Live chat

boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

E' arrivato Fugaku 25/06/2020 18:03 #134309

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Qualche giorno fa hanno pubblicato la nuova lista semestrale dei Top500 supercomputes e, a sorpresa, il primo posto è stato preso dall'HPC Fugaku
A sorpresa per un paio di validi motivi:
- ha praticamente triplicato le prestazioni del precedente numero uno, arrivando a 415 Petaflops (di solito gli incrementi erano molto più modesti).
- è basato su processori ARM!!!


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da boboviz.

E' arrivato Fugaku 26/06/2020 11:55 #134311

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Tra l'altro noi italiano non abbiamo niente da lamentarci. Nei primi 10 ci sono ben 2 sistemi made in Italy (tra l'altro, entrambi new entry):
- HPC5, dell'Eni
- Marconi100, del Cineca


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

E' arrivato Fugaku 28/06/2020 16:24 #134317

  • corla99
  • Avatar di corla99
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 852
  • Ringraziamenti ricevuti 189
Interessante il confronto dei "semplici numeri" fra i due supercomputer:

SummitFugaku
CORE2,414,5927,299,072
MEMORIA2,801,664 GB4,866,048 GB
LINPACK148,600 TFlop/s415,530 TFlop/s
CONSUMI10,096.00 kW28,334.50 kW

Un po' di info dal post riassuntivo:

Il nuovo supercomputer, Fugaku, ha prodotto un risultato di 415.5 petaflops nell'High Performance Linpack (HPL), battendo il precedente detentore del primo posto (Summit) di circa 2,8 volte. Fugaku, è equipaggiato con dei processori Fujitsu a 48-core A64FX SoC, diventando così il primo sistema equipaggiato con processori ARM ad essere in cima alla lista. Nei calcoli in singola (o minore) precisione, spesso usati per il machine learning e l'AI, Fugaku raggiunge un picco di oltre 1,000 petaflops (1 exaflops). Il nuovo supercomputer è stato installato presso il RIKEN Center for Computational Science (R-CCS) a Kobe, Giappone.

La potenza complessiva è ora di 2,23 exaflops, rispetto ai 1,65 exaflops di sei mesi fa. La maggior parte del merito è del nuovo supercomputer Fugaku. Il nuovo punto di riferimento per entrare nella Top500 è di 1.24 petaflops, un piccolo aumento rispetto alla precedente lista. Il numero totale dei nuovi sistemi è di 51, un record (al ribasso) che non si vedeva dall'inizio della TOP500 nel 1993.

La Cina continua a dominare la TOP500 per quanto riguarda la quantità di sistemi presenti sulla lista, aggiudicandosi 226 supercomputers. Gli USA sono al secondo posto con 114 supercomputer; il Giappone è terzo con 30; Francia con 18; e Germania con 16. Nonostante sia al secondo posto per quanto riguarda la quantità, gli USA continuano mantenere la prima posizione rispetto alla Cina in ambito di performance. Con i sui 644 petaflops si piazza al primo posto, la Cina con 565 petaflops al secondo. Mentre il Giappone, nonostante il numero ridotto di sistemi, sviluppa 530 petaflops.

Al nono posto della Green500 è presente il nuovo supercomputer Fugaku, il quale produce 14.67 gigaflops per watt. Si posiziona subito dopo il Summit, che riesce a sviluppare 14.72 gigaflops/watt.

Fonte

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.132 secondi
Powered by Forum Kunena