorica si potrebbe far girare Tn-Grid o altri progetti per cui il sorgente è disponibile (mi pare anche Universe) sulla Wii. La vera questione è che, come faceva notare corla99, la console avrebbe prestazioni estremamente basse, paragonabili a quelle di un Pentium III e sicuramente si avrebbe un criceto di gran lunga meno efficiente energicamente di tante altre soluzioni disponibili oggi a buon mercato: vecchi cellulari e SBC in primis. Nonostante questo, la deadline sicuramente la rispetterebbe e ovviamente produrrebbe senza problemi crediti (e scienza). Quindi se ti va di farlo come esperimento sicuramente ti ci puoi divertire molto, ma ovviamente non ne varrebbe la pena considerando la cosa razionalmente.
http://folding.extremeoverclocking.com/sigs/sigimage.php?u=717662&bg=1
Ringraziano per il messaggio: Mpegforever

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

E la WII hackerata... serve ? 01/09/2020 16:06 #134476

  • Mpegforever
  • Avatar di Mpegforever Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Network Engineer dal 10Base-T
  • Messaggi: 102
  • Ringraziamenti ricevuti 2
Tutto chiaro, grazie per l'esauriente risposta.
Ad essere un coder lo farei senza esitare. Ma sono solo un misero network engineer, non scrivo codice, peccato ma non posso fare nulla per questa causa.
Certo se un giorno dovessero creare il sw idoneo, farei una raccolta di WII e le metterei tutte belle in pila a elaborare :-) ....magari non in casa mia eh...
Thanks, ciao

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

E la WII hackerata... serve ? 01/09/2020 16:18 #134478

  • manalog
  • Avatar di manalog
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 176
  • Ringraziamenti ricevuti 47
Dai se proprio ci tieni e hai qualche pomeriggio da perdere ci puoi provare ;) non è difficile, io non sono assolutamente un coder (studio filosofia :D) però penso che se mi ci mettessi ci potrei riuscire.
Per quanto riguarda Linux, ci sono dei tutorial online.
Per quanto riguarda la compilazione per PowerPC, non c'è nessun codice da scrivere ma solo un Makefile da modificare un po' e sicuramente sbattere un sacco la testa con tutte le librerie. Se hai dimestichezza con Linux, ce la puoi fare tranquillamente.
gene.disi.unitn.it/test/forum_thread.php?id=270
http://folding.extremeoverclocking.com/sigs/sigimage.php?u=717662&bg=1

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.260 secondi
Powered by Forum Kunena